• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Gennaio, 2018
in Musica
0
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Share on FacebookShare on Twitter
james-napoli-centraleUn concerto destinato ad entrare nella storia della musica, quello che si terrà mercoledì 31 gennaio al Teatro Sannazaro di Napoli, durante il quale James Senese registrerà il doppio album live che conterrà i brani storici dei Napoli Centrale, la cui uscita è prevista per il 2018, un disco pensato per festeggiare i suoi 50 anni di carriera.
Un live davvero unico è quindi il secondo appuntamento della rassegna “Sound of the city”, organizzata dalla Jesce Sole insieme al Teatro Sannazaro con l’intento di portare la buona musica made in Naples all’interno di un teatro storico che rappresenta i fasti di un tempo. Infatti sin dalla sua edificazione nel 1874, il teatro Sannazaro si distinse dagli altri per la ricchezza degli ori e degli stucchi, per le decorazioni del paliotto e per l’eleganza e magnificenza del pubblico: un turbinio di colori e scintillanti gioielli ornavano le personalità più eminenti della società dell’epoca. Un luogo dalla storia avvincente che è sicuramente il teatro più caratteristico della città, ed è proprio per questo che l’etichetta indipendente Jesce Sole in collaborazione con il Teatro Sannazaro, in una partnership vincente, ha pensato a portare la grande musica di artisti che sono il fiore all’occhiello della scena musicale partenopea, proprio nella bomboniera della città. Con il concerto di James Senese e Napoli Centrale, il Sannazaro è pronto ad entrare nella storia e a regalare al suo pubblico un momento indimenticabile che vivrà i momenti di una registrazione live di quello che sarà un doppio disco celebrativo per festeggiare  i 50 anni di carriera del sassofonista partenopeo.

james-napoli-centrale-2James Senese è un artista che non ha bisogno di essere presentato. La sua musica, la sua storia personale, lo fanno per lui. In quasi cinquant’anni di musica, ha attraversato trasversalmente la canzone leggera italiana, il funk-jazz, il grande cantautorato. E’ una leggenda vivente, colui il quale ha dato uno dei primi ingaggi all’indimenticabile Pino Daniele, con cui collaborerà ed avrà amicizia vera sino al suo ultimo giorno.
O’ SANGHE è un nuovo orizzonte su cui si volge lo sguardo del sassofonista partenopeo, mai fermo due volte nello stesso posto. All’interno del disco tutti i riferimenti artistici che hanno fatto grande la sua musica, con una rinnovata carica espressiva. Funk, blues, venature jazz, e tanto mediterraneo, tanta Napoli nelle melodie, nelle storie raccontate; vita, lavoro, lotte quotidiane per la sopravvivenza, amore, fede. In “O sanghe” c’è groove da vendere, come solo James sa.

A settant’anni compiuti, James Senese si conferma come un artista senza tempo, con una riconoscibilità immediata ed un cuore intatto, che parla agli ultimi. La  formazione attuale dei Napoli Centrale – la stessa che ha registrato “Nero a metà” di Pino Daniele – vede James Senese alla voce e al sax, Ernesto Vitolo alle tastiere, Gigi De Rienzo al basso e Agostino Marangolo alla batteria.

In scaletta, tanti i brani cari ai suoi fan e che hanno segnato le tappe fondamentali della carriera di un artista, James Senese regalerà poi delle chicche al pubblico del Sannazaro con dei  brani poco eseguiti negli ultimi anni come : “Love supreme” , “Sott ‘e lenzole” , “gazzate nire” ,”Hey James” , “Arò vaje” oltre i successi come “Campagna”, “Viecchie mugliere muort’ e criature”,”‘o nonno mio”, “Acquaiuo’l’acqua è fresca”.

