• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

E’ morto Luigi De Filippo: cala il sipario sulla grande dinastia di attori e autori teatrali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
E’ morto Luigi De Filippo: cala il sipario sulla grande dinastia di attori e autori teatrali
Share on FacebookShare on Twitter

1522484878622-jpg-e_morto_luigi_de_filippo__ultimo_erede_della_dinastia_del_teatroE’ morto a Roma, all’età di 87 anni, Luigi De Filippo. Attore, regista e commediografo, figlio di Peppino De Filippo, nipote di Eduardo, ultimo erede della storica dinastia, era nato a Napoli il 10 agosto 1930.
Fino a metà gennaio era stato in scena, con ‘Natale in casa Cupiello’, al Teatro Parioli di Roma.

ADVERTISEMENT

Con la morte di Luigi è calato definitivamente il sipario sulla dinastia De Filippo. Ultimo erede e rappresentante della famiglia che ha annoverava grandi attori e autori teatrali, protagonista in palcoscenico fino al gennaio scorso, tra calorosi applausi del pubblico, Luigi si è spento durante la mattinata di sabato 31 marzo, intorno alle 9.30 in casa sua, assecondato dalle premure della moglie Laura Tibaldi. Il suo ultimo personaggio, al Teatro Parioli di Roma, Luca Cupiello, lo ha interpretato seduto sulla sedia a rotelle, perché negli ultimi tempi gli acciacchi dell’età non mancavano, ma “lo spettacolo deve continuare” e Luigi ha portato in scena la sua passione per la recitazione fino all’ultimo respiro.

Figlio di Peppino e nipote di Eduardo, dopo la scomparsa del cugino Luca nel 2015, era rimasto ultimo prezioso superstite di una stirpe gloriosa anche nel grande cinema. Una storia di cui andava fiero e che aveva descritto nello spettacolo “De Filippo racconta De Filippo”, che sarebbe dovuto andare in scena a metà aprile, una narrazione divertente e appassionata.

Una famiglia che appartiene alla storia del teatro italiano e non solo, un’eredità impegnativa che adesso resta senza eredi.

La camera ardente sarà allestita lunedì 2 aprile, dalle 15 alle 21, al teatro Parioli di Roma di cui l’attore e regista era direttore artistico.
Il funerale di Luigi si celebrerà il 3 aprile ore 11.30 nella chiesa degli artisti di piazza del popolo a Roma.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sassuolo-Napoli: azzurri al Mapei Stadium per mantenere viva la lotta-scudetto

Succ.

Ordina una pizza alla nutella con salsiccia e patatine: fino a che punto il cliente ha sempre ragione?

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ordina una pizza alla nutella con salsiccia e patatine: fino a che punto il cliente ha sempre ragione?

Ordina una pizza alla nutella con salsiccia e patatine: fino a che punto il cliente ha sempre ragione?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?