E’ il giorno di Torino-Napoli: le squadre si affronteranno alle 18.00 e, in vista della gara che vede impegnata la sua squadra nel capoluogo piemontese, Maurizio Sarri stamattina si è recato sulla collina di Superga per ricordare la tragedia del 4 maggio 1949, quando l’aereo che riportava i granata a casa dopo un’amichevole a Lisbona segnando un drammatico epilogo per quella grande squadra.
Maurizio Sarri che ha rinnovato per la terza volta l’appuntamento con la commemorazione del grande Torino, a testimonianza di quanto sia ancora vivo nei ricordi degli appassionati di calcio l’emozione di quel dramma che ha scritto una delle pagine più drammatiche della storia dello sport.
Per quanto riguarda il calcio giocato, Lorenzo Insigne dovrebbe tornare a far parte degli 11 titolari che scenderanno in campo contro i granata alle 18. L’attaccante del Napoli si è allenato col gruppo anche nel corso della rifinitura, segnale rassicurante sulle sue condizioni ed è stato convocato da Maurizio Sarri che si affiderà al talento dello scugnizzo di Frattamaggiore per tornare a vincere.
Il Napoli è reduce da due sconfitte (Juventus e Feyenoord) e dal pareggio (0-0) contro la Fiorentina che ha impedito agli azzurri di effettuare il contro-sorpasso ai danni dell’Inter. L’obiettivo di Insigne è una maglia da titolare: toccherà all’allenatore decidere se schierarlo dal primo minuto oppure se concedergli una mezz’ora nella ripresa. Zielinski resta ovviamente l’alternativa.
Non convocato, invece, Maksimovic: il difensore serbo ha un po’ di febbre e quindi non è partito con il gruppo per Torino. Ecco l’elenco dei convocati: Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Chiriches, Mario Rui, Hysaj, Koulibaly, Diawara, Maggio, Jorginho, Allan, Hamsik, Rog, Zielinski, Giaccherini, Callejon, Leandrinho, Ounas, Insigne, Mertens.