• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Black Friday”: i consigli del Codacons per evitare le truffe

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Novembre, 2017
in News
0
“Black Friday”: i consigli del Codacons per evitare le truffe
Share on FacebookShare on Twitter

black-friday-e-cyber-monday-2016Il Black Friday è l’ennesima tradizione americana approdata in Italia dal 2011 e altro non è che un tradizionale periodo di sconti selvaggi che segue il Giorno del Ringraziamento, – festa esclusivamente americana – ormai allargato anche all’online con l’introduzione del “cyber monday”, il «Lunedì Cibernetico» che cade tre giorni dopo ed è dedicato prettamente agli acquisti più tecnologici.
In Italia, i numeri registrati nei giorni del black friday sottolineano che “la moda americana” ha attecchito alla grande anche nel Bel Paese: nel 2016, “Il Venerdì Nero” è stata la giornata in cui Amazon.it ha registrato il più alto numero di vendite di sempre, con oltre 1,1 milioni di prodotti ordinati.
Uno stato mentale che proietta gli acquirenti di tutto il mondo verso le “spese pazze”, così come confermano i comportamenti tipici dei consumatori durante il periodo in cui impazzano gli sconti di novembre: in America si registrano autentiche resse nei centri commerciali. Per ovvie ragioni, “il clima da black friday” con gli sconti annessi, viene protratto per diversi giorni e perfino per settimane.

ADVERTISEMENT

Pugni, spinte, schiaffi, ogni tanto perfino risse aperte e di gruppo, persone calpestate, malori, non di rado alla fine, tra scatoloni e negozi devastati dalla furia consumista della folla, c’è addirittura chi stila un bollettino con il conto dei morti e dei feriti. La corsa all’affare si trasforma in una vera e propria guerra. Invadono centri commerciali sfondando porte, vetri, facendo a botte tra di loro, calpestandosi, pur di accaparrarsi “l’oggetto del desiderio”.

Eppure, come puntualmente accade, dietro il cartellino dei saldi, non si cela sempre un’affare reale, ma strategie commerciali che non sono molto lontane dalle truffe.

L’associazione di consumatori Codacons mette in guarda da possibili truffe, raggiri e fregature in occasione del Black Friday. L’associazione -che parteciperà alla giornata offrendo tessera associativa scontata a 1 euro- ha stilato in proposito un decalogo con i consigli utili ai consumatori, specie per chi deciderà di fare compere sul web. Ecco quali:

– Acquistare solo da siti internet sicuri, protetti da sistemi di sicurezza internazionali, riconoscibile dalla presenza del lucchetto nella barra di indirizzo. Ancora, acquistate solo da venditori sicuri: assicuratevi del feedback dello stesso e che siano correttamente riportati i dati della società titolare dell’attività commerciale.

– Attenzione alle offerte dei negozi fisici e virtuali che sembrano esageratamente vantaggiose e agli sconti troppo elevati, potrebbero nascondere una truffa. E’ inoltre da verificare con cura che a essere riportato non sia solo il prezzo del prodotto, ma quello finale, comprensivo di spese di spedizione o tasse. Controllate poi la data di spedizione, e verificate sempre da dove viene spedito il prodotto.

– Una volta finalizzato l’acquisto, conservate una copia dell’ordine effettuato, e verificate che esista la possibilità di disdirlo senza pagamento di penali. Sempre in caso di acquisti sul web, è molto consigliato pagare o tramite paypal o carte prepagate (meglio evitare bonifici o carte di credito), e non comunicate mai i vostri dati personali, sia via telefono, sia via mail. Non inserite mai dati privati online. Infine non dimenticarsi mai di verificare le condizioni di recesso applicate dal venditore online.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 26 novembre, a Nola: la Finale di Miss Vesuvio 2017

Succ.

Emergenza sangue, il Cardarelli chiama a raccolta i donatori

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Emergenza sangue, il Cardarelli chiama a raccolta i donatori

Emergenza sangue, il Cardarelli chiama a raccolta i donatori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?