• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Valentino? Per molti non è una giornata di gioia, anzi è destabilizzante

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2018
in News
0
San Valentino? Per molti non è una giornata di gioia, anzi è destabilizzante
Share on FacebookShare on Twitter

speciale_s_valentino_jpg_320207522«San Valentino? Per molti non è una giornata di gioia, anzi è destabilizzante». A svelare l’altra faccia della festa degli innamorati è lo psicologo e psicoterapeuta Diego De Luca.  «La ragione del malessere che diverse persone sentono con l’approssimarsi di San Valentino – aggiunge – è legata ad una vera e propria sindrome, la “filofobia. Si tratta dell’angoscia che alcuni provano all’idea di innamorarsi e intraprendere una relazione duratura. Nasce come condizione emotiva che può sfociare in una vera e propria patologia fobica che può portare a notevoli difficoltà a costruire relazioni sane, durature e progettuali».  La “paura di amare” è insomma qualcosa di molto concreto, una condizione di inibizione emotiva, di introversione cronica e apatia che può portare ad uno stato di alienazione dai legami familiari e sociali.

ADVERTISEMENT

Lo specialista spiega che questa condizione è legata spesso ad una reazione inconsapevole. «E’ come se la persona “congelasse” i propri sentimenti – dice De Luca – e purtroppo sono molti i giovanissimi che attuano questo meccanismo. Spesso accade inconsciamente, come meccanismo di difesa dal dolore.  La filofobia può portare anche ad alcuni sintomi fisici o a veri attacchi di panico: nervosismo ed irrequietezza in presenza del sesso opposto. Sentimenti di paura assoluta di fronte alla prospettiva di poter incontrare e uscire con qualcuno. Spesso i sintomi sono sudorazione eccessiva, battito cardiaco irregolare, mancanza di respiro, nausea e un intenso bisogno di fuggire dalle situazioni concrete o solo ipotizzate con il potenziale partner».

Tutto questo perché amare significa perdere il controllo delle proprie emozioni. Innamorarsi significa mettersi a nudo, mostrare le proprie fragilità e mettersi in gioco fin in fondo, donando se stessi. Per alcuni questa possibilità è terribile, poiché non si riesce ad accettare il rischio che il proprio benessere emotivo possa dipendere da un’altra persona. Una delle caratteristiche che accomuna quanti soffrono di filofobia è quella di mirare a partner irraggiungibili, così da evitare l’intimità. Altri provocano dei litigi per far sì che sia il partner a chiudere la relazione. «Come in ogni fobia che si rispetti la persona avvicinandosi ad un potenziale amante non esita ad attivare il sistema di difesa di attacco-fuga per difendersi dall’innamoramento come se questo fosse una minaccia per la sopravvivenza».

Ma come si può uscire da questa condizione? De Luca chiarisce che «dalla filofobia si può guarire intraprendendo un lavoro psicologico con l’aiuto di un esperto. Farsi aiutare significa analizzare le reali cause del disturbo, fornendo tutti gli strumenti per cambiare prospettiva nei confronti degli affetti e delle relazioni amorose e del concetto del controllo come strategia di sopravvivenza. E’ fondamentale capire come abbandonare il vecchio copione memorizzato dal passato, comprendere che nessuna storia è uguale a quella che l’ha preceduta, perché nessuna persona è uguale alla prima e quindi non per forza la nuova relazione porterà sofferenza come la storia precedente. Affrontare, inoltre, anche attraverso il dialogo con il partner le proprie paure e perplessità costruendo la consapevolezza che relazionarsi, innamorarsi e vivere una storia non necessariamente comportano la perdita totale di me stesso ma costituiscono il necessario bisogno umano di “essere con l’altro” per accrescere anche se stessi».

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Al via il bando per “Le Cortigiane” concorso di corti teatrali al femminile

Succ.

Meteo: maltempo in arrivo in Campania, San Valentino nella morsa del freddo

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Meteo: maltempo in arrivo in Campania, San Valentino nella morsa del freddo

Meteo: maltempo in arrivo in Campania, San Valentino nella morsa del freddo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?