• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Elsa Morante: A “Gotham city. Viaggio segreto nella camorra dei bambini” di Simone Di Meo, il Premio Speciale Amici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Premio Elsa Morante: A “Gotham city. Viaggio segreto nella camorra dei bambini” di Simone Di Meo, il Premio Speciale Amici
Share on FacebookShare on Twitter

gotham-city-di-simone-di-meoIl romanzo “Gotham city. Viaggio segreto nella camorra dei bambini” di Simone Di Meo (Edizioni Piemme) si aggiudica il Premio speciale Amici del Premio Elsa Morante, assegnato dal Comitato omonimo in accordo con la direzione del prestigioso Premio letterario. L’autore riceverà il riconoscimento nel corso della cerimonia dell’Elsa Morante 2017 all’Auditorium della Rai di Napoli giovedì 16 novembre, ore 18,30.

ADVERTISEMENT

Gotham city è un romanzo crudo ed avvincente figlio del giornalismo d’inchiesta da cui proviene l’autore che racconta della guerra sanguinaria dei giovani delinquenti dell’organizzazione criminale napoletana. Simone di Meo, giornalista e scrittore, vive e lavora a Napoli. Ha pubblicato libri sui maggiori fatti di cronaca giudiziaria locale e nazionale.

Il Comitato Amici del Premio Elsa Morante, ideato e promosso da Norberto Salza, è composto da un gruppo di imprenditori illuminati che, in varia misura, affiancano il Premio Morante. Tra i suoi membri: Giovanni Cimmino, Giancarlo Ascione, Giuseppe Ascione, Enzo Borrelli, Marco Casucci, Gianni Di Costanzo, Giulia Giannini, Maria Pia Incutti, Massimo Micangeli, Rossella Paliotto, Adele Pignata, Lino Ranieri, Luca Rivelli, Giovanni Squame. Le loro aziende:  Accademia Medeaterranea, Aet, ALI, Casa Ascione Coralli, Hotel Santa, Intecs, Lucia, Libreria Raffaello, Officine Grafiche F. Giannini & Figli, SIRE Ricevimenti d’autore, Ottogas, Ranieri Impiantistica.

La giuria del Premio, giunto alla sua trentunesima edizione, presieduta da Dacia Maraini e composta da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Roberto Faenza, David Morante, Paolo Ruffini, Maurizio Costanzo, Monica Maggioni, Gianna Nannini, Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione) e Teresa Triscari.

A ricevere il riconoscimento, ci saranno anche i vincitori delle altre sezioni: Renzo Arbore per la Comunicazione, Francesco Piccolo, come sceneggiatore, Giacomo Durzi per la Regia, Elena Ferrante, Premio alla Carriera, Mogol Premio Elsa Morante Musica, Nicola Lecca per la Narrativa.

Il Premio Elsa Morante, testata dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante onlus, è coordinato da Iki Notarbartolo e Gilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, ed è realizzato insieme ad un Comitato Organizzatore presieduto da Antonio Parlati, vicedirettore del Centro Produzione Rai di Napoli diretto da Francesco Pinto.

La manifestazione è patrocinata dalla Rai, Radiotelevisione italiana, media partner dell’evento.

Da quest’anno si avvale della nuova partnership con l’European Cultural Centre La Dante di Cambridge, per una serie di scambi, come, ad esempio, la presentazione in Inghilterra, dei vincitori del Premio Elsa Morante.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ornella Muti e sua figlia Naike a Soccavo per gustare le specialità di Errico Porzio

Succ.

14 novembre 1988: 38enne dipendente del carcere di Locri uccisa per aver rifiutato una relazione con un detenuto

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”
Arte & Spettacolo

Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”

28 Ottobre, 2025
Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”
Arte & Spettacolo

Gennaro Scarpato al Teatro Bellini di Napoli con “Nuovo teatro Ambarabà”

27 Ottobre, 2025
Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo
Arte & Spettacolo

Da venerdì 31 ottobre, al teatro Sannazaro: “I promessi suoceri” scritto e diretto da Paolo Caiazzo

27 Ottobre, 2025
Succ.
14 novembre 1988: 38enne dipendente del carcere di Locri uccisa per aver rifiutato una relazione con un detenuto

14 novembre 1988: 38enne dipendente del carcere di Locri uccisa per aver rifiutato una relazione con un detenuto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?