• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musica e Calcio: domenica allo stadio San Paolo il saluto dei 300 ragazzi di “Canta, suona e cammina” nel pre-partita di Napoli -Fiorentina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2017
in Musica
0
Musica e Calcio: domenica allo stadio San Paolo il saluto dei 300 ragazzi di “Canta, suona e cammina” nel pre-partita di Napoli -Fiorentina
Share on FacebookShare on Twitter

newsletter-scabec-canta-suona-e-camminaTornano i trecento  ragazzi delle bande di “Canta, suona e cammina”  per un saluto allo Stadio San Paolo, prima della partita Napoli – Fiorentina.

ADVERTISEMENT

Con  questo evento si dà il via alla sezione formativa del progetto “Musica nei luoghi Sacri”, a cura della Scabec, che dal 2014 promuove la realizzazione di un percorso di crescita sociale e didattica – attraverso la musica – per minori di aree e periferie della Campania  caratterizzate da una forte povertà educativa e sociale.

Quest’anno partecipano al progetto le parrocchie “Santa Caterina a Formiello” per Porta Capuana – Primo Decanato, “Santa Lucia a Mare” per Santa Lucia / Quartieri Spagnoli, “Santa Maria della Misericordia a Porta Grande” per Capodimonte, “Maria Santissima del Buon Rimedio” per Scampia, “San Michele Arcangelo” per  Afragola, “Santa Maria del Popolo” per Torre del Greco / Ercolano, l’Istituto “Povere Figlie della Visitazione di Maria” per Barra,  il centro educativo  “Bartolo Longo” per Pompei. Nell’ottica di un maggiore coinvolgimento territoriale alle otto bande si unisce l’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli.

I 300 giovani tornano allo Stadio San Paolo, su invito del Cardinale Crescenzio Sepe. Prima del fischio d’inizio, intorno alle 13:50, sfileranno insieme ai loro maestri annunciati dallo speaker Daniele Decibel Bellini e con i colori rappresentativi del territorio di appartenenza. Un vero e proprio arcobaleno gioioso:  glicine per Porta Capuana – Primo Decanato, azzurro per Santa Lucia – Quartieri Spagnoli, rosso per Capodimonte, verde per Barra, viola per Scampia, arancione per Afragola, giallo per Torre del Greco – Ercolano, blu per Pompei.

Iniziate presso le parrocchie e i centri educativi anche le lezioni di pratica degli strumenti per banda (flauto, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, flicorno, percussioni) e di teoria, con ore dedicate al solfeggio e alla musica di insieme, tenuti da maestri musicisti affiancati dai tutor.

Sono ancora in corso  le nuove selezioni per partecipare al percorso didattico. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito internet www.cantasuonaecammina.it e sulla pagina Facebook “Canta suona e cammina”.

Il progetto è promosso con Fondi POC dalla Regione Campania e dalla Diocesi di Napoli. E’ a cura della Scabec e della Fondazione Fare Chiesa e Città. Prevede anche un programma di concerti nei luoghi sacri con orchestre e ensemble musicali ed eventi pubblici con le bande congiunte.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Oman: 10 motivi per scoprirlo.Da nord a sud, il Sultanato appare come un concentrato di bellezze naturali, architettoniche e culturali

Succ.

Ponticelli, ennesimo raid della “camorra emergente”: ordigno in un circolo ricreativo dei De Micco

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
Ponticelli, ennesimo raid della “camorra emergente”: ordigno in un circolo ricreativo dei De Micco

Ponticelli, ennesimo raid della "camorra emergente": ordigno in un circolo ricreativo dei De Micco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?