• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli flash-mob di bambini italiani e asiatici del Coro Mulan per il Capodanno Cinese

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2018
in Fratelli d'Italia
0
A Napoli flash-mob di bambini italiani e asiatici del Coro Mulan per il Capodanno Cinese
Share on FacebookShare on Twitter

coro-mulanIn occasione del Capodanno Cinese il prossimo venerdì 16 febbraio, a Piazza del Gesù a Napoli alle ore 17:00 un coro composto da bambini italiani e cinesi (coro Mulan) in abito tradizionale sarà protagonista di un flash-mob sulle note di canzoni tipiche partenopee e orientali.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Culturale Ciao Cina in partnership con l’agenzia Livecode e con l’Accademia Musicale Caruso e gode del patrocinio morale del Comune di Napoli. Prevista la presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli Roberta Gaeta e del presidente della II Municipalità Francesco Chirico.

Il flash-mob rientra nella mission di Ciao Cina, associazione culturale attiva da diversi anni a Napoli con l’obiettivo di favorire la conoscenza e lo scambio tra la comunità cinese all’ombra del Vesuvio e i partenopei. “Le due comunità – spiega il presidente dell’associazione Jun Qin – sembrano sempre troppo distanti. In realtà sono tantissimi i cinesi a Napoli ormai parte attiva del tessuto sociale, e ancora troppo poco si conosce della loro cultura e delle loro tradizioni secolari. Siamo convinti che l’integrazione reale passi per il conoscersi realmente l’un l’altro, ed è per questo che passiamo per i bambini, anche di seconda e terza generazione. I bambini sono liberi da tantissimi vincoli che purtroppo tendono a persistere negli adulti: quindi abbiamo messo su, insieme all’Accademia Musicale Caruso un coro di voci bianche italo-cinesi e in occasione del nostro Capodanno li porteremo a cantare in una delle piazze più vive di questa ospitale città”.

“Siamo felici di poter appoggiare quest’iniziativa – dichiara l’assessore al Welfare Roberta Gaeta – che va nello stesso verso che questa Amministrazione e questo Assessorato perseguono da tempo. L’integrazione passa per la conoscenza reciproca: la comunità cinese si sta aprendo a noi anche perché Napoli ha dimostrato in questi anni di essere sempre più città aperta. Siamo felici di questa realtà come di tutte quelle che operano favorendo l’accoglienza: solo così possiamo costruire un mondo migliore per i nostri figli”.

“Sono molto lieto – afferma il presidente della II Municipalità Francesco Chirico – che l’organizzazione abbia scelto il centro storico di Napoli come luogo per l’iniziativa.  Il centro, così come la città in genere, da sempre si è dimostrato attento alle politiche di integrazione e dì condivisione; sono convinto che la strada del confronto, della conoscenza reciproca e dello scambio culturale, sia il miglior viatico per l’inclusione sociale e la solidarietà tra popoli, determinando di conseguenza la risoluzione apriori di molti conflitti”.

L’OBIETTIVO DEL CORO MULAN

Il Coro Mulan, composto da 37 bambini italiani e cinesi, è nato due mesi fa ed è stato addestrato dall’Accademia Musicale Caruso. Attraverso i più piccoli, questo coro diventa tramite di conoscenza e scambio anche tra i genitori degli allievi. Il flash-mob sarà l’occasione per lanciare la campagna di crowdfunding per permettere al Coro Mulan di partecipare la prossima primavera a un importante contest canoro che si terrà a Pechino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 21 febbraio, al Teatro Italia di Acerra, arriva lo spettacolo “Ieri, Iodice e domani” di Peppe Iodice

Succ.

Carnevale 2018: le maschere in scena a Napoli, tra tradizione e originalità

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina
Fratelli d'Italia

Israele attacca la flotilla: presunto drone su una nave umanitaria tunisina

9 Settembre, 2025
Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis
Fratelli d'Italia

Gaza: ufficializzazione di una “zona umanitaria” a Khan Younis

6 Settembre, 2025
Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”
Fratelli d'Italia

Manfredi tra filoisraelismo e paura di perdere consensi: il caso del patrocinio a “Falafel e democrazia”

5 Settembre, 2025
Succ.

Carnevale 2018: le maschere in scena a Napoli, tra tradizione e originalità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?