• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

37 carabinieri indagati per vessazioni ed abusi ai danni di extracomunitari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Ottobre, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
37 carabinieri indagati per vessazioni ed abusi ai danni di extracomunitari

Immagine di repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

automobile carabinieri

Dopo i fatti di Firenze, con i due carabinieri accusati di violenza sessuale ai danni di due giovani studentesse americane, la divisa dell’arma torna nell’occhio del ciclone.
Una maxi-inchiesta della procura di Massa Carrara che vede indagati 37 carabinieri della stazione di Aulla, in Lunigiana. Le accuse contro i militari dell’arma sono pesantissime: calci, pugni e scariche elettriche a cittadini extracomunitari dentro e fuori dal caserma, multe «cancellate» in cambio di rapporti sessuali, falsi fogli di servizio per inesistenti turni di servizio notturno e perfino sevizie ai danni di extracomunitari.
Una vicenda emersa lo scorso giugno con l’arresto di quattro militari: uno tuttora rinchiuso carcere militare di Verbania, mentre gli altri sono sottoposti all’obbligo di dimora.
L’inchiesta è partita dalla denuncia fatta di alcuni cittadini, in primis extracomunitari, riguardo il modus operandi “anomalo” di alcuni militari.

Ora nell’indagine finisce anche l’ex comandante provinciale dei carabinieri di Massa Carrara, il tenente colonnello Valerio Liberatori, accusato dalla procura di «favoreggiamento personale»: avrebbe infatti ordinato al comandante della compagnia di Pontremoli e della stazione di Aulla (entrambi a loro volta indagati) di non far più svolgere compiti di capopattuglia al brigadiere su cui gravano le accuse più pesanti dell’inchiesta. Affiancandogli un militare dal grado più alto, gli è stata così limitata la potestà decisionale all’interno dell’auto di servizio, rendendo inutili le intercettazioni fatte con le microspie sistemate nell’abitacolo.

Proprio dalle precedenti intercettazioni erano emersi i comportamenti fuori dalle righe del brigadiere: calci, pugni e manganellate a extracomunitari fermati durante i controlli, vessazioni nei confronti degli stessi stranieri servendosi di multe per inesistenti violazioni al codice della strada. Fra le imputazioni contro il sottufficiale c’è anche quella dell’odio razziale.
Contro gli extracomunitari si è scagliato un altro militare, una volta venuto a conoscenza delle denunce sporte nei confronti dei colleghi: è entrato in un bar di Aulla dove, ad alta voce, avrebbe minacciato l’intenzione di «fare una strage di marocchini» con un kalashnikov. Un altro sottufficiale avrebbe invece annullato una multa a una giovane extracomunitaria in cambio di una prestazione sessuale. Il colonnello Liberatori nel frattempo ha lasciato l’incarico di comandante, ma non per fatti collegati all’indagine della procura: il comando generale non lo ha sospeso, ma anzi gli ha affidato un nuovo incarico di prestigio. Altri cinque carabinieri (residenti a Massa Carrara e La Spezia) sono finiti nell’inchiesta per reati legati soprattutto a falsi fogli di servizio.

Da quanto emerso, avrebbero infatti «accorciato» un servizio di controllo notturno anticipando il rientro in caserma di 45 minuti. Oppure in un altro caso l’equipaggio di una pattuglia è uscito dal territorio di competenza per «sconfinare» nella vicina Fivizzano e andare a cena da parenti di uno dei carabinieri in servizio. Erano invece andati a vedere una partita di calcio dilettanti i carabinieri di un’altra pattuglia, dove era impegnato un carabiniere con trascorsi calcistici. E quando sono stati chiamati per un intervento sullo stesso campo, hanno falsificato il foglio di servizio modificandone gli orari, reato di cui vengono accusati anche altri colleghi. Prosciolti da tutte le accuse tre carabinieri iscritti nel registro degli indagati a giugno.

L’inchiesta verte soprattutto sui presunti abusi che avvenivano nelle caserme dei carabinieri della Lunigiana (Aulla e Licciana Nardi) ai danni di cittadini stranieri e che ha portato anche all’arresto di alcuni militari. Ai carabinieri vengono contestate diversi tipi di vessazioni e anche sevizie contro un giovane marocchino, costretto a subire atti sessuali senza ragione alcuna, se non razziale.
Quattro carabinieri furono arrestati, solo uno in carcere, e per altri otto scattarono altre misure cautelari, divieto di dimora e sospensione dai pubblici uffici.

Nelle carte dell’inchiesta della procura di Massa Carrara si evidenziano anche lesioni personali e contusioni multiple per aver sbattuto la testa di un extracomunitario contro il citofono della caserma; colpi di manganello sulle mani appoggiate alle portiere delle auto durante i controlli; ma anche scariche elettriche prodotte da due storditori, per costringere uno spacciatore (sempre straniero) a rivelare dove tenesse la droga.

E ancora: schiaffi ad un marocchino per obbligarlo ad aprire un appartamento privato chiuso a chiave.

ADVERTISEMENT
Prec.

Primo Memorial “Francesco Sequino”: calcio ed emozioni al calcetto “Off Side”

Succ.

Sabato 7 ottobre: “Una Città che Suona”, la prima kermesse musicale a Km 0

Può interessarti

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone
Cronaca

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese
Cronaca

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Sabato 7 ottobre: “Una Città che Suona”, la prima kermesse musicale a Km 0

Sabato 7 ottobre: "Una Città che Suona", la prima kermesse musicale a Km 0

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?