• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musica e Calcio: domenica allo stadio San Paolo il saluto dei 300 ragazzi di “Canta, suona e cammina” nel pre-partita di Napoli -Fiorentina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2017
in Musica
0
Musica e Calcio: domenica allo stadio San Paolo il saluto dei 300 ragazzi di “Canta, suona e cammina” nel pre-partita di Napoli -Fiorentina
Share on FacebookShare on Twitter

newsletter-scabec-canta-suona-e-camminaTornano i trecento  ragazzi delle bande di “Canta, suona e cammina”  per un saluto allo Stadio San Paolo, prima della partita Napoli – Fiorentina.

ADVERTISEMENT

Con  questo evento si dà il via alla sezione formativa del progetto “Musica nei luoghi Sacri”, a cura della Scabec, che dal 2014 promuove la realizzazione di un percorso di crescita sociale e didattica – attraverso la musica – per minori di aree e periferie della Campania  caratterizzate da una forte povertà educativa e sociale.

Quest’anno partecipano al progetto le parrocchie “Santa Caterina a Formiello” per Porta Capuana – Primo Decanato, “Santa Lucia a Mare” per Santa Lucia / Quartieri Spagnoli, “Santa Maria della Misericordia a Porta Grande” per Capodimonte, “Maria Santissima del Buon Rimedio” per Scampia, “San Michele Arcangelo” per  Afragola, “Santa Maria del Popolo” per Torre del Greco / Ercolano, l’Istituto “Povere Figlie della Visitazione di Maria” per Barra,  il centro educativo  “Bartolo Longo” per Pompei. Nell’ottica di un maggiore coinvolgimento territoriale alle otto bande si unisce l’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli.

I 300 giovani tornano allo Stadio San Paolo, su invito del Cardinale Crescenzio Sepe. Prima del fischio d’inizio, intorno alle 13:50, sfileranno insieme ai loro maestri annunciati dallo speaker Daniele Decibel Bellini e con i colori rappresentativi del territorio di appartenenza. Un vero e proprio arcobaleno gioioso:  glicine per Porta Capuana – Primo Decanato, azzurro per Santa Lucia – Quartieri Spagnoli, rosso per Capodimonte, verde per Barra, viola per Scampia, arancione per Afragola, giallo per Torre del Greco – Ercolano, blu per Pompei.

Iniziate presso le parrocchie e i centri educativi anche le lezioni di pratica degli strumenti per banda (flauto, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, flicorno, percussioni) e di teoria, con ore dedicate al solfeggio e alla musica di insieme, tenuti da maestri musicisti affiancati dai tutor.

Sono ancora in corso  le nuove selezioni per partecipare al percorso didattico. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito internet www.cantasuonaecammina.it e sulla pagina Facebook “Canta suona e cammina”.

Il progetto è promosso con Fondi POC dalla Regione Campania e dalla Diocesi di Napoli. E’ a cura della Scabec e della Fondazione Fare Chiesa e Città. Prevede anche un programma di concerti nei luoghi sacri con orchestre e ensemble musicali ed eventi pubblici con le bande congiunte.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Oman: 10 motivi per scoprirlo.Da nord a sud, il Sultanato appare come un concentrato di bellezze naturali, architettoniche e culturali

Succ.

Ponticelli, ennesimo raid della “camorra emergente”: ordigno in un circolo ricreativo dei De Micco

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli, ennesimo raid della “camorra emergente”: ordigno in un circolo ricreativo dei De Micco

Ponticelli, ennesimo raid della "camorra emergente": ordigno in un circolo ricreativo dei De Micco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?