• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federico Cafiero de Raho è il nuovo capo dell’Antimafia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2017
in In evidenza, News
0
Federico Cafiero de Raho è il nuovo capo dell’Antimafia
Share on FacebookShare on Twitter

2488986_1730_cafieroderahoSi è insediato ufficialmente il nuovo procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Cafiero De Raho che ha firmato l’incarico in una cerimonia in Cassazione, nell’aula della prima sezione penale, dove negli anni tanti processi per stragi mafiose sono stati celebrati.

ADVERTISEMENT

Cafiero De Raho è il quinto capo della Dna, da quando è stata istituita nel 1992, e succede a Franco Roberti.

“E’ un onore per me prendere la direzione di questo ufficio dopo amico fraterno”, ha detto il neoprocuratore nazionale. “Spero di sperimentare – ha aggiunto – gli stessi modelli che hanno consentito nei territori in cui ho operato di ottenere risultati importanti”. Ha quindi assicurato “una costante collaborazione con la procura generale della Cassazione” della quale la procura nazionale antimafia e’ un organo. “Il Csm – ha detto – sara’ soggetto istituzionale con cui mi confronterò in maniera costante”. In un breve discorso di insediamento, il magistrato, che ha finora ha diretto la procura di Reggio Calabria, ha chiarito quali saranno i principi sui quali impronterà il suo incarico alla Dna: “Di fronte a organizzazioni come mafia, ‘ndrangheta, camorra, gruppi pugliesi, e le altre che si vanno affermando sul territorio nazionale, il lavoro non può non essere quello che immaginava Giovanni Falcone: spingere gli uffici a lavorare quasi in maniera congiunta. Le indagini non sono proprietà di una procura, vi e’ uno Stato che vuole ottenere risultati e deve condividerli e valorizzarli”. Senza sottovalutare la collaborazione internazionale: “Seguire le tracce che lasciano le organizzazioni e condividere la nostra conoscenza”.

Inoltre, “dobbiamo agevolare l’impegno antimafia sul territorio”. Alla cerimonia erano presenti il procuratore uscente Roberti, il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, con una folta delegazione di consiglieri, i vertici della Cassazione, il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, il direttore del Dis Alessandro Pansa, il procuratore Giuseppe Pignatone e il procuratore generale di Roma Giovanni Salvi, i colleghi della Dna tra i quali Nino Di Matteo. “La nomina di Cafiero de Raho – ha detto Legnini – e’ la migliore possibile di fronte alla sfida della lotta alla criminalita’ organizzata e al contrasto al terrorismo, per le sue doti umane e per la sua straordinaria esperienza professionale. A 25 anni dalla nascita della Direzione nazionale Antimafia e dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, tocca a Cafiero De Raho attualizzare le funzioni del procuratore nazionale nel nome di Falcone e Borsellino”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestato il killer di Luigi Galletta, il meccanico ucciso dalla “paranza dei bimbi” di Forcella

Succ.

Venerdì 24 novembre, al via la III edizione del “Red Carpet del cuore”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 24 novembre, al via la III edizione del “Red Carpet del cuore”

Venerdì 24 novembre, al via la III edizione del "Red Carpet del cuore"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?