• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 28 e domenica 29 aprile: le iniziative in programma al Museo di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 28 e domenica 29 aprile: le iniziative in programma al Museo di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

drop-aperitivo-socialSabato 28 e domenica 29 aprile 2018 tanti eventi e attività culturali al Museo e Real Bosco di Capodimonte, con l’animazione a cura di MusiCapodimonte, le performance teatrali della Compagnia Arcoscenico e dellaCompagnia del Tufo, la Musica al tempo dei Borbone del M° Rosario Ruggiero, il Rugby nei Parchi e levisite didattiche a cura dei Servizi educativi del Museo. E per chi ha voglia di vivere Capodimonte by night appuntamento con “NAples Performing” Festival nei Cortili Monumentali.

ADVERTISEMENT

Inoltre, è la settimana della Museum Week, una settimana di promozione e condivisione dei luoghi d’arte e di cultura attraverso i social, un’occasione per mettersi in gioco, per postare e interagire e per conoscere il patrimonio culturale da un’angolazione inedita.

Ecco tutti gli appuntamenti nel dettaglio:

Sabato 28 aprile 2018, dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Rugby nei Parchi

Per tutta la giornata, all’interno dell’area rugby, recentemente inaugurata, avrà luogo la manifestazione nazionale “Rugby nei Parchi”, nata nel 2012 e diventata in pochi anni un evento nazionale toccando regioni e città diverse, come Roma, Napoli, Ravenna, Verona, oltre che Milano.

L’Amatori Napoli Rugby, in collaborazione con l’associazione RUGBY nei PARCHI, organizza la giornata del 28 aprile a Capodimonte. Per maggiori informazioni www.rugbyneiparchi.com.

Sabato 28 aprile, dalle 19.00

NAP – NAples Performing Festival

Cortili Monumentali del Museo

Secondo appuntamento con NAP – NAples Performing Festival, nuova iniziativa targata Drop, il noto collettivo di professionisti dell’entertainment, protagonisti da anni del mondo culturale e mondano in Campania. Live performance: “KONTAKTHOF – Il cortile del contatto”; performance di teatrodanza della Compagnia Nazionale dei danzatori, Art Director Mauro Maurizio Palumbo con Salvatore Camerlingo e Sabrina Santoro e la partecipazione di Stefano Bruno, Gennaro Di Gennaro, Claudia Frenda, Francesco Rusciano.Video Mapping & Video Performance Gianluca Di Chiara Likestar – Stc Communication. Music by: Lunare Project, DJ Cerchietto, Sidney party zone.

Info: apertura ore 19.00; ingresso 10€ in lista nominale: [email protected]

Aperitivo e buffet di benvenuto dalle 20.00 alle 21.30. Per i primi 150 arrivati sarà possibile visitare il primo piano del Museo.

Visite guidate:

Sabato 28 aprile 2018, ore 11.00

beucklaer-mercato-1566-fb-420x305Il cibo nell’arte: da simbolo sacro a trionfo della natura

a cura dei Servizi Educativi

In occasione del 2018 Anno del Cibo Italiano, la storica dell’arte Imma Molino, accompagnerà i visitatori alla scoperta dei molteplici significati assunti dal cibo in secoli, culture e artisti diversi: da allegoria sacra e simbolo di intraprendenza borghese a rappresentazione concreta e tangibile della realtà naturale. Partendo dalle ceste ricolme di selvaggina, pesci, ortaggi e frutta delle affollate scene di mercato del fiammingo Joackim Beuckelaere dal pane donato ai bisognosi della Carità di Bartolomeo Schedoni, si passa poi ad analizzare la coppa di vino del Sileno ebbro di Jusepe de Ribera, gli interni di cucina di Francesco Fracanzano e Giovan Battista Recco, le strabordanti esposizioni di pesci, crostacei, cacciagione, frutta e ortaggi di stagione delle nature morte di Giuseppe Recco e Luca Forte fino ai sontuosi banchetti del Convitto di Assalonne di Mattia Preti.

Visita gratuita inclusa nel biglietto del museo con prenotazione obbligatoria: mail mu-cap.accoglienza.[email protected] (attendere risposta per conferma disponibilità).

