• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: Una web serie per raccontare l’Epatite C

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sanità: Una web serie per raccontare l’Epatite C
Share on FacebookShare on Twitter

vlcsnap-2013-12-19-16h27m49s255Cinque episodi con sei personaggi, il linguaggio del docufilm per raccontare l’epatite C, che ora può essere trattata e curata con successo, portando anche alla guarigione completa. Si chiama Epatite C Zero, un viaggio coast to coast a bordo di un van, dall’Adriatico al Tirreno, con la patologia narrata, declinata da pazienti che l’hanno incontrata il virus in diversi momenti della vita, mettendone in evidenza i pericoli (nel 60-70% dei casi diventa cronica, con il rischio di ammalarsi di cirrosi epatica, mentre sono 300 mila i casi in Italia), coinvolgendo lo spettatore a riflessioni sull’importanza dei fattori di rischio, sulla consapevolezza della diversità dei trattamenti e sull’importanza del rapporto con il proprio medico nella cura. Si tratta di un progetto, presentato al Maxxi di Roma, promosso da MSD Italia, con la collaborazione con EpaC Onlus e con la supervisione scentifica di FIRE (Federazione italiana per la ricerca in epatologia) per creare consapevolezza dei rischi legati all’HCV (età media degli ammalati 60 anni). I cinque episodi della web serie Epatite C Zero saranno pubblicati ogni martedì – a partire dal 28 novembre – su www.epatiteczero.it .  

ADVERTISEMENT

“Campagne educazionali come questa web serie – dice Ivan Gardini, presidente EpaC Onlus – rivestono un ruolo decisivo nell’informare le persone che convivono con l’epatite C e che non sono consapevoli che attraverso le nuove cure così efficaci e con limitati effetti collaterali possono guarire. Il nostro obiettivo è arrivare a tutti gli ammalati affinché possano essere curati nel più breve tempo possibile”. “Si tratta di un progetto importante, i pazienti con diagnosi di HCV sono solo la parte visibile dell’iceberg, c’è un gran numero di persone che ha contratto il virus e che, senza sintomi evidenti, non hanno conoscenza della patologia che non viene identificata e trattata”, osserva Loreta Kondili, ricercatrice all’Istituto Superiore di Sanità.

La web serie in cinque episodi è la punta di un progetto che prevede anche il sito (www.epatiteczero.it), una campagna di informazione attraverso i social media e incontri sul territorio italiano nella prima metà del 2018, per informare su gestione e prevenzione del virus. “La disponibilità di una cura efficace ha rivoluzionato l’approccio alla cura dell’epatite C – spiega Barbara Coco, consigliera di FIRE e dirigente medico presso l’Unità Operativa di Epatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa -, le comorbidità, come patologie neurologiche, cardiopatie o insufficienze renali non sono più una limitazione e si può parlare di approccio personalizzato per ogni paziente”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Calcio Femminile, sfida contro la capolista

Succ.

Arrestato il fratello del boss di Siracusa per le minacce al giornalista Paolo Borrometi

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Arrestato il fratello del boss di Siracusa per le minacce al giornalista Paolo Borrometi

Arrestato il fratello del boss di Siracusa per le minacce al giornalista Paolo Borrometi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?