• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, falò di Sant’Antonio nel segno della violenza: sassi contro forze dell’ordine, contuso un poliziotto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, falò di Sant’Antonio nel segno della violenza: sassi contro forze dell’ordine, contuso un poliziotto
Share on FacebookShare on Twitter

fuocarazzo-e1389980198235Quello con i “fuocarazzi di Sant’Antonio” è uno degli appuntamenti più attesi dagli scugnizzi napoletani. La notte del 17 gennaio, come impone la tradizione, vengono appiccati dei falò alimentati da legna ricavata da vecchi mobili o alberi di Natale.

ADVERTISEMENT

La scorsa notte, il rituale è stato segnato da episodi di violenza con sassi e bottiglie contro le forze dell’ordine. Momenti di tensione si sono registrati in diverse aree della città in cui erano in corso i classici rituali legati alla notte del 17 gennaio.

In Piazza Sanità, durante un intervento delle forze dell’ordine, si è registrato un lancio di sassi e di altri oggetti. Analoga situazione è stata segnalata in Piazza Mercato dove un carabiniere per rincorrere un ragazzino è scivolato e si è procurato delle contusioni, medicate al vicino ospedale Loreto Mare.
Sequestrati ingenti quantitativi di legname.
Un rituale che richiede una lunga e complessa preparazione che prevede diversi step: reperire il materiale destinato ad alimentare il fuoco, in primis e questo, di per sè, spiega perchè nelle settimane precedenti, gli alberi di Natale vanno a ruba, nel pieno senso del termine. L’albero esposto all’interno della Galleria Umberto rappresenta una sorta di “bottino di guerra”, il punto d’onore conteso dalle varie bande che si destreggiano tra i vicoli a caccia di legname e altro materiale utile ad alimentare le fiamme, durante il falò della notte del 17 gennaio. Un altro problema da risolvere per le baby gang è la ricerca di nascondigli sicuri per occultare legno e derivati, molto spesso rubati. I palazzi e le vecchie case abbandonate sono le soluzioni predilette. Un’escalation di sotterfugi, raggiri e reati minori che si avvicendano fino alla notte di Sant’Antonio: le baby gang si sfidando, da sempre, “a colpi di fuoco”. L’intento da perseguire, infatti, è quello di appiccare il falò più imponente, quindi animato da fiamme alte e capaci di durare a lungo. Questo spiega perchè c’è tanto accanimento nella “caccia al legname” e perchè questa festa è così partecipata e sentita.
La rivalità è forte e lo spirito di competizione non è di certo da meno. Inoltre, “combattere uniti per raggiungere la vittoria a qualsiasi costo” è un sentimento che concorre e non poco ad educare i giovanissimi all’affiliazione, tant’è vero che molti giovani che si perdono tra le briglie della malavita raccontano trascorsi da scugnizzo dedito alla caccia di legname per i fuocarazzi, insieme agli amici del vicolo o del rione. In tanti casi, dunque, gruppi di giovani ragazzi si addentrano in alcune dinamiche che li proiettano in scenari che vanno ben oltre i semplici rituali ai quali adempiere per rispettare una tradizione, affinchè non si estingua.

ADVERTISEMENT
Prec.

Diabete: la tecnologia e un nuovo approccio alla malattia disegnano il paziente del futuro

Succ.

Archilovers seleziona un locale napoletano tra i migliori progetti mondiali di design del 2017

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Archilovers seleziona un locale napoletano tra i migliori progetti mondiali di design del 2017

Archilovers seleziona un locale napoletano tra i migliori progetti mondiali di design del 2017

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?