Domenica 29 aprile, ore 11.00

Questione di colore: l’uso delle terre nella pittura napoletana del ‘600 da Caravaggio a Luca Giordano

a cura dei Servizi Educativi

Visita guidata alle sale del Barocco napoletano, condotta dallo storico dell’arte Gianluca Puccio al secondo piano del Museo, prevede un approfondimento sui colori e, in particolare, sulle “terre” che hanno reso famosi i grandi pittori del Seicento napoletano, da Caravaggio a Luca Giordano. L’ocra, il bruno, la terra rossa e quella di Siena, saranno i protagonisti di un viaggio tra processi chimici e materiali naturali, alcuni dei quali oggi quasi dimenticati. Molto più che semplici sale di posa, gli studi dei pittori napoletani del Seicento erano infatti dei veri e propri laboratori, officine dove abili maestri e apprendisti ambiziosi collaboravano a realizzazioni grandiose, dove ardite sperimentazioni convivevano con sapienti tecniche e antiche ricette gelosamente tramandate di generazione in generazione.

Visita gratuita inclusa nel biglietto del museo con prenotazione obbligatoria: mail mu-cap.accoglienza.[email protected] (attendere risposta per conferma disponibilità).

Domenica 29 aprile, ore 11.00

Passeggiata di gusto al Museo e Real Bosco di Capodimonte

a cura di Luisa Petagna

L’Associazione culturale Acsmam_Insieme per i Ponti Rossi promuove un percorso narrato sulla cultura alimentare e conviviale attraverso le opere d’arte, rivolto a tutti i visitatori che terminerà con la scultura di Filippo Tagliolini l’Aurora per ricordare la ripartizione giornaliera di una dieta e con un simposio di dolci ammirando il salottino di porcellana cinese voluto fortemente dalla Regina Maria Amalia di Sassonia.

Partecipazione con il biglietto d’ingresso del museo con prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti: Tel: +39 339 4165076 (dott.ssa Luisa Petagna) [email protected].

Per informazioni: Ufficio Accoglienza Museo di Capodimonte tel. 081 7499130 (10.00-13.00 | 15.00-18.00)

mail mu-cap.accoglienza.[email protected]

Domenica 29 aprile, dalle ore 10.00 alle 14.00

La sezione dell’Ottocento privato sarà aperta ogni domenica. L’appartamento ad uso privato della corte, all’epoca dei Borbone e poi dei Savoia, con ampi spazi, vista panoramica sul parco, sulla città e sul golfo di Napoli, dove si respira l’atmosfera accogliente di un elegante ambiente privato che conserva la memoria storica del passato insieme ad una pregevole galleria d’arte.

L’accesso all’Ottocento privato è compreso nel biglietto di ingresso al Museo.

Per informazioni 081 7499130 oppure scrivere a mu-cap.accoglienza.[email protected]

ottocento-nuovo-420x236Inoltre, fino a domenica 29 aprile è in corso la Museum Week, il più importante evento mondiale dedicato alle istituzioni culturali. Per una settimana i luoghi della cultura diventano protagonisti dei social e sono invitati a promuovere le proprie collezioni creativamente, interagendo con il pubblico e proponendo contenuti e immagini associati a uno dei temi del giorno.

Quest’anno i musei del mondo racconteranno la capacità della cultura e dell’arte di creare integrazione e legami, al di là delle frontiere: giovedì #professionsMW, venerdì #kidsMW, sabato #natureMW e domenica#differenceMW.

Tutti sono invitati a postare contenuti e opere d’arte: un’occasione unica per mettersi in gioco, condividere la passione per l’arte e la cultura, ma anche per scoprire il patrimonio culturale da un’angolazione inedita.

Infine, prosegue per il mese di aprile la campagna social del Mibact #aprilealmuseo che invita i visitatori a cercare i fiori nelle opere d’arte, a scattare delle foto e a condividerle sui canali social del Mibact e su quelli del Museo e Real Bosco di Capodimonte con l’hashtag #fiorinellarte.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 29 aprile: “Masters at Work” al Panorama Beach Club

Succ.

Lollo Caffè Napoli, Cuore Napoli Basket e Rari Nantes insieme per lo sport e il sociale

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli, Cuore Napoli Basket e Rari Nantes insieme per lo sport e il sociale

Lollo Caffè Napoli, Cuore Napoli Basket e Rari Nantes insieme per lo sport e il sociale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?