• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

21 novembre 2004: faida di Scampia, 4 morti in un solo giorno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Novembre, 2017
in News
0
21 novembre 2004: faida di Scampia, 4 morti in un solo giorno
Share on FacebookShare on Twitter

omicidio-casalnuovo-ilardiNapoli, 21 novembre 2004 – Due morti a Melito, due a Secondigliano: questa la cronaca di un giorno in cui la camorra ha scritto una delle pagine più violente di tutti i tempi.
Domenico Riccio, 49 anni, e Salvatore Gagliardi, 57 anni, vengono uccisi in un agguato a Melito di Napoli poco prima delle 10.30. Riccio è il titolare della rivendita di tabacchi di via Salvatore Di Giacomo dove i killer sono entrati in azione per uccidere Gagliardi, l’unico obiettivo dell’agguato.
Riccio è morto subito, mentre Gagliardi è morto poco dopo per le ferite riportate.
Mezz’ora dopo, a Secondigliano, viene ritrovato il cadavere di un uomo: si tratta di un altro pregiudicato, Francesco Tortora, di 63 anni. Tortora è stato ucciso con almeno cinque colpi alla testa, che gli hanno sfigurato il viso e poi è stato dato alle fiamme. Raggiunto dai sicari, che erano a bordo di una Ford Fiesta color ruggine, mentre era seduto nell’auto del proprietario di un garage in via Tessitori della Seta, nei pressi di via del Cassano. I sicari dopo averlo ucciso lo hanno caricato sulla Ford Fiesta e poi abbandonato in via Galileo Ferraris, a Casavatore, centro che confina con il quartiere periferico di Secondigliano. L’auto con il cadavere è stata trovata da una pattuglia dei vigili urbani, che hanno avvertito i militari. Francesco Tortora aveva lontani precedenti penali per favoreggiamento, ma era imparentato con esponenti del clan di Lauro. Le indagini, condotte dal pm Corona, tendono a collegare l’ omicidio di Tortora proprio con l’agguato nella tabaccheria di Melito.

ADVERTISEMENT

Le indagini portano a una faida interna al clan Di Lauro, la potente organizzazione capeggiata da Paolo Di Lauro, “Ciruzzo o’ milionario”, latitante da oltre 2 anni. Alcuni suoi ex fedelissimi avrebbero deciso di mettersi in proprio per controllare le piazze dello spaccio della droga, e questo avrebbe scatenato la guerra. Le due vittime sono state trovate dietro al bancone, forse avevano capito quanto stava accedendo e avevano cercato di mettersi in salvo.

La quarta vittima è una donna, ritrovata in un’ auto data alle fiamme, nel quartiere Secondigliano. Il suo nome è Gelsomina Verde, di 22 anni, incensurata.
Anche la sua morte si colloca nell’ambito della faida di Scampia, seppure la giovane fosse completamente estranea alle dinamiche camorristiche, anni addietro aveva avuto una relazione con uno scissionista, ragion per cui il clan Di Lauro la torturò brutalmente per sapere dove fosse nascosto, prima di ucciderla e poi dare alle fiamme il suo corpo per tentare di nascondere i segni di quella violenza inaudita.

ADVERTISEMENT
Prec.

21 novembre 2004: la camorra tortura e uccide la 22enne Gelsomina Verde

Succ.

Venerdì 24 novembre al Cinema Astra, riparte “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Venerdì 24 novembre al Cinema Astra, riparte “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”

Venerdì 24 novembre al Cinema Astra, riparte “AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?