• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23 novembre 1996: commerciante paga con la vita il rifiuto di pagare il pizzo alla camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Novembre, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
23 novembre 1996: commerciante paga con la vita il rifiuto di pagare il pizzo alla camorra
Share on FacebookShare on Twitter

downloadTorre Annunziata (Napoli), 23 novembre 1996 – Il 35enne Raffaele Pastore, piccolo commerciante all’ingrosso di prodotti alimentari, intorno alle 18.30, viene ucciso nel suo negozio di mangimi, in via Carminiello, raggiunto da otto colpi di arma da fuoco da due uomini con il volto coperto da passamontagna, perché si era rifiutato di pagare il pizzo ed aveva denunciato i suoi taglieggiatori. Con lui c’è anche la mamma, Antonietta Auricchio di 66 anni, che rimane ferita ed assiste, impotente, alla morte del figlio.
I due malviventi scappano senza lasciare alcuna traccia dopo aver compiuto il loro piano criminale.
La vittima precedentemente aveva subito continue minacce senza mai cedere e senza mai arrivare a denunciare, fino al giorno in cui un esponente del clan camorristico dei Gionta lo minacciò pesantemente.
Lo stesso chiese solidarietà ad altri commercianti, ma nessuno gli fu vicino. Di fronte all’ultimatum il commerciante si rivolse alla polizia. Grazie alle sue indicazioni fu arrestato Filippo Gallo, di 32 anni.
Raffaele Pastore sapeva che la sua testimonianza era uno “sgarro” alla malavita. Infatti, temeva per la sua vita. Così richiese ed ottenne il porto d’armi per difesa personale, ma l’arma che comprò non la portava mai con sé, non aveva il coraggio neanche di pensare di doverla usare. Per questo era disarmato quando i sicari entrarono nel suo negozio per ucciderlo.
Sposato con due figli, uno di 2 e uno di 7 anni, la vita di Raffaele fu trucidata dalla pioggia di colpi di pistola che due uomini col volto coperto iniziano a sparare.
Raffaele, colpito gravemente, viene subito trasportato in ospedale, ma non ce la farà.
Il calvario di Raffaele iniziò due anni prima, quando gli fu consegnato questo ultimatum: “Se vuoi stare tranquillo devi darci 50 milioni”, ma Raffaele non volle piegarsi. A Raffaele, la storia che dei malavitosi dovessero arricchirsi con i proventi che derivavano dalle sue oneste fatiche, proprio non andava giù.
E pagò con la vita questo suo dissenso. “Non voleva essere un eroe”, dichiarò un parente il giorno dopo la morte ai giornali, “voleva soltanto vivere una vita normale, da cittadino e non da vittima”. Ma forse alla camorra quella normalità faceva paura. Forse era più facile silenziare con gli spari la voce di “quel ragazzo come tanti”, di quel “brav’uomo che credeva in quello che faceva” (come lo definì un anonimo collega), che non si sarebbe mai piegato a far “vagnari un pizzu”, far bagnare il becco nella sua attività.
Raffaele era solo un piccolo commerciante, ma ha avuto il coraggio e la volontà di riscatto necessari per ribellarsi alla malavita. Non è riuscito a farcela perché era solo. Perché gli altri commercianti, a cui aveva chiesto aiuto, erano intrappolati, per paura, nell’indifferenza e nell’omertà.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

COPPA DIVISIONE: IL LOLLO CAFFE’ NAPOLI SUPERA IL FUORIGROTTA 1-6

Succ.

Sabato 2 dicembre, la chiesa di Santa Caterina a Chiaia ospita un concerto gratuito per la campagna Classical Naples

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 2 dicembre, la chiesa di Santa Caterina a Chiaia ospita un concerto gratuito per la campagna Classical Naples

Sabato 2 dicembre, la chiesa di Santa Caterina a Chiaia ospita un concerto gratuito per la campagna Classical Naples

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?