• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

21 novembre 2004: faida di Scampia, 4 morti in un solo giorno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Novembre, 2017
in News
0
21 novembre 2004: faida di Scampia, 4 morti in un solo giorno
Share on FacebookShare on Twitter

omicidio-casalnuovo-ilardiNapoli, 21 novembre 2004 – Due morti a Melito, due a Secondigliano: questa la cronaca di un giorno in cui la camorra ha scritto una delle pagine più violente di tutti i tempi.
Domenico Riccio, 49 anni, e Salvatore Gagliardi, 57 anni, vengono uccisi in un agguato a Melito di Napoli poco prima delle 10.30. Riccio è il titolare della rivendita di tabacchi di via Salvatore Di Giacomo dove i killer sono entrati in azione per uccidere Gagliardi, l’unico obiettivo dell’agguato.
Riccio è morto subito, mentre Gagliardi è morto poco dopo per le ferite riportate.
Mezz’ora dopo, a Secondigliano, viene ritrovato il cadavere di un uomo: si tratta di un altro pregiudicato, Francesco Tortora, di 63 anni. Tortora è stato ucciso con almeno cinque colpi alla testa, che gli hanno sfigurato il viso e poi è stato dato alle fiamme. Raggiunto dai sicari, che erano a bordo di una Ford Fiesta color ruggine, mentre era seduto nell’auto del proprietario di un garage in via Tessitori della Seta, nei pressi di via del Cassano. I sicari dopo averlo ucciso lo hanno caricato sulla Ford Fiesta e poi abbandonato in via Galileo Ferraris, a Casavatore, centro che confina con il quartiere periferico di Secondigliano. L’auto con il cadavere è stata trovata da una pattuglia dei vigili urbani, che hanno avvertito i militari. Francesco Tortora aveva lontani precedenti penali per favoreggiamento, ma era imparentato con esponenti del clan di Lauro. Le indagini, condotte dal pm Corona, tendono a collegare l’ omicidio di Tortora proprio con l’agguato nella tabaccheria di Melito.

ADVERTISEMENT

Le indagini portano a una faida interna al clan Di Lauro, la potente organizzazione capeggiata da Paolo Di Lauro, “Ciruzzo o’ milionario”, latitante da oltre 2 anni. Alcuni suoi ex fedelissimi avrebbero deciso di mettersi in proprio per controllare le piazze dello spaccio della droga, e questo avrebbe scatenato la guerra. Le due vittime sono state trovate dietro al bancone, forse avevano capito quanto stava accedendo e avevano cercato di mettersi in salvo.

La quarta vittima è una donna, ritrovata in un’ auto data alle fiamme, nel quartiere Secondigliano. Il suo nome è Gelsomina Verde, di 22 anni, incensurata.
Anche la sua morte si colloca nell’ambito della faida di Scampia, seppure la giovane fosse completamente estranea alle dinamiche camorristiche, anni addietro aveva avuto una relazione con uno scissionista, ragion per cui il clan Di Lauro la torturò brutalmente per sapere dove fosse nascosto, prima di ucciderla e poi dare alle fiamme il suo corpo per tentare di nascondere i segni di quella violenza inaudita.

ADVERTISEMENT
Prec.

21 novembre 2004: la camorra tortura e uccide la 22enne Gelsomina Verde

Succ.

Venerdì 24 novembre al Cinema Astra, riparte “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 24 novembre al Cinema Astra, riparte “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”

Venerdì 24 novembre al Cinema Astra, riparte “AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?