• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al “Nest”, il Teatro di Napoli Est, dal 20 al 29 ottobre: il 1° Cinefestival della biodiversità con proiezioni, incontri e laboratori gratuiti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Al “Nest”, il Teatro di Napoli Est, dal 20 al 29 ottobre: il 1° Cinefestival della biodiversità con proiezioni, incontri e laboratori gratuiti
Share on FacebookShare on Twitter

logomoviC’è l’assalto di prelati e sindaci con fascia tricolore a un buffet e c’è lo sfruttamento degli immigrati nei campi dell’agro pontino. C’è un’anziana donna che tesse le reti da pesca e una tesa cena da cui dipendono equilibri familiari. C’è il cibo e c’è il cinema nella prima edizione di “Moviemmece”, un nuovo festival cinematografico ma anche un’esperienza di coinvolgimento della società civile che si svilupperà in nove giornate intense, tra laboratori pratici, dibattiti, discussioni sul cibo partendo da film e libri.

ADVERTISEMENT

maledimiele_benedetta-gargari-1Accadrà tutto dal 20 al 29 ottobre nella zona orientale di Napoli, coinvolgendo prima di tutto il Teatro Nest e la comunità che si è sviluppata intorno al teatro, che fa anche promozione di socialità nell’area di San Giovanni a Teduccio e nelle zone vicine.

La 1° edizione di Moviemmece – Cinefestival della biodiversità, del cibo e delle culture, nasce grazie al contributo della SIAE nell’ambito del progetto “SILLUMINA”, e sviluppa l’iniziativa di tre realtà no profit: la cooperativa sociale Le Tribù, l’associazione Fuori dal Seminato e il festival internazionale “Tutti Nello Stesso Piatto”.

L’evento è dedicato al cibo, inteso come luogo di incontro e conoscenza dell’altro, e per dieci giorni animerà la Municipalità 6 di Napoli, con attività rivolte alle scuole, presentazioni di libri e laboratori sull’orto e sulla cucina multietnica.

my-name-is-salt_devubenIncontri e seminari occuperanno le prime sei giornate della rassegna, mentre dal 27 al 29 ottobre si svolgerà, al Nest, la rassegna cinematografica vera e propria con le proiezioni dei venti cortometraggi selezionati per il concorso ufficiale e degli 11 lungometraggi fuori concorso.

La sezione cortometraggi è dedicata ai talenti emergenti, film-maker italiani con meno di 35 anni; la seconda è invece uno sguardo sulle cinematografie straniere che trattano i temi di Moviemmece, cibo, culture e biodiversità. Tutti i laboratori e le attività saranno a ingresso gratuito, come pure le proiezioni dei film al seed_still_2Nest. I cortometraggi saranno giudicati e premiati da una giuria di esperti composta dal’attore e regista Francesco Di Leva, dalla giornalista Rai Cecilia Donadio, dal direttore creativo di Fanpage Luca Iavarone, dal disegnatore di fumetti Lorenzo Ruggiero e dal pizzaiolo Gino Sorbillo.

Gli altri premi saranno conferiti dalla giuria giovani e dalla giuria scuole. La rivista web “Le Storie di Altro” attribuirà una menzione speciale.

Le attività saranno ad accesso gratuito e saranno organizzati momenti conviviali durante i quali assaporare cibi provenienti da filiere etiche, rispettose delle persone, dell’ambiente e degli animali.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 12 al 14 ottobre: “Napoli, il Museo e il Real Bosco di Capodimonte in un contesto mondiale”

Succ.

Ponticelli, nipote accoltella zia e la uccide: la voce dei cittadini, tra indignazione e paura

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Ponticelli: 39enne evade dai domiciliari ed uccide la zia 61enne

Ponticelli, nipote accoltella zia e la uccide: la voce dei cittadini, tra indignazione e paura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?