• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-David di Donatello 2018, Franco Ricciardi: “Dedico la seconda statuetta a Napoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

davidricciardiFranco Ricciardi vince il suo secondo David di Donatello. La canzone Bang Bang, interpretata dall’artista napoletano insieme a Serena Rossi e scritta da Nelson, Pivio e Aldo De Scalzi, si è aggiudicata la statuetta di Miglior Canzone Originale del Cinema Italiano. In totale, sono 5 i David vinti dalla pellicola dei Manetti Bros, Ammore e Malavita, che si è aggiudicata anche il premio per il Miglior Film.

ADVERTISEMENT

“Dedico questo premio a tutta la città di Napoli e a tutti i napoletani che hanno saputo trovare nell’arte una forma di riscatto”, ha dichiarato Ricciardi dal palco. “Molti dicono che questa è una città speciale. Forse è vero, perché ispira artisti di tutto il mondo. Napoli, la città più premiata ai David 2018, ha un ruolo di prim’ordine nel cinema e nella musica. È giusto condividere questo premio con la mia città, con la mia Scampia, con quei luoghi da cui tutto è partito e in cui torno con il mio secondo David di Donatello. La forza del popolo napoletano, ancora una volta, emerge con merito e convinzione”.

Franco Ricciardi porta a casa il suo secondo David di Donatello, dopo la statuetta vinta nel 2014 con A Verità, colonna sonora di Song e Napule, che fu scelta dalla giuria dell’Accademia del Cinema Italiano come Miglior Canzone Originale. Quel premio ha cambiato la carriera dell’artista all’alba dei suoi 30 anni di carriera. Negli ultimi anni, sono state diverse le incursioni del cantante nella settima arte, dalla partecipazione di Ricciardi nelle colonne sonore di Reality di Matteo Garrone nel 2012 e di Gomorra – La serie con il brano A storia e Maria, alla realizzazione del nuovo spot di Dolce & Gabbana, dove Ricciardi interpreta il brano Tu vuò fa l’americano e il making off dello spot con la canzone Capisc a me. La seconda statuetta di Ricciardi ai David arriva, quindi, a coronamento di un percorso artistico che ha visto tra musica e cinema due percorsi paralleli di successo: il suo ultimo album Blu, che ha portato Ricciardi in giro per l’Italia e all’estero, e il film Ammore e Malavita, vincitore di 5 David tra cui il Miglior Film e record di incassi al botteghino.

Il musical dei Manetti Bros, vincitore di 5 David tra cui il Miglior Film, è una storia d’amore tra Ciro (Giampaolo Morelli), un temuto killer, e Fatima (Serena Rossi), una giovane infermiera sognatrice. Due mondi apparentemente distanti ma destinati a incontrarsi. Nel film, Franco Ricciardi è Gennaro, un uomo di “malavita”, braccio destro di don Vincenzo (Carlo Buccirosso) che intreccerà le storie di Ciro e Fatima. L’artista napoletano, oltre a recitare nel film, è anche uno degli interpreti della colonna sonora: suoi tre brani di Ammore e Malavita, tra cui Bang Bang, che si è aggiudicata il David per la miglior Canzone Originale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tripudio al Teatro Mediterraneo per i 25 anni della Nuova Scarlatti, medaglia della Città a Gaetano Russo

Succ.

Sabato 24 marzo all’Ipia Sannino di Ponticelli: i 70 anni della Costituzione con l’intervento del Presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 24 marzo all’Ipia Sannino di Ponticelli: i 70 anni della Costituzione con l’intervento del Presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi

Sabato 24 marzo all'Ipia Sannino di Ponticelli: i 70 anni della Costituzione con l’intervento del Presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?