• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federico Cafiero de Raho è il nuovo capo dell’Antimafia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Novembre, 2017
in In evidenza, News
0
Federico Cafiero de Raho è il nuovo capo dell’Antimafia
Share on FacebookShare on Twitter

2488986_1730_cafieroderahoSi è insediato ufficialmente il nuovo procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Cafiero De Raho che ha firmato l’incarico in una cerimonia in Cassazione, nell’aula della prima sezione penale, dove negli anni tanti processi per stragi mafiose sono stati celebrati.

ADVERTISEMENT

Cafiero De Raho è il quinto capo della Dna, da quando è stata istituita nel 1992, e succede a Franco Roberti.

“E’ un onore per me prendere la direzione di questo ufficio dopo amico fraterno”, ha detto il neoprocuratore nazionale. “Spero di sperimentare – ha aggiunto – gli stessi modelli che hanno consentito nei territori in cui ho operato di ottenere risultati importanti”. Ha quindi assicurato “una costante collaborazione con la procura generale della Cassazione” della quale la procura nazionale antimafia e’ un organo. “Il Csm – ha detto – sara’ soggetto istituzionale con cui mi confronterò in maniera costante”. In un breve discorso di insediamento, il magistrato, che ha finora ha diretto la procura di Reggio Calabria, ha chiarito quali saranno i principi sui quali impronterà il suo incarico alla Dna: “Di fronte a organizzazioni come mafia, ‘ndrangheta, camorra, gruppi pugliesi, e le altre che si vanno affermando sul territorio nazionale, il lavoro non può non essere quello che immaginava Giovanni Falcone: spingere gli uffici a lavorare quasi in maniera congiunta. Le indagini non sono proprietà di una procura, vi e’ uno Stato che vuole ottenere risultati e deve condividerli e valorizzarli”. Senza sottovalutare la collaborazione internazionale: “Seguire le tracce che lasciano le organizzazioni e condividere la nostra conoscenza”.

Inoltre, “dobbiamo agevolare l’impegno antimafia sul territorio”. Alla cerimonia erano presenti il procuratore uscente Roberti, il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, con una folta delegazione di consiglieri, i vertici della Cassazione, il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, il direttore del Dis Alessandro Pansa, il procuratore Giuseppe Pignatone e il procuratore generale di Roma Giovanni Salvi, i colleghi della Dna tra i quali Nino Di Matteo. “La nomina di Cafiero de Raho – ha detto Legnini – e’ la migliore possibile di fronte alla sfida della lotta alla criminalita’ organizzata e al contrasto al terrorismo, per le sue doti umane e per la sua straordinaria esperienza professionale. A 25 anni dalla nascita della Direzione nazionale Antimafia e dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, tocca a Cafiero De Raho attualizzare le funzioni del procuratore nazionale nel nome di Falcone e Borsellino”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestato il killer di Luigi Galletta, il meccanico ucciso dalla “paranza dei bimbi” di Forcella

Succ.

Venerdì 24 novembre, al via la III edizione del “Red Carpet del cuore”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Venerdì 24 novembre, al via la III edizione del “Red Carpet del cuore”

Venerdì 24 novembre, al via la III edizione del "Red Carpet del cuore"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?