• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Raffaele Mastellone: partito da Boscotrecase per diffondere “l’arte della pizza” in Germania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in In evidenza, News
0
La storia di Raffaele Mastellone: partito da Boscotrecase per diffondere “l’arte della pizza” in Germania
Share on FacebookShare on Twitter

25465864_10212469071377127_319930784_nLa storia di Raffaele Mastellone inizia a Boscotrecase e finisce in Germania.
Come molti figli di una generazione sciagurata, anche Raffaele è approdato altrove in cerca di una collocazione lavorativa che potesse soddisfare appieno le sue ambizioni e, in particolare, la sua passione per la cucina che lo porta all’età di 14 anni a destreggiarsi tra i fornelli.

ADVERTISEMENT

“Ricordo che tutto è iniziato per evadere dalla scuola e trovare un modo per crearmi un’indipendenza economica. – racconta Raffaele – Nella scuola non ci ho mai visto futuro, sapevo che dopo dieci anni non esistevano più posti fissi e quant’altro, sapevo che non sarebbe cambiato niente e che sicuro le cose potevano e potranno solo peggiorare. Ero tra i primi della classe ed è stato un trauma per tutti quando lasciai .. Da allora ho passato più tempo in una cucina che in qualsiasi altro posto. Pian piano ho perso amori, amici, affetti ma per un solo scopo il futuro..
Appena ho compiuto 18 anni, maturò in me la voglia di evadere da quel paese, nel quale le mie ambizioni stavano troppo strette. Boscotrecase, purtroppo, mi aveva dato tutto, soprattutto tante delusioni, perché non mi sentivo capito, ma solo e sempre giudicato.
25488834_10212469071217123_716343554_nCosì decisi di lasciare tutto per andare in Germania: il giorno che partii, in aereo giurai a me stesso che non sarei tornato a mani vuote, non potevo, dovevo ripagare le lacrime dei miei genitori all’aeroporto. Avevo 21 anni, un bagaglio a mano e non avevo ancora nemmeno prenotato l’hotel per andare a dormire la prima sera.
Da allora ne ho passate tante, di cotte e di crude, ma mi sono preso le mie soddisfazioni.
L’obbiettivo da raggiungere era sempre e solo uno: aprire il mio locale.
Fin da subito intuì che all’estero la cucina Italiana è stata rappresentata da persone sbagliate e tutt’altro che italiane.
Da mangiatore seriale di pizza, ho cercato i locali migliori: una ricerca durata due anni, nell’arco dei quali ho mangiato pizze con impasti non lievitati e anche con l’aggiunta di uova o addirittura panna, cotte in forni elettrici per 4-5 minuti.

“La delusione” che incassavo tutte le volte che assaggiavo una di quelle imitazioni riuscite malissimo della nostra amatissima pizza, in me faceva accrescere il desiderio di portare la cucina originale, tipica, buonissima e caratteristica di Napoli qui in Germania. Mentre gestivo la cucina di un ristorante a Bonn decisi di iniziare a lavorare per realizzare la mia versione della pizza napoletana.
Da autodidatta, nel giro di circa cinque mesi, fui in grado di preparare un buon prodotto. D’altronde avevo già dimestichezza con gli impasti, avendo lavorato quasi due anni in una pasticceria di Pompei.
La mia “caccia ad una buona pizza in Germania” non si fermò e fu così che conobbi un ragazzo italo-tedesco (un folle!) che è partito da Napoli portando con sè praticamente tutto quello che occorre per sfornare la vera pizza napoletana.
Una mattina, tramite facebook, presi appuntamento con lui e mi precipitai nel suo ufficio.
Gli dissi semplicemente: “Voglio lavorare con te!”
La sua risposta fu: “E tu chi sei!?”
25465884_10212469071137121_444446292_nAveva da poco aperto il primo “Nennillo” a Koln: una pizzeria fantastica, stile industry, dove ti senti a Napoli. La pizza è buonissima e i prodotti tutti tipici, importati da lui stesso.
Fu così che tornai in Italia per frequentare un corso di pizza gourmet con impasti a mano e farina macinata a pietra.
Quando sono tornato in Germania, abbiamo aperto un altro aperto un altro “Nennillo”: lo abbiamo chiamato lab, perchè auspichiamo che rappresenti il cuore degli altri locali che apriremo, tutti con prodotti rigorosamente importati dal sud.
Oltre alla pizza, abbiamo la mozzarella di bufala, salumi, formaggi, vini campani e pugliesi.”

Ai tedeschi piace la pizza napoletana?

25465868_10212469071497130_311558519_n“La pizza è apprezzata, ma non da tutti. Tante persone, soprattutto le più anziane che non conoscono il prodotto originale, fanno difficoltà ad accettare quella che ai loro occhi e per le loro papille gustative è una novità, un cambiamento, mentre i turisti che hanno visitato Napoli apprezzano moltissimo la nostra pizza.”

Io ora mi occupo di gestire il lab, dove sperimento nuovi impasti e non solo: il nostro progetto è quello di far conoscere la pizza napoletana e diffonderne la cultura in Germania il più possibile, aprendo nuovi locali e non solo.
Abbiamo chiamato il progetto missione pizza napoletana.

Per il 2018 abbiamo intenzione di inaugurare un altro locale. È bellissimo portare i tuoi valori e la tua cucina in un altro Paese, sono felicissimo perchè dopo tanto duro lavoro sto vedendo qualche risultato e non intendo fermarmi.”

25488674_10212469071337126_221426378_nCosa vuoi dire ai ragazzi che vivono in Italia e che condividono le tue stesse perplessità sul futuro?

“Se credono che all’estero sono tutte rose e fiori si sbagliano, nessuno ti regala niente. Né in Germania, né in altri Paesi.
Quello che conta è avere degli obiettivi, dei sogni e la determinazione necessaria per far sì che non restino tali, perché solo chi si mette in gioco, solo chi sbaglia e solo chi fa dei sacrifici potrà ottenere un successo.”

Cosa ti manca dell’Italia?

“Dell’Italia mi manca poco e niente, quando la nostalgia prende il sopravvento, prendo il primo aereo e in due ore sono a casa..
L’unica cosa che mi manca è la mia famiglia, per quanto riguarda il resto sono, posso fare a meno di tutto. Quello che conta è stare bene con sè stessi, così, ovunque vai e ovunque ti trovi, la tua casa sei tu!”

Tags: boscotrecasegermanianennillopizzaiolo napoletanopizzeria napoletana in germaniaraffaele mastellone
ADVERTISEMENT
Prec.

Al via il 1° gennaio le iscrizioni per la seconda edizione dell’Apogeo Spring Contest

Succ.

Luce al Macellum: un video svela l’incanto dell’illuminazione del Tempio di Serapide

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Luce al Macellum: un video svela l’incanto dell’illuminazione del Tempio di Serapide

Luce al Macellum: un video svela l'incanto dell'illuminazione del Tempio di Serapide

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?