• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: direttore sanitario anticamorra costretto a rinunciare al bando pubblico per manager

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2017
in In evidenza, News
0
Sanità: direttore sanitario anticamorra costretto a rinunciare al bando pubblico per manager
Share on FacebookShare on Twitter

%e2%94%ac_arch_nm_232-375x200«Un bando approssimativo, una piattaforma informatica mal funzionante e nessuna assistenza». Giulio Liberatore, Segretario generale aggiunto della Confederazione sindacale medici e dirigenti ha scelto di denunciare in una lettera aperta le ragioni per le quali ha deciso di rinunciare a partecipare a candirsi all’avviso pubblico per la selezione dei direttori generali. Uno dei tanti, perché come lui il sistema ha scoraggiato anche molti altri. «Sono uno di quelli che, alla fine, ha rinunciato», scrive. «Ebbene sì,  eppure un curriculum decente lo possedevo, anche un pochino di esperienza sul campo l’avevo fatta», aggiunge con amara ironia. «Fino ad un paio di mesi fa ho anche fatto il direttore sanitario aziendale della unica azienda sanitaria in Italia commissariata, con decreto del Presidente della Repubblica, per infiltrazioni camorristiche. Per carità, ci saranno tantissime persone con curricula molto più corposi ed esclusivi del mio. Penso a tutti i grandi professori, con carriere prestigiose negli atenei». Liberatore parla di  modalità del bando «approssimative. Per l’inserimento nella piattaforma, dopo aver dovuto fare una casella di posta certificata personale, perché quella dello studio del mio legale, non era valida per ricevere le comunicazioni, ho riscontrato delle difficoltà». Di qui un’odissea burocratica. «Dopo aver provato, inutilmente, a chiamare il numero verde indicato dal ministero, peraltro non dedicato visto che la voce registrata faceva riferimento a farmacie ed altre attività, sono stato invitato a lasciare un recapito telefonico. La cosa mi ha ricordato tanto quelle chiamate ai gestori di telefonia, ma ho lasciato comunque il mio cellulare, è passata una settimana, la telefonata ancora la sto aspettando».

ADVERTISEMENT

Tra le incongruenze segnalate da Liberatore il fatto che il bando faccia riferimento alla necessità di possedere, pena la non ammissione «un certificato che attesti la partecipazione ad un corso di formazione manageriale organizzato dalle regioni o dalle provincie autonome di Trento o Bolzano. Mi è sembrata – dice – una stranezza e ho telefonato al numero del ministero indicato.  Una gentile funzionaria mi ha risposto che non ero l’unico che aveva posto il problema, ma che nel bando così era scritto e lei non poteva farci nulla».

Dunque, anche se il candidato avesse nel suo curriculum un corso di formazione manageriale svolto alla Bocconi o alla Columbia University, non sarebbe considerato valido ai fini dell’ammissione. «Evidentemente, ignoravo che le regioni italiane facessero dei corsi talmente esclusivi che, se avessi fatto un corso di management in sanità ad Harvard, non avrei ottenuto le stesse competenze. Ho fatto anche notare che avevo chiesto di iscrivermi ad uno dei corsi che la mia regione stava organizzando, ma che i primi corsi erano riservati ai direttori generali ed ai direttori sanitari e amministrativi in carica. His fretus, ossia su questi bei fondamenti, avrebbe detto il Manzoni, nelle regioni si sarebbero scelti gli stessi che finora hanno retto le aziende, con buona pace delle motivazioni poste dalla Madia alla base della pubblicazione di un bando unico nazionale.

Fuor di metafora, sarebbe stato meglio fare un bando più snello e semplice, magari anche più tradizionale, vista la complicazione della piattaforma telematica magari si sarebbe potuto scrivere che, come si fa nella selezione per i direttori di U.O.C., si sarebbe posto l’obbligo di fare poi, quando le regioni avessero organizzato un numero sufficiente di corsi di formazione manageriale, il corso organizzato dalle strutture del S.S.N. In questo modo, nella mia regione, visto il numero limitato degli ammessi ai corsi, ed il considerevole numero di colleghi che hanno fatto corsi non organizzati dalla regione, si riduce di moltissimo la possibilità di partecipare. La sensazione che traspare è che si fanno sempre le cose “alla italiana ” dove, nella migliore delle ipotesi, tanto, nel bando si scrive sempre che il ministero si riserva la facoltà di sospendere o annullare il presente bando e ,se vi dovessero essere profili di illegittimità, c’è sempre questa possibilità. Se si vuol essere un pochino più maligni, oppure più realisti, visto i balletti fatti da governo e regioni sul tema, si potrebbe pensare che, gattopardescamente, si cambia tutto per non cambiare nulla».

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 21 ottobre, al Museo di Capodimonte: presentazione del libro di Cristina Zagaria “I Piccoli Principi del Rione Sanità”

Succ.

VIDEO-L’after dinner targato Fratelli Prisco: dove il drink viene creato per sposarsi con il dessert

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Potenza: nasconde l’eroina nell’ampolla rettale. Arrestato
Cronaca

Napoli, sgominata banda di rapinatori professionisti

28 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-L’after dinner targato Fratelli Prisco: dove il drink viene creato per sposarsi con il dessert

VIDEO-L'after dinner targato Fratelli Prisco: dove il drink viene creato per sposarsi con il dessert

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?