• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tripudio al Teatro Mediterraneo per i 25 anni della Nuova Scarlatti, medaglia della Città a Gaetano Russo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Tripudio al Teatro Mediterraneo per i 25 anni della Nuova Scarlatti, medaglia della Città a Gaetano Russo
Share on FacebookShare on Twitter

106Oltre 800 persone in un Teatro Mediterraneo gremito hanno applaudito e si sono emozionate per il concerto celebrativo dei 25 anni della Nuova Orchestra Scarlatti, nata in seguito allo scioglimento dell’orchestra Rai di Napoli.

ADVERTISEMENT

L’appuntamento, a 25 anni precisi dalla prima esibizione della NOS (e main event della Giornata della Disconnessione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli), ha registrato il pienone e l’ampio gradimento del pubblico che ha premiato l’esibizione dei musicisti con una lunga e appassionata standing-ovation.

Sul palco, dopo un cadeau dell’orchestra amatoriale Scarlatti per Tutti guidata da Bruno Persico, è salita l’Orchestra Scarlatti Junior (oltre 100 giovani tra gli 11 e i 20 anni) guidata nel brano iniziale di Alessandro Scarlatti da Gaetano Russo, direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti nonché coordinatore artistico della nuova Comunità delle Orchestre Scarlatti, mentre Daniele Giulio Moles (collaboratore storico della NOS) ha diretto sia la Junior con Schubert, che la Nuova Orchestra Scarlatti nella Settima sinfonia di Beethoven e, infine, le due Orchestre riunite – oltre 150 musicisti, almeno quattro generazioni insieme sul palco – in un trascinante Boléro di Ravel. 

054Proprio a Gaetano Russo, che nel ’93 ha preso in mano le “macerie” dell’orchestra Rai e ha creato dal nulla quella che oggi è una viva e importante presenza per il nostro territorio e anche una stimata ambasciatrice musicale di Napoli e dell’Italia nel mondo, è stata conferita durante il concerto la medaglia della città di Napoli per meriti artistici dalle mani dell’assessore alla Cultura Nino Daniele che ha affermato: “Ora è nel firmamento della cultura napoletana”.

Russo, commosso, ha dichiarato: “Nessun uomo può fare qualcosa se non ci sono gli altri. Io rappresento gli altri, non me stesso: rappresento coloro che vogliono fortemente qualcosa e dedicano a quest’obiettivo il loro tempo e la loro attenzione. La mia grande passione per la musica è quasi privata. La mia grande passione reale è l’azione sociale attraverso la musica, far vivere la Civitas attraverso la musica, con le sue regole e i suoi valori. Ci vorrebbero più realtà ispirate alle regole e ai valori di un’Orchestra e, insieme, ci vorrebbero più Orchestre per trasmettere tutto ciò: la nostra società sarebbe sicuramente migliore”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Al “Ristorante del Pino” la fedeltà ti premia con gusto!

Succ.

VIDEO-David di Donatello 2018, Franco Ricciardi: “Dedico la seconda statuetta a Napoli”

Può interessarti

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni
Arte & Spettacolo

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

27 Giugno, 2025
Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26
Arte & Spettacolo

Teatro Augusteo: presentato il cartellone della stagione teatrale 2025/26

27 Giugno, 2025
Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra i 120 anni della Polizia Scientifica con la mostra “La verità nelle tracce”

27 Giugno, 2025
Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Alvaro Vitali

24 Giugno, 2025
Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp
Arte & Spettacolo

Outdoor Film Festival, ospite la star di “Stranger Things” Noah Schnapp

24 Giugno, 2025
Dal 21 aprile al Teatro Augusteo di Napoli, Sal Da Vinci in “Siamo gocce di Mare”
Arte & Spettacolo

Napoli celebra Sal Da Vinci: concerto-evento in Piazza del Plebiscito il prossimo 6 settembre

24 Giugno, 2025
Succ.
VIDEO-David di Donatello 2018, Franco Ricciardi: “Dedico la seconda statuetta a Napoli”

VIDEO-David di Donatello 2018, Franco Ricciardi: "Dedico la seconda statuetta a Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?