• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 19 al 22 aprile, al Trianon Viviani Rosalia Porcaro con «Core ‘ngrato»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Aprile, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 19 al 22 aprile, al Trianon Viviani Rosalia Porcaro con «Core ‘ngrato»
Share on FacebookShare on Twitter

image006Rosalia Porcaro torna a teatro con Core ‘ngrato, in scena al Trianon Viviani da giovedì 19 aprile prossimo.

ADVERTISEMENT

Con questo spettacolo la popolare artista dà prova della completezza delle sue capacità attoriali interpretando tutti i personaggi femminili, sia quelli comici che quelli drammatici.

In questo suo ultimo lavoro, Rosalia Porcaro è protagonista – e autrice con Corrado Ardone – della tragicomica storia di una madre e di una figlia nella fase della terza età di un genitore, quando i ruoli s’invertono e le madri diventano figlie e le figlie assumono il ruolo di madre, quando la memoria di una madre svanisce e con sé la propria storia. Nasce così l’occasione di conoscersi nel profondo, incontrandosi non come madre e figlia, ma come persone.

Lo spettacolo è diretto da Carlos Branca, regista e attore argentino, trapiantato da alcuni anni a Bologna, è collaboratore del compositore premio Oscar Luis Bacalov con cui ha curato opere liriche e di prosa rappresentate nei principali teatri italiani e argentini. Tra i suoi maggiori impegni teatrali, come regista ha curato Con el respiro del tango, distillato vitale del ballo argentino, interpretato da Michele Placido, e Buenos Aires el mito del tango, con Alessandro Haber; come attore, ha interpretato la figura di Jorge Luis Borges, diretto da Giorgio Barberio Corsetti.

Spiega Rosalia Porcaro: «Core ‘ngrato è uno spettacolo vivo perché è fatto di cose vere e cose inventate, che si mescolano così bene che anch’io, che l’ho scritto con Corrado Ardone, faccio fatica a ricordare l’artificio».

Le fa eco Branca, per il quale «questo spettacolo comico racconta l’intimità di un amore fra madre e figlia e fra figlia e madre; e proprio perché parla d’amore fa emozionare, sorridere, ridere, pensare e anche, se volete, piangere».

«Alcune filosofie orientali sostengono che il cuore è situato nella mente – prosegue Branca – e avere il cuore al posto della mente significa guardare con gli occhi del cuore, per cui quando una mente dimentica e non ha più ricordi perché ha l’alzheimer, potrebbe anche significare una mente-cuore che non ricorda, non riconosce l’amore che ha ricevuto, diventa un cuore ingrato: se parliamo, dunque, di cuore, di sentimenti, d’amore, di vita, come sarebbe possibile fare una divisione fra comico e drammatico? Entrambi convivono dentro e fuori di noi, come in uno specchio, laddove il teatro stesso è un viaggio semplice e misterioso, come la vita, la malattia e la morte, un segreto fragile e potente».

In Core ‘ngrato, prodotto da E20 spettacolo, Rosalia Porcaro è affiancata sulla scena da Rosanna Pavarini e dai musicisti Gianluca Brugnano (batteria, percussioni e arrangiamenti musicali) e Carmine Ioanna (fisarmonica).

La segretaria di produzione è Tiziana Beato. Il make up è curato da Kriss Barone, mentre il disegno delle luci dallo stesso Branca. Foto diWilliam Rossi e Fabio Mareddu.

Core ‘ngrato andrà in scena al teatro Trianon Viviani giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 aprile, alle 21; domenica 22 aprile, alle 18.

ADVERTISEMENT
Prec.

Catalunya: tra storia e antiche feste popolari

Succ.

LPG: il trattamento estetico che aiuta a ritrovare la naturale bellezza

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
LPG: il trattamento estetico che aiuta a ritrovare la naturale bellezza

LPG: il trattamento estetico che aiuta a ritrovare la naturale bellezza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?