• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“Nell’inferno del Rione De Gasperi”: disagi, degrado e paura negli Isolati 15 e 16

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Aprile, 2018
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

OLYMPUS DIGITAL CAMERALe profonde crepe che squarciano le pareti esterne dell’isolato 16 del Rione De Gasperi di Ponticelli ben introducono lo stato di estrema precarietà in cui versano alcuni appartamenti.

ADVERTISEMENT

Nello specifico, all’interno di un appartamento situato al terzo piano, da diverso tempo, confluiscono ingenti quantitativi di pioggia, durante i temporali. In alcune case del rione De Gasperi, dunque, quando impazza il maltempo, piove anche tra le mura domestiche.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAUna condizione pericolosa, oltre che deleteria per la salute, in virtù delOLYMPUS DIGITAL CAMERA clima umido e ricco di muffa che si viene a creare, segnalata prontamente lo scorso 21 marzo dai vigili del fuoco, giunti sul posto a seguito dell’ennesima segnalazione e che hanno avanzato richiesta di intervento ad horas alla Napoli Servizi, “per l’eliminazione dei pericoli presentati – si legge nel verbale rilasciato alla famiglia che abita nel suddetto appartamento – per l’eliminazione dei pericoli presenti per le infiltrazioni d’acqua provenienti dalla facciata retrostante del fabbricato in pessimo stato di conservazione creando infiltrazioni d’acqua metereologiche durante le copiose piogge di forte intensità.”

OLYMPUS DIGITAL CAMERAViene, quindi, richiesta l’eliminazione del pericolo “a tutelaOLYMPUS DIGITAL CAMERA della privata e pubblica incolumità”, sollecitando, inoltre, un sopralluogo tecnico da parte del comune di Napoli.
Da allora, la famiglia che abita in quell’appartamento, convive con la diffida a praticare la veranda.
OLYMPUS DIGITAL CAMERADopo un primo intervento sommario di messa in sicurezza da parteOLYMPUS DIGITAL CAMERA dell’ente preposto alle pratiche di manutenzione degli edifici di proprietà del comune, nulla è cambiato.
Il problema resta irrisolto, la diffida ad utilizzare la veranda permane e quando piove, agli abitanti di quella casa, non resta da fare altro che armarsi di secchi e pazienza.

Una condizione simile a quella che si registra nell’isolato 15 delloOLYMPUS DIGITAL CAMERA stesso rione, dove lo scorso 2 marzo, all’1.30 di notte, in un appartamento situato al terzo ed ultimo piano, poteva consumarsi una tragedia.
“Si sono rilevati dissesti diffusi e generalizzati – si legge nel verbale redatto dai vigili del fuoco giunti sul posto in seguito ad una segnalazione telefonica da parte della famiglia che abita in quell’abitazione – infiltrazioni d’acqua e crollo parziale dei laterizi, interessanti le strutture costituenti il solaio posizionato tra la copertura dei vani ingresso e cucina.”

OLYMPUS DIGITAL CAMERAA seguito di quel sopralluogo, i vigili del fuoco hanno rilevato e segnalato il “concreto pericolo per le persone” , invitando gli enti preposti ad intervenire per eliminare le fonti di pericolo segnalate e laOLYMPUS DIGITAL CAMERA polizia municipale a diffidare gli abitanti dell’appartamento “dal praticare e dal far praticare i propri vani ingresso e cucina”. La donna che vive in quell’appartamento racconta l’esasperazione che deriva dallo stato in cui è costretta a vivere: la polvere che continuamente si sgretola sulle suppellettili della cucina, la muffa e l’umidità che intaccano la salubrità delle altre stanze e soprattutto la paura che altri calcinacci possano distaccarsi, mentre è sola in casa e per questo trascorre la maggior parte delle sue giornate lontana dalle mura domestiche, per farvi ritorno la sera per affrontare “l’incubo di tutte le notti”, ovvero, la paura che possa accadere proprio nel momento in cui si è più vulnerabili e meno pronti ad avvertire il pericolo e riuscire a mettersi in salvo.

OLYMPUS DIGITAL CAMERANell’aprile del 2017, anche all’interno di un altro appartamento situato al terzo piano dell’Isolato 15 si era palesato lo stesso pericolo. Nell’abitazione in cui vivono due anziani coniugi si sono distaccate consistenti quantità di intonaco. Solo per una fortuita casualità i coniugi sono rimasti illesi, mentre guardavano la televisione seduti sul divano. Questione di centimetri preziosi, questione di “fortuna” che, superato lo spavento dovuto all’inaspettato “crollo”, a prendere il sopravvento è la paura che possa accadere ancora e la prossima volta “la fortuna” potrebbe non essere dalla loro parte.
I due anziani attendono da un anno un intervento di messa inOLYMPUS DIGITAL CAMERA sicurezza che tarda ad arrivare, mentre si trovano costretti a vivere in condizioni di estremo disagio, anche per le copiose macchie di umidità che impregnano le pareti del bagno.

In attesa di scoprire quali saranno le famiglie alle quali verrà consegnato un nuovo alloggio tra quelli in procinto di assegnazione, per “i condannati” a vivere ancora nel “vecchio” Rione De Gasperi, soprattutto in condizioni di degrado e disagio estremo, la strada si fa sempre più in salita.

Tags: alloggi comunalecase di edilizia popolarecase popolariComune di Napoliisolato 15isolato 16napolinapoli serviziponticellirione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Fotografia di matrimonio: cosa la rende perfetta

Succ.

Si chiama Teo il cucciolo di Alpaca nato allo Zoo di Napoli

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Si chiama Teo il cucciolo di Alpaca nato allo Zoo di Napoli

Si chiama Teo il cucciolo di Alpaca nato allo Zoo di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?