• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Black Friday”: i consigli del Codacons per evitare le truffe

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Novembre, 2017
in News
0
“Black Friday”: i consigli del Codacons per evitare le truffe
Share on FacebookShare on Twitter

black-friday-e-cyber-monday-2016Il Black Friday è l’ennesima tradizione americana approdata in Italia dal 2011 e altro non è che un tradizionale periodo di sconti selvaggi che segue il Giorno del Ringraziamento, – festa esclusivamente americana – ormai allargato anche all’online con l’introduzione del “cyber monday”, il «Lunedì Cibernetico» che cade tre giorni dopo ed è dedicato prettamente agli acquisti più tecnologici.
In Italia, i numeri registrati nei giorni del black friday sottolineano che “la moda americana” ha attecchito alla grande anche nel Bel Paese: nel 2016, “Il Venerdì Nero” è stata la giornata in cui Amazon.it ha registrato il più alto numero di vendite di sempre, con oltre 1,1 milioni di prodotti ordinati.
Uno stato mentale che proietta gli acquirenti di tutto il mondo verso le “spese pazze”, così come confermano i comportamenti tipici dei consumatori durante il periodo in cui impazzano gli sconti di novembre: in America si registrano autentiche resse nei centri commerciali. Per ovvie ragioni, “il clima da black friday” con gli sconti annessi, viene protratto per diversi giorni e perfino per settimane.

ADVERTISEMENT

Pugni, spinte, schiaffi, ogni tanto perfino risse aperte e di gruppo, persone calpestate, malori, non di rado alla fine, tra scatoloni e negozi devastati dalla furia consumista della folla, c’è addirittura chi stila un bollettino con il conto dei morti e dei feriti. La corsa all’affare si trasforma in una vera e propria guerra. Invadono centri commerciali sfondando porte, vetri, facendo a botte tra di loro, calpestandosi, pur di accaparrarsi “l’oggetto del desiderio”.

Eppure, come puntualmente accade, dietro il cartellino dei saldi, non si cela sempre un’affare reale, ma strategie commerciali che non sono molto lontane dalle truffe.

L’associazione di consumatori Codacons mette in guarda da possibili truffe, raggiri e fregature in occasione del Black Friday. L’associazione -che parteciperà alla giornata offrendo tessera associativa scontata a 1 euro- ha stilato in proposito un decalogo con i consigli utili ai consumatori, specie per chi deciderà di fare compere sul web. Ecco quali:

– Acquistare solo da siti internet sicuri, protetti da sistemi di sicurezza internazionali, riconoscibile dalla presenza del lucchetto nella barra di indirizzo. Ancora, acquistate solo da venditori sicuri: assicuratevi del feedback dello stesso e che siano correttamente riportati i dati della società titolare dell’attività commerciale.

– Attenzione alle offerte dei negozi fisici e virtuali che sembrano esageratamente vantaggiose e agli sconti troppo elevati, potrebbero nascondere una truffa. E’ inoltre da verificare con cura che a essere riportato non sia solo il prezzo del prodotto, ma quello finale, comprensivo di spese di spedizione o tasse. Controllate poi la data di spedizione, e verificate sempre da dove viene spedito il prodotto.

– Una volta finalizzato l’acquisto, conservate una copia dell’ordine effettuato, e verificate che esista la possibilità di disdirlo senza pagamento di penali. Sempre in caso di acquisti sul web, è molto consigliato pagare o tramite paypal o carte prepagate (meglio evitare bonifici o carte di credito), e non comunicate mai i vostri dati personali, sia via telefono, sia via mail. Non inserite mai dati privati online. Infine non dimenticarsi mai di verificare le condizioni di recesso applicate dal venditore online.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 26 novembre, a Nola: la Finale di Miss Vesuvio 2017

Succ.

Emergenza sangue, il Cardarelli chiama a raccolta i donatori

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Emergenza sangue, il Cardarelli chiama a raccolta i donatori

Emergenza sangue, il Cardarelli chiama a raccolta i donatori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?