• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“La Cantina di Leonessa”: l’enoteca più assortita e fornita della Campania ai piedi del Vesuvio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2017
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Share on FacebookShare on Twitter

17190608_1339190426103956_4593640052040736943_nIl “Ristorante Del Pino” può essere definito un tesoro della ristorazione ricco di perle, tutte da scoprire.
La cucina all’aperto che permette ai clienti di assistere ad un perenne show cooking, mentre gli chef preparano i piatti che hanno ordinato, la pescheria e la macelleria che, ogni giorno, assicurano ai clienti ampie selezioni di prodotti di qualità, un’ampia pizzeria, il ricco buffet, sia dolce che salato, “la stanza del dolce”, ampia l’offerta per i celiaci, dal ristorante alla pizzeria, passando per i dolci, e perfino la cantina di vini più assortita e fornita della Campania. 20953625_1512022665487397_3237276082908163262_n
Tanti elementi che decretano un verdetto insindacabile: il “Ristorante Del Pino” è un’eccellenza in termini di enogastronomia, oltre che una delle realtà imprenditoriali più quotate ed apprezzabili, non solo tra le mura della Campania.

ADVERTISEMENT

“La Cantina di Leonessa” nasce dalla passione di Oscar Leonessa, figlio di Mario, proprietario del “Ristorante Del Pino” oltre che pioniere di un nuovo e vincente modello imprenditoriale legato all’enogastronomia. Una passione grande, quella che Oscar nutre per il vino che ben presto ha incontrato l’esigenza del ristorante di equiparare l’offerta del food con quella del wine: l’offerta del food, tra le mura del ristorante di Via 18447221_1410409518982046_2550738435780156289_nDon Minzoni a Cercola, è ampia, vastissima: “Puoi venire qui e scegliere di mangiare quello che vuoi e volevamo dare quest’opportunità anche per il vino, – spiega Oscar Leonessa – per permettere ai nostri clienti di scegliere anche tra tanti tipi di vino, quello da abbinare al pranzo o alla cena e presto lo faremo anche con le birre. La cantina è a disposizione dei clienti in tutto e per tutto: per i clienti del ristorante che vogliono aprire la bottiglia a tavola per esaltare il gusto del pasto con un buon bicchiere di vino o solo per stuzzicare qualcosa per accompagnare il vino, ma anche per l’asporto, quindi, per comprare il vino da portare a casa o per fare dei regali.”

Come vengono scelti i vini?

“I vini li scelgono i nostri clienti: la cantina è stata attrezzata in base alle loro richieste, man mano che i nostri clienti ci chiedono di aggiornarla con altri vini, provvediamo a farlo. Nella nostra cantina ci sono i vini più conosciuti d’Italia: per il 98% sono vini italiani, quindi è dominante la prevalenza di vini nazionali, quindi i vini più richiesti, venduti e famosi in Italia, con una preferenza verso la Campania. I vini, inoltre, sono suddivisi in base alle regioni: c’è un intero angolo dedicato alla Campania, ho dedicato un piccolo caveau alla mia azienda preferita, Gaja, una piemontese. Un altro piccolo caveau ai 18519891_1410409512315380_958804051767312255_nsuperTuscan e poi un altro piccolo caveau di riserva per annate speciali, vini vecchi e da collezione. Dico con orgoglio che la nostra è tra le cantine più assortite e fornite della Campania, sia per quantità che per numero di etichette.”

Una competenza che Oscar ha maturato da autodidatta: “Si, la passione che nutro da sempre per il vino mi ha portato a creare la cantina che curo personalmente, con il supporto di Carmine, uno dei tanti dipendenti del “Ristorante Del Pino” che mi segue con altrettanta passione ed interesse per tutto quello che riguarda questo settore e a lui rivolgo un ringraziamento speciale. Ho riprodotto anche a casa una piccola cantina con le stessa caratteristiche della “Cantina di Leonessa”: refrigerata, con il motore che tiene la temperatura controllata, perchè, ovviamente, nella nostra cantina l’umidità e la 17190629_1339190416103957_6425252777958061418_ntemperatura sono controllate, per conservare al meglio il vino.
Non ho mai seguito corsi, ho maturato questa passione prendendo informazioni da tanti esperti e competenti del settore e imparando “sul campo” tutto quello che c’è da sapere. E’ un po’ come quando vuoi imparare una lingua: puoi studiare quanto vuoi, ma se non vai sul posto e ti cimenti “sul campo”, non riuscirai mai a portare a casa l’obiettivo. E’ la pratica che ti permette di capire la differenza tra un vino e l’altro. Quindi, invito tutti i clienti che desiderano accompagnare i loro pasti con una delle bottiglie della nostra cantina, a chiedere di Oscar per usufruire dell’esperienza e delle competenze che ho maturato, permettendomi di consigliarli al meglio e guidarli verso la scelta dei vini più adeguati da abbinare alle portate che gusteranno.”

Tags: #ristorantecantinacercolaenogastronomiaenotecaenoteca a napolienoteca in provincia di napolifoodgastronomiagruppo leonessala cantina di leonessala stanza del dolcenapolioscar leonessapizzeriaprodotti senza glutineristorante del pinoristoranti a napoliristorazionesenza glutinevia don minzonivini in campaniavini italianivinowine
ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 31 ottobre: inaugurazione del campo di calcio nel rione Villa di San Giovanni a Teduccio

Succ.

Ponticelli: autista Anm colpito da un sasso nel Rione De Gasperi

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli: autista Anm colpito da un sasso nel Rione De Gasperi

Ponticelli: autista Anm colpito da un sasso nel Rione De Gasperi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?