• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1200 bottari per l’edizione 2018 della Festa di Sant’Antuono a Macerata Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Gennaio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
1200 bottari per l’edizione 2018 della Festa di Sant’Antuono a Macerata Campania
Share on FacebookShare on Twitter

santantuonoSi terrà da venerdì 12 gennaio fino al 17 gennaio 2018 la nuova edizione della Festa di Sant’Antuono a Macerata Campania. La manifestazione si concluderà proprio nel giorno dedicato a Sant’Antonio Abate e sarà contraddistinta da mostre, laboratori culturali (di cucina, musicali e molto altro), giochi, seminari e altre occasioni tutte da scoprire. Sarà possibile anche degustare il piatto tipico, la past’e’llessa, vale a dire la pasta con le castagne lesse, in un grande evento che è organizzato dal Comune di Macerata Campania con l’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa (ONG accreditata UNESCO).

ADVERTISEMENT

A Macerata Campania, comune della provincia di Caserta, sono iniziati lo scorso 8 dicembre 2017 i preparativi della manifestazione, che vedrà la sfilata di circa milleduecento bottari su diciannove Carri di Sant’Antuono, tutti a forma di barche in ricordo della leggenda che parla di un viaggio che il Santo avrebbe fatto dall’Africa su carroun’imbarcazione. I bottari percuotono in maniera armonica botti, tini e falci come dei veri e propri strumenti musicali e questa azione produce la caratteristica sonorità chiamata proprio ‘pastellessa’, così come viene denominato il piatto tipico. È palese il mix di religiosità, partecipazione popolare, tradizione e folclore, con dei richiami ad un antico valore apotropaico dei forti suoni capaci di spaventare e allontanare le presenze maligne. In particolare, citando alcuni dei momenti della festa, il 16 gennaio ci sarà l’accensione del Cippo di Sant’Antuono e la benedizione del fuoco e degli animali da parte dell’abate don Rosario Ventriglia e il 17, dopo la Processione e la Santa Messa dedicata a Sant’Antonio Abate, a mezzogiorno si potrà assistere al tradizionale spettacolo dei fuochi pirotecnici dove verranno fatte esplodere, come simbolo di distruzione del male, figure collegate alla vita del Santo quali ‘a signora ‘e fuoco, ‘o puorco, ‘o ciuccio e ‘a scala. La giornata continuerà poi con la sfilata mattutina e pomeridiana dei Carri di Sant’Antuono.

Ecco i nomi delle Battuglie di Pastellessa che parteciperanno: 1. Gli amici di Sant’Antonio, 2. Cantica popolare bottari_1caturanese, 3. ‘O ritorno ‘e Sant’Antuono 4. I ragazzi del 2000, 5. L’ombra nov’, 6. ‘A cantenella, 7. Pastellesse Sound Group, 8. Suoni antichi, 9. L’anema ‘e Sant’Antuono, 10. L’epoca nov’, 11. I wagliun ru Coffee’s Time, 12. ‘U carr’ ‘e vasc’ ‘o vasto, 13. ‘A cumpagnia nov’, 14. La compagnia del 2011, 15. ‘U carr’ ‘e Casavr’, 16. Cantica popolare, 17. ‘A cumpagnia ‘e Sant’Antuono, 18. La piccola compagnia de “I punto esclamativo”, 19. Battuglia libera. L’evento, che aderisce alla ‘Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali’ organizzata da UNPLI, vede la partecipazione, inoltre, dell’Istituto Comprensivo di Macerata Campania, dell’Associazione Radici di Marcianise, delle Associazioni Giovane Città, Gioventù 2.0, Art Fusion e Futur Art di Macerata Campania, delle Majorette Shine Stars della Parrocchia San Nicola di Bari di Casal di Principe, dell’Associazione ‘Na Chiacchiera di Recale e la collaborazione dell’Associazione Giochi Antichi di Verona e di APLI.

ADVERTISEMENT
Prec.

Poker di vittorie per il settore giovanile del Lollo Caffè Napoli

Succ.

11 gennaio 1999: muore Fabrizio De Andrè

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
11 gennaio 1999: muore Fabrizio De Andrè

11 gennaio 1999: muore Fabrizio De Andrè

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?