• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via stasera, martedì 6 febbraio, la 68esima edizione del “Festival di Sanremo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2018
in In evidenza, Musica
0
Al via stasera, martedì 6 febbraio, la 68esima edizione del “Festival di Sanremo”
Share on FacebookShare on Twitter

festival-sanremo-2018-650x390Grande attesa per  la 68esima edizione del Festival di Sanremo che inizierà stasera, martedì 6 febbraio, come è successo per le ultime 40 edizioni, il festival della canzone italiana si svolgerà al teatro Ariston.

ADVERTISEMENT

Un trio di conduttori inedito: l’attore Pierfrancesco Savino, la conduttrice Michelle Hunziker e il cantautore Claudio Baglioni, che è anche il direttore artistico di questo Festival di Sanremo. Anche quest’anno il festival durerà cinque giorni, da martedì a sabato. Venerdì verrà proclamato il vincitore della categoria giovani ovvero le “Nuove proposte”, che comprende gli artisti emergenti, mentre sabato verrà proclamato il vincitore della sezione principale, “Campioni”, di cui fanno parte gli artisti o gruppi già famosi e affermati.

I big in gara sono 20: tutti canteranno le loro canzoni inedite durante la prima serata del Festival, martedì. Dieci di loro si esibiranno anche mercoledì, mentre i restanti dieci giovedì. Giovedì si esibiranno per la prima volta anche i cantanti in gara per la categoria “Nuove proposte”, che sono 8. Come accade già da diverse edizioni, invece, durante la serata di venerdì, i 20 “Campioni” canteranno una versione rivisitata dei propri pezzi insieme ad altri artisti ospiti.

I cantanti e le canzoni in gara al Festival di Sanremo per la categoria “Campioni”:

Annalisa – Il mondo prima di te (venerdì si esibisce con Michele Bravi)
Decibel – Lettera dal Duca (venerdì si esibiscono con Midge Ure)
Diodato e Roy Paci – Adesso (venerdì si esibiscono con Ghemon)
Elio e le Storie Tese – Arrivedorci (venerdì si esibiscono con i Neri per Caso)
Enzo Avitabile e Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno (venerdì si esibiscono con Avion Travel e Daby Touré)
Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente (venerdì si esibiscono con Simone Cristicchi)
Giovanni Caccamo – Eterno (venerdì si esibisce con Arisa)
Le Vibrazioni – Così sbagliato (venerdì si esibiscono con Skin)
Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza (venerdì si esibiscono con il Piccolo Coro dell’Antoniano e Paolo Rossi)
Luca Barbarossa – Passame er sale (venerdì si esibisce con Anna Foglietta)
Mario Biondi – Rivederti  (venerdì si esibisce con Ana Carolina e Daniel Jobim)
Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno (venerdì si esibisce con Rita Marcotulli e Roberto Gatto)
Nina Zilli – Senza appartenere (venerdì si esibisce con Sergio Cammariere)
Noemi – Non smettere mai di cercarmi (venerdì si esibisce con Paola Turci)
Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico – Imparare ad amarsi (venerdì si esibiscono con Alessandro Preziosi)
Red Canzian – Ognuno ha il suo racconto (venerdì si esibisce con Marco Masini)
Renzo Rubino – Custodire (venerdì si esibisce con Serena Rossi)
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo (venerdì si esibiscono con Giusy Ferreri)
Ron – Almeno pensami (venerdì si esibisce con Alice)
The Kolors – Frida (mai, mai, mai) (venerdì si esibiscono con Tullio De Piscopo e Enrico Nigiotti)

I cantanti e le canzoni in gara al Festival di Sanremo per la categoria “Nuove proposte”:

Lorenzo Baglioni – Il congiuntivo
Mirkoeilcane – Stiamo tutti bene
Eva – Cosa ti salverà
Giulia Casieri – Come stai
Mudimbi – Il mago
Ultimo – Il ballo delle incertezze
Leonardo Monteiro – Bianca
Alice Caioli – Specchi rotti

Anche quest’anno i telespettatori possono esprimere le loro preferenze attraverso il televoto. La differenza principale di questa edizione del Festival è che non ci saranno cantanti eliminati di serata in serata: tutti e 20 arriveranno a sabato sera, quando verrà stilata una classifica preliminare e verranno esclusi automaticamente tutti i cantanti sotto al terzo posto. Chi vincerà lo spareggio tra i primi tre classificati sarà il vincitore del Festival di Sanremo.

Ancora incerta la scaletta ufficiale degli ospiti che parteciperanno al Festival di Sanremo, ma si conoscono già molti nomi. Gli ospiti internazionali confermati saranno il cantautore statunitense James Taylor e il britannico Sting, che si esibirà con il rapper Shaggy. Martedì, nella prima serata, ci saranno la cantante Laura Pausini, il comico e conduttore Fiorello e il regista Gabriele Muccino con il cast del suo ultimo film A casa tutti bene. Mercoledì sera tra gli ospiti ci saranno il gruppo musicale Il Volo, che ha vinto il festival di Sanremo nel 2015, e il conduttore Pippo Baudo, che ha presentato tredici volte il Festival tra il 1968 e il 2008. Al festival vedremo anche Gianni Morandi, Negramaro, Biagio Antonacci, Antonella Clerici, Giorgio Panariello, Nino Frassica, Gino Paoli e Danilo Rea, Nek con Max Pezzali e Francesco Renga, Gianna Nannini, Franca Leosini, Giorgia, Piero Pelù, Fiorella Mannoia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Maltempo: allerta meteo in Campania fino alle 22 di mercoledì 7 febbraio

Succ.

Parco Verde di Caivano: aggressione a Brumotti e troupe di “Striscia”, arrestato un 41enne

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Parco Verde di Caivano: aggressione a Brumotti e troupe di “Striscia”, arrestato un 41enne

Parco Verde di Caivano: aggressione a Brumotti e troupe di "Striscia", arrestato un 41enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?