• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23 novembre 1996: commerciante paga con la vita il rifiuto di pagare il pizzo alla camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Novembre, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
23 novembre 1996: commerciante paga con la vita il rifiuto di pagare il pizzo alla camorra
Share on FacebookShare on Twitter

downloadTorre Annunziata (Napoli), 23 novembre 1996 – Il 35enne Raffaele Pastore, piccolo commerciante all’ingrosso di prodotti alimentari, intorno alle 18.30, viene ucciso nel suo negozio di mangimi, in via Carminiello, raggiunto da otto colpi di arma da fuoco da due uomini con il volto coperto da passamontagna, perché si era rifiutato di pagare il pizzo ed aveva denunciato i suoi taglieggiatori. Con lui c’è anche la mamma, Antonietta Auricchio di 66 anni, che rimane ferita ed assiste, impotente, alla morte del figlio.
I due malviventi scappano senza lasciare alcuna traccia dopo aver compiuto il loro piano criminale.
La vittima precedentemente aveva subito continue minacce senza mai cedere e senza mai arrivare a denunciare, fino al giorno in cui un esponente del clan camorristico dei Gionta lo minacciò pesantemente.
Lo stesso chiese solidarietà ad altri commercianti, ma nessuno gli fu vicino. Di fronte all’ultimatum il commerciante si rivolse alla polizia. Grazie alle sue indicazioni fu arrestato Filippo Gallo, di 32 anni.
Raffaele Pastore sapeva che la sua testimonianza era uno “sgarro” alla malavita. Infatti, temeva per la sua vita. Così richiese ed ottenne il porto d’armi per difesa personale, ma l’arma che comprò non la portava mai con sé, non aveva il coraggio neanche di pensare di doverla usare. Per questo era disarmato quando i sicari entrarono nel suo negozio per ucciderlo.
Sposato con due figli, uno di 2 e uno di 7 anni, la vita di Raffaele fu trucidata dalla pioggia di colpi di pistola che due uomini col volto coperto iniziano a sparare.
Raffaele, colpito gravemente, viene subito trasportato in ospedale, ma non ce la farà.
Il calvario di Raffaele iniziò due anni prima, quando gli fu consegnato questo ultimatum: “Se vuoi stare tranquillo devi darci 50 milioni”, ma Raffaele non volle piegarsi. A Raffaele, la storia che dei malavitosi dovessero arricchirsi con i proventi che derivavano dalle sue oneste fatiche, proprio non andava giù.
E pagò con la vita questo suo dissenso. “Non voleva essere un eroe”, dichiarò un parente il giorno dopo la morte ai giornali, “voleva soltanto vivere una vita normale, da cittadino e non da vittima”. Ma forse alla camorra quella normalità faceva paura. Forse era più facile silenziare con gli spari la voce di “quel ragazzo come tanti”, di quel “brav’uomo che credeva in quello che faceva” (come lo definì un anonimo collega), che non si sarebbe mai piegato a far “vagnari un pizzu”, far bagnare il becco nella sua attività.
Raffaele era solo un piccolo commerciante, ma ha avuto il coraggio e la volontà di riscatto necessari per ribellarsi alla malavita. Non è riuscito a farcela perché era solo. Perché gli altri commercianti, a cui aveva chiesto aiuto, erano intrappolati, per paura, nell’indifferenza e nell’omertà.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

COPPA DIVISIONE: IL LOLLO CAFFE’ NAPOLI SUPERA IL FUORIGROTTA 1-6

Succ.

Sabato 2 dicembre, la chiesa di Santa Caterina a Chiaia ospita un concerto gratuito per la campagna Classical Naples

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 2 dicembre, la chiesa di Santa Caterina a Chiaia ospita un concerto gratuito per la campagna Classical Naples

Sabato 2 dicembre, la chiesa di Santa Caterina a Chiaia ospita un concerto gratuito per la campagna Classical Naples

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?