• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elena Somarè in concerto domenica 26 novembre a Napoli: reading con Enrico Ianiello “Il Suono della Parola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Novembre, 2017
in Musica
0
Elena Somarè in concerto domenica 26 novembre a Napoli: reading con Enrico Ianiello “Il Suono della Parola”
Share on FacebookShare on Twitter

elena-somare-medDomenica 26 novembre alle ore 12.00, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena a Napoli, Elena Somarè partecipa in concerto a “Il Fischio. Strumento, canto, racconto dell’anima”. Sul palco, l’attore e scrittore Enrico Ianniello accompagna il fischio melodico di Elena Somarè e l’arpa di Lincoln Almada con letture tratte dal suo libro pubblicato nel 2015 da Feltrinelli, La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin.L’appuntamento è inserito nella programmazione de “Il suono della parola”, rassegna che propone 5 incontri esclusivi dal 24 al 26 novembre per approfondire il tema del linguaggio e della musica attraverso le testimonianze dei protagonisti del mondo culturale di oggi.

Con “Il Fischio. Strumento, canto, racconto dell’anima”, si segue il filo rosso di un’arte che si dipana tra musica e letteratura. Un’espressione inizialmente considerata troppo volgare e, quindi, proibita alle donne, ma che ben presto diventò un’arma per sfidare le convenzioni. Tra le pioniere si ricordano l’italiana Daisy Lumini e, prima di lei, l’americana Alice Shaw, che tra Ottocento e Novecento, incarnando la rivolta delle suffragette, lasciò il marito e girò il mondo da solista del fischio, portando con sé i suoi tre figli. Nel suo percorso artistico, Elena Somarè ha dimostrato, inoltre, che il fischio melodico può raggiungere i più alti livelli interpretativi, come qualsiasi altro strumento classico, integrandosi con le melodie. Dicono che sia molto difficile mantenere una buona intonazione quando si fischia, come stare in equilibrio sulla corda tesa – racconta Elena Somarè. Invece per me è come camminare, lo faccio fin da piccola senza che nessuno me l’abbia insegnato. Per me è un piacere, una valvola di sfogo, è come suonare con la bocca chiusa, in segreto. Nel maggio 2016 è uscito il suo secondo disco, Incanto, dedicato alla grande melodia italiana, nel novembre dello stesso anno ha tenuto una conferenza TEDx al Teatro Sociale di Como sul fischio come strumento di innovazione musicale, mentre lo scorso agosto ha tenuto un concerto nell’ambito del Tribowl Jazz Festival di Incheon, in Corea del Sud.

La manifestazione è realizzata nell’ambito della Stagione 2017-2018 della Fondazione Pietà de’ Turchini che, da ormai 20 anni, promuove la diffusione di capolavori musicali, lo studio, la ricerca, la formazione, l’editoria e l’aggiornamento culturale nelle aree di incontro che la musica può avere con le espressioni artistiche e creative di ogni tempo e luogo.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 29 novembre, “Dreaming Italia”, 50 autori per un racconto del Paese: Mostra Fotografica a Castel dell’Ovo

Succ.

Sabato 25 novembre, le Sale Apollinee del Teatro La Fenice ospiteranno la presentazione ufficiale del Manifesto di Venezia

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 25 novembre, le Sale Apollinee del Teatro La Fenice ospiteranno la presentazione ufficiale del Manifesto di Venezia

Sabato 25 novembre, le Sale Apollinee del Teatro La Fenice ospiteranno la presentazione ufficiale del Manifesto di Venezia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?