• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

19 gennaio 1995: donna-boss s’innamora della fidanzata, 25enne ucciso a Teverola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2018
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
19 gennaio 1995: donna-boss s’innamora della fidanzata, 25enne ucciso a Teverola
Share on FacebookShare on Twitter

075654_pagliucaTeverola (Caserta), 19 gennaio 1995 – La storia di Genovese Pagliuca inizia nell’estate del ’93. Quando Carla, la sua fidanzata, una parrucchiera di 24 anni che lavora sodo perché spera di sposarlo al più presto diventa l’oggetto dei desideri della donna sbagliata: Angela Barra, ritenuta vicina al boss Francesco Bidognetti, boss di spessore della camorra casertana, si innamora di lei. Dopo aver conquistato l’amicizia di Carla, le fa delle avances che la ragazza però rifiuta.

ADVERTISEMENT

Per questa ragione Carla viene sequestrata e violentata per diversi giorni dal fratello della donna e da un suo amico. Una mattina la ragazza riesce a fuggire, torna a casa e confessa tutto al fidanzato. I due giovani, spinti anche dai genitori, decidono di tenere nascosta la vicenda: temono il disonore e la vendetta della camorra. Pensano che l’unico modo per venirne fuori sia allontanare Carla da Teverola e lasciare il fidanzato in paese. Ma la rabbia di Angela e della camorra si riversa su Genovese. Il ragazzo perde il lavoro, la dignità, e non passa giorno senza che venga aggredito. Questa storia si protrae per un anno fino a quando Genovese viene assassinato a colpi di pistola e fucile. Carla, davanti alla morte del fidanzato, decide di rompere il muro di omertà raccontando tutto ai Carabinieri. Adesso vive sotto protezione in una località segreta. Grazie alla confessione della ragazza vengono arrestati i fratelli Barra e il loro complice.

Dopo aver litigato con i genitori, aveva incontrato Angela Barra che le aveva proposto di andare a vivere assieme per qualche tempo. La parrucchiera aveva accettato. Una volta in casa, la ventiquattrenne scoprì che Angela Barra era lesbica e voleva stare con lei. Ma Carla aveva già un amore: Genovese Pagliuca, un coetaneo, garzone in una macelleria del posto. Angela Barra non gradì il rifiuto di Carla. E decise di punire la sua ospite: la rinchiuse in una casa con finestre blindate e la stordì con narcotici; quindi, la fece violentare da suo fratello, Carmine. Fredda e determinata guardò Carla mentre cercava inutilmente di resistere e aiutò il fratello a immobilizzarla. Ma Carla, dopo trentaquattro giorni, trovò la forza per reagire e riuscì ad evadere dal bunker in cui era stata segregata. Due ore di corsa, nella notte. Andò subito dal suo ragazzo e gli raccontò tutto.

Per questo motivo, la vita di Genovese Pagliuca viene spenta a colpi di pistola e di fucile caricato a pallettoni. Sfigurato da revolver e lupara. Un omicidio all’ apparenza inspiegabile. Carla, davanti alla morte del suo fidanzato, decide di rompere il suo silenzio. Si è presentata dai carabinieri e ha raccontato la sua odissea. Sin nei particolari. Di lei, ha detto, Angela Barra e il fratello intendevano fare una prostituta, volevano pure inserirla nel giro della mala. Con la complicità di una terza persona, Luigi De Vito.

“Quella donna forte come un uomo, cattiva come un boss – è il senso della sua lunga confessione ai carabinieri – mi aveva soggiogato, rimbambito con strane medicine, spaventato con atroci minacce, sino alla violenza carnale. Quella donna che non pareva una donna -ha aggiunto- aveva costruito un castello di menzogne: ai miei genitori aveva inventato che mi ero lasciata con Genovese e che, per questo, ero caduta in depressione. Ma io amavo Genovese e volevo sposarlo.”

ADVERTISEMENT
Prec.

NYC MUST-SEE WEEK: al via la promozione 2X1 delle attrazioni di New York City

Succ.

19 gennaio 2014: la malavita calabrese brucia vivo un bambino di tre anni

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Succ.
19 gennaio 2014: la malavita calabrese brucia vivo un bambino di tre anni

19 gennaio 2014: la malavita calabrese brucia vivo un bambino di tre anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?