• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il cortometraggio “Buffet” vince la prima edizione di “Moviemmece”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Il cortometraggio “Buffet” vince la prima edizione di “Moviemmece”
Share on FacebookShare on Twitter

moviemmece-nest Una festa della cultura legata al cibo con centinaia di persone che hanno affollato il teatro Nest di San Giovanni a Teduccio. Si è conclusa così la prima edizione di Moviemmece, il Cinefestival della biodiversità del cibo e delle culture, organizzato da Le Tribù, Fuori dal Seminato e Tutti nello stesso piatto, grazie al contributo di SIAE nell’ambito del bando “Periferie Urbane” per il progetto “SILLUMINA – Copia privata per i giovani, per la cultura” e con la collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, che per una settimana ha portato a Napoli Est laboratori, presentazioni di libri e proiezioni cinematografiche. “Questo festival unisce la terra, le persone e la cultura. Da sindaco sono orgoglioso che si tenga nella mia città”, ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, intervenuto alla serata finale di Moviemmece.

ADVERTISEMENT

Sei sono stati i corti premiati tra i 20 finalisti, tutti di altissima qualità, che sono stati proiettati durante il festival e commentati dal pubblico alla presenza dei loro autori e interpreti. Il vincitore del Festival, deciso dalla giuria composta da Luca Iavarone, Francesco Di Leva, Lorenzo Ruggiero, Cecilia Donadio e Gino Sorbillo, è il cortometraggio “Buffet” di Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis “perché con tecnica, competenza e visionarietà – recita la motivazione – hanno diretto un film complesso ma leggero, ricco ma calibrato, che è uno sberleffo alla fame bulimica e compulsiva che ammala il nostro tempo creando diseguaglianza, conflitti e infelicità”. La giuria ha anche attribuito una menzione speciale a Rèsce la lune di Giulia Battista. La giuria scuole ha poi premiato “Self Control” di Salvatore Sclafani:  “E’ un film sulla bulimia maschile, un aspetto di cui spesso non si tiene conto e per questo siamo ancora più contenti che questo premio venga dai ragazzi delle scuole” ha affermato il regista. “Carne e Polvere” di Antonio La Camera è stato invece il film preferito dalla giuria di giovani esperti e appassionati di cinema che hanno particolarmente apprezzato la tecnica, la fotografia e la poesia del breve film muto. Due le menzioni speciali attribuite: la rivista web “Le storie di Altro” ha premiato “Strawberry Garden” di Alessandro Arfuso, la storia di Felice Catapano, un napoletano emigrato negli States, che, come ha detto il regista, con questo premio è tornato a casa; mentre il Festival “Tutti nello stesso piatto” ha voluto riconoscere a “La ricetta” di Luigi Pironaci il grande merito di aver unito al valore del cibo, la profondità delle relazioni.

Alla cerimonia è seguita la prima proiezione a Napoli di “Alla ricerca di un senso”, documentario francese pluripremiato. “La serata è stata anche un’occasione di incontro e condivisione per tutte le realtà che hanno collaborato al festival, le tantissime associazioni e realtà del terzo settore che si occupano sul territorio di cultura, cibo e natura in maniera etica e sostenibile. La qualità del Festival è stata garantita in gran parte dalla alta qualità di tutti i corti finalisti, ai cui giovani autori, vincitori e non, auguro un futuro creativo e ricco di soddisfazioni. Ora ci prepariamo alla seconda edizione di Moviemmece, ma nel frattempo ci godiamo il successo della prima”, ha concluso la direttrice del festival, Marina Ferrara.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-“Ristorante Del Pino”: il regno della ristorazione senza glutine in Campania

Succ.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI- LATINA SPOSTATA AL 14 NOVEMBRE

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI- LATINA SPOSTATA AL 14 NOVEMBRE

LOLLO CAFFE' NAPOLI- LATINA SPOSTATA AL 14 NOVEMBRE

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?