ADVERTISEMENT
james-napoli-centraleUn concerto destinato ad entrare nella storia della musica, quello che si terrà mercoledì 31 gennaio al Teatro Sannazaro di Napoli, durante il quale James Senese registrerà il doppio album live che conterrà i brani storici dei Napoli Centrale, la cui uscita è prevista per il 2018, un disco pensato per festeggiare i suoi 50 anni di carriera.
Un live davvero unico è quindi il secondo appuntamento della rassegna “Sound of the city”, organizzata dalla Jesce Sole insieme al Teatro Sannazaro con l’intento di portare la buona musica made in Naples all’interno di un teatro storico che rappresenta i fasti di un tempo. Infatti sin dalla sua edificazione nel 1874, il teatro Sannazaro si distinse dagli altri per la ricchezza degli ori e degli stucchi, per le decorazioni del paliotto e per l’eleganza e magnificenza del pubblico: un turbinio di colori e scintillanti gioielli ornavano le personalità più eminenti della società dell’epoca. Un luogo dalla storia avvincente che è sicuramente il teatro più caratteristico della città, ed è proprio per questo che l’etichetta indipendente Jesce Sole in collaborazione con il Teatro Sannazaro, in una partnership vincente, ha pensato a portare la grande musica di artisti che sono il fiore all’occhiello della scena musicale partenopea, proprio nella bomboniera della città. Con il concerto di James Senese e Napoli Centrale, il Sannazaro è pronto ad entrare nella storia e a regalare al suo pubblico un momento indimenticabile che vivrà i momenti di una registrazione live di quello che sarà un doppio disco celebrativo per festeggiare  i 50 anni di carriera del sassofonista partenopeo.

james-napoli-centrale-2James Senese è un artista che non ha bisogno di essere presentato. La sua musica, la sua storia personale, lo fanno per lui. In quasi cinquant’anni di musica, ha attraversato trasversalmente la canzone leggera italiana, il funk-jazz, il grande cantautorato. E’ una leggenda vivente, colui il quale ha dato uno dei primi ingaggi all’indimenticabile Pino Daniele, con cui collaborerà ed avrà amicizia vera sino al suo ultimo giorno.
O’ SANGHE è un nuovo orizzonte su cui si volge lo sguardo del sassofonista partenopeo, mai fermo due volte nello stesso posto. All’interno del disco tutti i riferimenti artistici che hanno fatto grande la sua musica, con una rinnovata carica espressiva. Funk, blues, venature jazz, e tanto mediterraneo, tanta Napoli nelle melodie, nelle storie raccontate; vita, lavoro, lotte quotidiane per la sopravvivenza, amore, fede. In “O sanghe” c’è groove da vendere, come solo James sa.

A settant’anni compiuti, James Senese si conferma come un artista senza tempo, con una riconoscibilità immediata ed un cuore intatto, che parla agli ultimi. La  formazione attuale dei Napoli Centrale – la stessa che ha registrato “Nero a metà” di Pino Daniele – vede James Senese alla voce e al sax, Ernesto Vitolo alle tastiere, Gigi De Rienzo al basso e Agostino Marangolo alla batteria.

In scaletta, tanti i brani cari ai suoi fan e che hanno segnato le tappe fondamentali della carriera di un artista, James Senese regalerà poi delle chicche al pubblico del Sannazaro con dei  brani poco eseguiti negli ultimi anni come : “Love supreme” , “Sott ‘e lenzole” , “gazzate nire” ,”Hey James” , “Arò vaje” oltre i successi come “Campagna”, “Viecchie mugliere muort’ e criature”,”‘o nonno mio”, “Acquaiuo’l’acqua è fresca”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Baby gang, attore di Gomorra punta il dito contro le istituzioni: “il problema non è una serie tv”

Succ.

Lunedì 29 gennaio al NEST: Maurizio De Giovanni protagonista del nuovo appuntamento di “Libri dietro le quinte”

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Lunedì 29 gennaio al NEST: Maurizio De Giovanni protagonista del nuovo appuntamento di “Libri dietro le quinte”

Lunedì 29 gennaio al NEST: Maurizio De Giovanni protagonista del nuovo appuntamento di "Libri dietro le quinte"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?