• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 22 novembre al 31 dicembre, la Galleria E23 ospita la mostra collettiva “Shen”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Dal 22 novembre al 31 dicembre, la Galleria E23 ospita la mostra collettiva “Shen”
Share on FacebookShare on Twitter

23414394_10215041793025346_75988800_nLa galleria E23, in via Blanch 23, Napoli, ospiterà, a partire dal 22 novembre al 31 dicembre, dalle ore 18, Shen, mostra collettiva di Illen Aria, Giammarco Biele, Andrea Bolognino, Vito Chianca, Vincenzo D’Argenio, Marco Donisi, Luca Gioacchino Di Bernardo, Flaviano Esposito, Matteo Martignoni. Shen è un progetto a cura di Mario Francesco Simeone, tratto da un racconto collettivo realizzato in collaborazione con Luigi De Cicco, Carmine Ranaldo, Gabriele Toralbo e Gianluca Ucci.

ADVERTISEMENT

S.H.E.N. è una multinazionale che gestisce e coordina enormi flussi economici e di informazioni la cui potenza è minacciata dalla creazione di un logo che, immesso nel mercato, porterebbe a effetti imprevedibili. Quando il suo Servizio di Hacking e Spionaggio intercetta alcune trasmissioni criptate, si avvia un programma di ricerca capillare, per trovare l’organizzazione anonima che sta lavorando alla creazione del logo, una minuscola cellula dispersa nella corrente del web.

La storia è raccontata esclusivamente attraverso le fonti rintracciate dal Servizio di Hacking, comprendendo brani di chat reperiti sui social network e sui servizi di messaggistica, recensioni e prenotazioni sui portali di booking, fatture e ordini dai siti di e-commerce, gallerie fotografiche e video caricati su diverse piattaforme di condivisione. Qualunque elemento reperito sulla rete può dare forma alla struttura narrativa, contribuendo allo sviluppo della trama e della ricerca.

Le opere in mostra ibridano pittura, disegno e scultura con i nuovi linguaggi virtuali, scandendo i temi e i nuclei narrativi della storia di Shen, disgregati e disseminati assecondando il flusso di informazioni generato nel contesto della realtà del web e dei mass media.

Shen 神 è una parola chiave nella cultura cinese, riferita agli ambiti della medicina e della filosofia. Sottoposto nel corso del tempo a diversi cambiamenti grafici, l’ideogramma 神 è attualmente composto da una parte fonetica shēn (甲, spiegare) e dal radicale shì (示, mostrare, indicare), con le due linee orizzontali che rappresentano il cielo e le tre verticali ciò che ne discende. Con tutte le riserve e le incertezze del caso, il termine si può tradurre con “spirito” e indica la radice della forza vitale, che risiede nel cuore e si dirama a tutti gli altri organi. Nei testi medici il significato assume sfumature diverse in base al contesto e alcune volte è riferito allo Yin e lo Yang, oppure, ancora, si allude all’illuminazione e all’intelligenza, con il concetto di Shenming.

La mostra alla Galleria E23 è il primo capitolo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pari Opportunità: contro gli stereotipi un Osservatorio regionale sulla comunicazione di genere

Succ.

“Lettere a mia figlia”: libro sull’Alzheimer con la prefazione di Leo Gullotta

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Lettere a mia figlia”: libro sull’Alzheimer con la prefazione di Leo Gullotta

"Lettere a mia figlia": libro sull'Alzheimer con la prefazione di Leo Gullotta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?