• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6 dicembre 2004: la camorra uccide il 26enne Dario Scherillo, prima vittima innocente della “faida di Scampia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
6 dicembre 2004: la camorra uccide il 26enne Dario Scherillo, prima vittima innocente della “faida di Scampia”
Share on FacebookShare on Twitter

dario-scherillo-650x340Casavatore (Napoli), 6 dicembre 2004 – Erano le 20 e Dario Scherillo, 26 anni, aveva appena lasciato l’Autoscuola che gestiva insieme a i suoi fratelli. Il giovane sale in sella al suo scooter per andare ad incontrare una persona che frequentava la scuola guida.
In una terra al confine con un quartiere come Secondigliano, negli anni in cui era in atto la faida tra gli uomini del boss Paolo Di Lauro, detto “Ciruzzo ‘o milionario” e i cosiddetti “scissionisti”, una passeggiata in motorino può costare la vita.
Così è stato per Dario.
A Secondigliano impazza la guerra per il controllo del mercato della droga. Dario incontra il ragazzo che cercava a Casavatore, in via Segrè. Lo affianca, spegne lo scooter e cominciano a parlare. Dopo qualche minuto arrivano due persone in moto, con i volti coperti da caschi. Sparano alle spalle di Dario, perché lo scambiano per un’altra persona, il reale obiettivo dell’agguato.

ADVERTISEMENT

Il 26 enne muore nel giro di pochi minuti. I familiari apprendono della tragica morte di Dario quando due agenti della polizia si recano a casa del giovane per perquisire l’abitazione.

La prima faida di Scampia ha provocato oltre 70 morti in un solo anno, oltre ad affiliati e fiancheggiatori dei clan hanno perso la vita anche persone innocenti. Esplode nel novembre 2004 e dura fino a marzo 2005, si sviluppa principalmente nei quartieri di Scampia, ma coinvolge anche altre zone della periferia Nord di Napoli: Secondigliano, Melito, Marano, Mugnano, Casavatore, Arzano, Giugliano e Bacoli.
E’ la guerra del clan Di Lauro, capeggiato prima da Paolo Di Lauro e poi dai figli, contro gli “Scissionisti“, gruppo nato da una costola dei Di Lauro con a capo il boss Raffaele Amato. Lo scontro nasce dal momento in cui Di Lauro, raggiunto da un provvedimento restrittivo e la latitanza, lascia spazio al figlio Cosimo, suo primogenito (in carcere al 41bis a scontare una condanna di 30 anni). Il ragazzo ben presto inizia a screditare il ruolo di coloro che avevano aiutato Ciruzzo ‘o Milionario a raggiungere il potere (Abate-Notturno, Abbinante, i Marino e soprattutto gli Amato-Pagano). I clan giungono dunque alla scissione, a causa dello scontento che si era creato nello storico sodalizio criminale, con l’omicidio di Fulvio Montanino e Claudio Salierno. Una vera dichiarazione di guerra che apre le porte a omicidi, vendette e attentati.

Dario Scherillo è una vittima innocente, la cui vita è finita in maniera incolpevole nel mezzo di questo feroce scontro tra gruppi di camorra.

Eppure, il suo omicidio fu subito collegato alla faida di Scampia, si pensava che il ragazzo avesse qualche legame con i clan o che fosse venuto a conoscenza di qualche segreto. Solo dopo molti anni fu fatta chiarezza sulla tragedia nel famoso verbale del collaboratore di giustizia Pasquale Riccio, ex affiliato al clan Abbinante, del 18 marzo 2015 che racconto: “Fu un omicidio commesso dagli Scissionisti, ne sentii parlare da Rito Calzone, che mi disse che vi era stato uno scambio di persona, relativo alla vittima da abbattere”.

I parenti di Dario Scherillo fin dall’omicidio del ragazzo si sono battuti per far emergere l’innocenza del 26enne, ma solo le parole del collaboratore di giustizia sono riuscite a mostrare agli occhi di tutti chi era davvero quel ragazzo in sella allo scooter morto per un tragico scambio di persona. Pasquale Scherillo, il fratello di Dario, ha raccontato: “Dario aveva lo stesso scooter, dello stesso colore e con una targa simili a quello del pusher della zona che fino a pochi minuti prima aveva stazionato in quella strada. Era innocente. Si trovava nel posto sbagliato, al momento sbagliato”.

ADVERTISEMENT
Prec.

10 dicembre, in anteprima al Nest: “Club 27” il progetto di Ippolito Chiariello “Nasca teatri di Terra”

Succ.

Dal 6 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018: “Napoli Christmas Festival”, il Natale che desideri in città

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
Succ.
“Napoli Christmas Festival”: il Natale che desideri in città dal 6 dicembre al 7 gennaio

Dal 6 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018: "Napoli Christmas Festival", il Natale che desideri in città

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Il 20 luglio 1969 rappresenta una delle date più memorabili della storia moderna: è il giorno in cui l'essere umano...

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Raro tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser interstiziale direttamente all'interno della risonanza magnetica. Il delicato intervento è stato effettuato...

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

 Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?