• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Incendio nella notte a Ponticelli, a fuoco ancora una volta il cantiere già sotto sequestro di via Miranda

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Gennaio, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

img-20170717-wa0016-1024x768L’avevamo documentata appena 4 mesi fa, la facilità con la quale chiunque può accedere all’interno della discarica a cielo aperto di via Carlo Miranda a Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Un video girato in pieno giorno, poche settimane dopo l’affrancatura dei sigilli da parte della polizia municipale al cantiere dismesso da decenni, per inibire l’accesso all’area. Eppure, due donne passeggiano indisturbate, in pieno giorno, tra rifiuti di qualsiasi tipo. Una scorciatoia praticata da parecchi residenti in zona per raggiungere il centro abitato del quartiere, ma che ben lascia intendere “la leggerezza” con la quale il terreno è gestito da sempre da parte delle autorità competenti.

Nell’ambito del piano di riqualificazione del Rione De Gasperi, negli anni precedenti, contestualmente all’assegnazione delle nuove case edificate in via De Meis, il comune di Napoli indicò proprio il cantiere dismesso di via Carlo Miranda come l’area destinata ad accogliere i nuovi edifici di edilizia popolare. Il tutto, fin qui, si è concluso con un nulla di fatto, per l’assenza di fondi da investire in questa mission.

L’ampio terreno resta così sempre più incolto e abbandonato e lasciato in balia dei malintenzionati che, nel corso degli anni, si sono letteralmente impadroniti di quel terreno. Dalle carcasse di auto rubate ai rifiuti speciali, come servizi igienici, frigoriferi, lavatrici, fino alla lamiere in amianto e ai calcinacci.
Grazie a una segnalazione degli abitanti in zona, l’estate scorsa fu scoperto lo sversamento illecito di rifiuti speciali che avveniva nel cuore della notte, finanche con il supporto di ruspe pronte a scavare per interrare materiale altamente tossico e sostanze radioattive.

In estate, quel terreno e i rifiuti che è stato costretto a fagocitare, sono stati oggetto di incendi piuttosto estesi che hanno cosparso nell’aria sostanze altamente tossiche. Aria respirata dai residenti in zona e che ha contaminato frutta, ortaggi, acqua. Un silenzioso disastro ambientale che ha maturato solo vittime, alle quali non sono mai stati consegnati carnefici.

I residenti in zona hanno raccontato di aver visto giungere in un lampo, accanto alla vasta area che s’interpone tra il parco Merola e via Carlo Miranda, gruppi di persone in sella a potenti scooter con il volto coperto da bandane e passamontagna, che avrebbero appiccato gli incendi, per poi darsi alla fuga.

Dietro gli incendi che l’estate scorsa hanno avvolto il quartiere in una fitta nube di fumo nero, non vi è dunque la perversa mente di un piromane, ma un disegno criminale che seguiva un piano ben preciso, finalizzato a “cancellare le tracce” e liberarsi dei rifiuti, probabilmente per riutilizzare quei terreni nello stesso modo, più e più volte.

Un piano che qualcuno ha messo in pratica anche durante la notte tra giovedì 25 e venerdì 26 gennaio.

Un altro incendio è divampato nella notte, nel cantiere di viale Carlo Miranda. Quell’area che dovrebbe essere resa inaccessibile, sia di giorno che di notte, in quanto sotto sequestro, torna a bruciare.

Sul posto sono giunti i Vigili del fuoco per domare le fiamme, ma anche gli agenti del locale commissariato che stanno effettuando i rilievi del caso per risalire alla natura dell’incendio.

Qualora venisse accertata l’origine dolosa, resta da capire “cosa” è stato incendiato e quale fosse l’intento del raid, quindi se voluto per occultare qualche “oggetto scomodo” o “il solito ammasso di rifiuti”.

Tags: area sotto sequestrocantiereComune di Napolidiscarica abusivaincendionapoliponticellisversamento illecito di rifiutivia carlo miranda
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 27 e e domenica 28 gennaio 2018 ritorna “Il mare d’inverno”: volontari impegnati a pulire le spiagge Campane

Succ.

Parte dal Nauticsud di Napoli una nuova sfida: gommoni a gas e con tecnologia Foil

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Parte dal Nauticsud di Napoli una nuova sfida: gommoni a gas e con tecnologia Foil

Parte dal Nauticsud di Napoli una nuova sfida: gommoni a gas e con tecnologia Foil

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?