• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il post che Davide Astori dedicò a Carmelo Imbriani. Il Benevento in campo contro i viola con una maglia speciale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Il post che Davide Astori dedicò a Carmelo Imbriani. Il Benevento in campo contro i viola con una maglia speciale
Share on FacebookShare on Twitter

28958840_1734066373322416_186201254781779968_nRileggere quel post che Davide Astori scrisse 5 anni fa, non appena apprese la notizia della morte di Carmelo Imbriani,  fa venire i brividi.

ADVERTISEMENT

“Condoglianze a questo grande giocatore che purtroppo ci ha lasciato”: questa la frase che il capitano della Fiorentina dedicò al calciatore morto nel febbraio del 2013, dopo aver combattuto per diversi mesi contro un brutto male. Una frase pubblicata insieme ad una foto che ritraeva Carmelo esultante con la maglia del Benevento e proprio ila squadra sannita ha omaggiato la memoria di Davide Astori scendendo in campo con una maglia speciale, domenica 11 marzo al “Franchi” di Firenze.

E’ toccata proprio al Benevento la prima partita contro i viola dopo il tragico lutto che ha sconvolto la squadra mentre era in ritiro una settimana fa. Sulla manica sinistra ci sono i loghi di Fiorentina e Benevento, e una scritta semplice che va dritta al cuore: #ciaoDavide13. In casa sannita c’è grande commozione per la tragedia che ha colpito la famiglia viola, proprio perchè il drammatico addio al 143559647-765065d4-1072-417b-8e09-9269cf96bbb9capitano Davide Astori fa rivivere l’angoscia dei giorni dell’addio a Carmelo Imbriani, capitano giallorosso diventato nel frattempo allenatore della sua squadra, portato via giovanissimo dalla malattia dopo un lungo calvario.

Anche Astori, come Imbriani ha dimostrato che il calcio può unire, grazie all’esempio e ai valori riversati in campo dai suoi interpreti più valorosi e che sanno farsi portatori sani di sentimenti buoni.

Prima del fischio d’inizio, gli altoparlanti suonano «La terra degli uomini» di Jovanotti («Son sempre i migliori che partono / ci lasciano senza istruzioni»), l’omaggio silenzioso al capitano dura ben oltre il solito minuto di raccoglimento. I giocatori abbracciati in mezzo al campo, al Franchi ci sono i due fratelli Bruno e Marco, il papà Renato. La mamma non se l’è sentita, come la compagna Francesca. Al loro fianco il vicepresidente gigliato, Salica. In tribuna ci sono anche i patron Della Valle, Andrea e Diego, tornati allo stadio dopo molto tempo.

Lacrime e brividi, prima di cominciare una partita che poi è stata una partita vera, com’era giusto che fosse. Decisa appunto dal gol della riserva di Astori, un colpo di testa sotto la curva dei 1500 del Benevento che prima di cominciare si sono uniti al dolore dei sostenitori viola con uno striscione delicato, «Un ricordo non muore finché vive nel tuo cuore».

Lo striscione degli ultrà della Fiesole occupa tutta la curva: «Ci sono uomini che non muoiono mai, ci sono storie che verranno tramandate in eterno, ciao Capitano». Al minuto 13 l’arbitro Pasqua ferma il gioco e parte la coreografia: la scritta Davide, bianca, su uno sfondo viola grande come tutto lo stadio.

«Davide uno di noi» canta il Franchi alla fine della partita. Tutti in piedi, commossi ed emozionati, consapevoli che il ricordo di quel ragazzo leale e perbene non morirà mai.

Astori come Imbriani ha saputo dimostrare che il calcio sa unire grazie all’esempio umano di quegli interpreti che sanno farsi portatori sani di sentimenti buoni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Underneath the Arches: nuovo programma di arte contemporanea nel sito archeologico che conserva i resti dell’Acquedotto Augusteo del Serino

Succ.

Sabato 17 marzo: Ivan Granatino in concerto alla “Casa della Musica”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 17 marzo: Ivan Granatino in concerto alla “Casa della Musica”

Sabato 17 marzo: Ivan Granatino in concerto alla "Casa della Musica"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?