• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Elsa Morante: A “Gotham city. Viaggio segreto nella camorra dei bambini” di Simone Di Meo, il Premio Speciale Amici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Premio Elsa Morante: A “Gotham city. Viaggio segreto nella camorra dei bambini” di Simone Di Meo, il Premio Speciale Amici
Share on FacebookShare on Twitter

gotham-city-di-simone-di-meoIl romanzo “Gotham city. Viaggio segreto nella camorra dei bambini” di Simone Di Meo (Edizioni Piemme) si aggiudica il Premio speciale Amici del Premio Elsa Morante, assegnato dal Comitato omonimo in accordo con la direzione del prestigioso Premio letterario. L’autore riceverà il riconoscimento nel corso della cerimonia dell’Elsa Morante 2017 all’Auditorium della Rai di Napoli giovedì 16 novembre, ore 18,30.

ADVERTISEMENT

Gotham city è un romanzo crudo ed avvincente figlio del giornalismo d’inchiesta da cui proviene l’autore che racconta della guerra sanguinaria dei giovani delinquenti dell’organizzazione criminale napoletana. Simone di Meo, giornalista e scrittore, vive e lavora a Napoli. Ha pubblicato libri sui maggiori fatti di cronaca giudiziaria locale e nazionale.

Il Comitato Amici del Premio Elsa Morante, ideato e promosso da Norberto Salza, è composto da un gruppo di imprenditori illuminati che, in varia misura, affiancano il Premio Morante. Tra i suoi membri: Giovanni Cimmino, Giancarlo Ascione, Giuseppe Ascione, Enzo Borrelli, Marco Casucci, Gianni Di Costanzo, Giulia Giannini, Maria Pia Incutti, Massimo Micangeli, Rossella Paliotto, Adele Pignata, Lino Ranieri, Luca Rivelli, Giovanni Squame. Le loro aziende:  Accademia Medeaterranea, Aet, ALI, Casa Ascione Coralli, Hotel Santa, Intecs, Lucia, Libreria Raffaello, Officine Grafiche F. Giannini & Figli, SIRE Ricevimenti d’autore, Ottogas, Ranieri Impiantistica.

La giuria del Premio, giunto alla sua trentunesima edizione, presieduta da Dacia Maraini e composta da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Roberto Faenza, David Morante, Paolo Ruffini, Maurizio Costanzo, Monica Maggioni, Gianna Nannini, Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione) e Teresa Triscari.

A ricevere il riconoscimento, ci saranno anche i vincitori delle altre sezioni: Renzo Arbore per la Comunicazione, Francesco Piccolo, come sceneggiatore, Giacomo Durzi per la Regia, Elena Ferrante, Premio alla Carriera, Mogol Premio Elsa Morante Musica, Nicola Lecca per la Narrativa.

Il Premio Elsa Morante, testata dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante onlus, è coordinato da Iki Notarbartolo e Gilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, ed è realizzato insieme ad un Comitato Organizzatore presieduto da Antonio Parlati, vicedirettore del Centro Produzione Rai di Napoli diretto da Francesco Pinto.

La manifestazione è patrocinata dalla Rai, Radiotelevisione italiana, media partner dell’evento.

Da quest’anno si avvale della nuova partnership con l’European Cultural Centre La Dante di Cambridge, per una serie di scambi, come, ad esempio, la presentazione in Inghilterra, dei vincitori del Premio Elsa Morante.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ornella Muti e sua figlia Naike a Soccavo per gustare le specialità di Errico Porzio

Succ.

14 novembre 1988: 38enne dipendente del carcere di Locri uccisa per aver rifiutato una relazione con un detenuto

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
14 novembre 1988: 38enne dipendente del carcere di Locri uccisa per aver rifiutato una relazione con un detenuto

14 novembre 1988: 38enne dipendente del carcere di Locri uccisa per aver rifiutato una relazione con un detenuto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?