• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cappelle acquisite dal Comune di Napoli, il comitato degli ex-proprietari: “Hanno sequestrato i nostri morti”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2018
in News
0
Cappelle acquisite dal Comune di Napoli, il comitato degli ex-proprietari: “Hanno sequestrato i nostri morti”
Share on FacebookShare on Twitter

5613373-593x443Chiedono di poter liberamente pregare e ricordare i propri cari che, al momento, risultano “chiusi dentro le cappelle” senza possibilità di accedervi. Sono i membri del neonato comitato “Tutela del sepolcro gentilizio” che ha avuto il primo incontro formale nelle scorse ore e che raggruppa gli ex proprietari delle cappelle e dei manufatti cimiteriali che con delibera 566 dell’amministrazione comunale – in funzione di una sentenza del Consiglio di Stato – sono stati acquisiti al patrimonio del Comune di Napoli.

ADVERTISEMENT

Oltre 70 persone si sono confrontate con i legali per stabilire i prossimi passi di una battaglia iniziata già da qualche mese. Le cappelle oggetto della querelle sono quelle al centro di un procedimento penale per compravendita illegale che non vede processati gli acquirenti originali. Attualmente, le cappelle sono di proprietà del Comune e gestite attraverso la Napoli Servizi: atutte (oltre alla rimozione degli arredi sacri) sono state messe nuovi lucchetti e catenacci rendendo di fatto impossibile l’accesso ai cari dell’estinto (salvo la possibilità di concordare preventivo appuntamento con la Direzione cimiteriale durante i sabati o le domeniche).

“In pratica – afferma in una nota il comitato – hanno sequestrato i nostri morti. Nonostante in quelle cappelle ci siano ancora salme e spoglie mortali, ci hanno negato il diritto di culto che invece dovrebbe essere tutelato anche dalle vigenti leggi senza sé e senza ma”.

“Molti di noi – continuano – stanno già pagando i 150 euro di occupazione annui alla Napoli Servizi, altri hanno chiesto una rateizzazione ma hanno già manifestato nelle dovute sedi la volontà di mettersi in regola con quanto stabilito dall’amministrazione comunale. Ma non possiamo tollerare di essere trattati così, di essere privati della possibilità di accedere alle cappelle dove riposano i nostri cari, mentre gli ipogei comunali e gli altri luoghi di culto dei defunti sono sempre accessibili”.

I membri del comitato si rivolgono quindi all’Assessore competente in materia della giunta de Magistris, Alessandra Sardu: “I nostri appelli precedenti sono rimasti inascoltati. Abbiamo notizia di un incontro il 28 febbraio, a cui chiediamo di essere presenti o quantomeno ricevuti prima di quella data per spiegare le nostre istanze. Se ci sarà negato, siamo pronti a scendere in piazza contro un’amministrazione sorda sotto ogni punto di vista”.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Emergenza freddo: ecco come evitare la rottura dei contatori e degli impianti idrici

Succ.

Lollo Caffè Napoli, Settore giovanile: 4 vittorie su 4

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli, Settore giovanile: 4 vittorie su 4

Lollo Caffè Napoli, Settore giovanile: 4 vittorie su 4

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?