• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 6 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018: “Napoli Christmas Festival”, il Natale che desideri in città

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
“Napoli Christmas Festival”: il Natale che desideri in città dal 6 dicembre al 7 gennaio
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-christmas-festivalMercoledì 6 dicembre, inaugura  il Napoli Christmas Festival, il parco di Natale, all’ interno della Mostra d’Oltremare,  più grande della Campania. Su di una superficie di circa 45 mila mq, al centro della città,  la magia del Natale,  il divertimento e l’intrattenimento, per grandi e per piccini,  ora prendono forma, diventando  realtà.  Un evento,  il Napoli Christmas Festival, che per 33 giorni accompagnerà i napoletani e i tanti turisti in un viaggio favoloso, che farà da anteprima alla futura riapertura dell’ Edenlandia.

ADVERTISEMENT

Tante le giostre, 30 per l’esattezza, posizionate in tutto il parco, dal  Crazy Dance, un pazzo girotondo obliquo, al Top Spin, una maxi cabina che gira su se stessa e contemporaneamente ruota intorno al suo asse centrale, alla  Shock Tower, una torre alta circa 40 metri di  salita e di  improvvisa  discesa, e le montagne a bruco per i più piccoli o la casa dei fantasmi. Tanti anche gli spettacoli, 72 tra i quali:   il  Magic Show, lo spettacolo di magia e illusionismo, Sand Art, l’arte di trasformare in figure animate la sabbia, il Mago Pakito, un mix di comicità e magia, l’acrobata Simone Riccio, il giocoliere Simone Romanò,  artisti di fama internazionale, come  anche Mauro Grassi, l’ideatore della proposta artistica più esclusiva dell’ultimo decennio con il suo “Carillon Vivente”,  un pianoforte meccanico itinerante suonato da un settecentesco pianista accompagnato da una delicata ed eterea ballerina in tutù, che sulle punte si muove seguendo le note. E ancora, il Bubble Show, dove  le bolle di sapone diventano fantastici pezzi d’arte, il Fire Show,  il mistero del fuoco e le sue tante forme e il  tradizionale coro gospel.  Tre le  parate,  che coinvolgeranno il pubblico, quella della “Grande Parata dell’Edenladia”  con circa 50 personaggi  tra  ballerini, animatori, artisti circensi e le nuove  5 mascotte  dell’Edenlandia ,  quella della  “Banda  CiCova” con 13 elementi  e quella della ” Befana Parade”,   che  sfileranno ben 38 volte,  con una media di 3 spettacoli al giorno.  Due i momenti per i più sognatori, il grande  e luminoso ” Giardino della Magnolia Magica”,  dove tutto può accadere e dove sarà possibile ammirare i “ricordi” delle   giostre che hanno fatto la storia  dell’Edenlandia,   e la grande casa di Babbo Natale realizzata tutta in palloncini oro, bianchi e rossi, posizionata all’interno del Cubo d’oro, uno spazio di circa 400mq che per l’occasione vede creato un cielo fatto da più di 15mila palloncini bianchi.
Il vero Festival di Natale di Napoli  quindi sarà godibile da tutte le età  e per tutti i gusti.
Certo non poteva mancare il tradizionale mercatino di Natale, composto da 40 casette in legno che proporranno prodotti di artigianato e enogastronomici, provenienti da tutta Italia.  In esclusiva, per il Festival inoltre sarà possibile assaggiare in anteprima la famosa Graffa di Edenlandia, riproposta da Casa Infante, oltre che assaporare  i panini di  Old Wild West, che per l’evento campano ha creato un nuovo format   per lo street  food. E ancora tanti i punti food, con la Pizza di Giuseppe Vesi e il Caffè  Toraldo.

ADVERTISEMENT
Prec.

6 dicembre 2004: la camorra uccide il 26enne Dario Scherillo, prima vittima innocente della “faida di Scampia”

Succ.

6 dicembre 1959: inaugurato lo Stadio San Paolo

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
6 dicembre 1959: inaugurato lo Stadio San Paolo

6 dicembre 1959: inaugurato lo Stadio San Paolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?