• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

37 carabinieri indagati per vessazioni ed abusi ai danni di extracomunitari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Ottobre, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
37 carabinieri indagati per vessazioni ed abusi ai danni di extracomunitari

Immagine di repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

automobile carabinieri

Dopo i fatti di Firenze, con i due carabinieri accusati di violenza sessuale ai danni di due giovani studentesse americane, la divisa dell’arma torna nell’occhio del ciclone.
Una maxi-inchiesta della procura di Massa Carrara che vede indagati 37 carabinieri della stazione di Aulla, in Lunigiana. Le accuse contro i militari dell’arma sono pesantissime: calci, pugni e scariche elettriche a cittadini extracomunitari dentro e fuori dal caserma, multe «cancellate» in cambio di rapporti sessuali, falsi fogli di servizio per inesistenti turni di servizio notturno e perfino sevizie ai danni di extracomunitari.
Una vicenda emersa lo scorso giugno con l’arresto di quattro militari: uno tuttora rinchiuso carcere militare di Verbania, mentre gli altri sono sottoposti all’obbligo di dimora.
L’inchiesta è partita dalla denuncia fatta di alcuni cittadini, in primis extracomunitari, riguardo il modus operandi “anomalo” di alcuni militari.

Ora nell’indagine finisce anche l’ex comandante provinciale dei carabinieri di Massa Carrara, il tenente colonnello Valerio Liberatori, accusato dalla procura di «favoreggiamento personale»: avrebbe infatti ordinato al comandante della compagnia di Pontremoli e della stazione di Aulla (entrambi a loro volta indagati) di non far più svolgere compiti di capopattuglia al brigadiere su cui gravano le accuse più pesanti dell’inchiesta. Affiancandogli un militare dal grado più alto, gli è stata così limitata la potestà decisionale all’interno dell’auto di servizio, rendendo inutili le intercettazioni fatte con le microspie sistemate nell’abitacolo.

Proprio dalle precedenti intercettazioni erano emersi i comportamenti fuori dalle righe del brigadiere: calci, pugni e manganellate a extracomunitari fermati durante i controlli, vessazioni nei confronti degli stessi stranieri servendosi di multe per inesistenti violazioni al codice della strada. Fra le imputazioni contro il sottufficiale c’è anche quella dell’odio razziale.
Contro gli extracomunitari si è scagliato un altro militare, una volta venuto a conoscenza delle denunce sporte nei confronti dei colleghi: è entrato in un bar di Aulla dove, ad alta voce, avrebbe minacciato l’intenzione di «fare una strage di marocchini» con un kalashnikov. Un altro sottufficiale avrebbe invece annullato una multa a una giovane extracomunitaria in cambio di una prestazione sessuale. Il colonnello Liberatori nel frattempo ha lasciato l’incarico di comandante, ma non per fatti collegati all’indagine della procura: il comando generale non lo ha sospeso, ma anzi gli ha affidato un nuovo incarico di prestigio. Altri cinque carabinieri (residenti a Massa Carrara e La Spezia) sono finiti nell’inchiesta per reati legati soprattutto a falsi fogli di servizio.

Da quanto emerso, avrebbero infatti «accorciato» un servizio di controllo notturno anticipando il rientro in caserma di 45 minuti. Oppure in un altro caso l’equipaggio di una pattuglia è uscito dal territorio di competenza per «sconfinare» nella vicina Fivizzano e andare a cena da parenti di uno dei carabinieri in servizio. Erano invece andati a vedere una partita di calcio dilettanti i carabinieri di un’altra pattuglia, dove era impegnato un carabiniere con trascorsi calcistici. E quando sono stati chiamati per un intervento sullo stesso campo, hanno falsificato il foglio di servizio modificandone gli orari, reato di cui vengono accusati anche altri colleghi. Prosciolti da tutte le accuse tre carabinieri iscritti nel registro degli indagati a giugno.

L’inchiesta verte soprattutto sui presunti abusi che avvenivano nelle caserme dei carabinieri della Lunigiana (Aulla e Licciana Nardi) ai danni di cittadini stranieri e che ha portato anche all’arresto di alcuni militari. Ai carabinieri vengono contestate diversi tipi di vessazioni e anche sevizie contro un giovane marocchino, costretto a subire atti sessuali senza ragione alcuna, se non razziale.
Quattro carabinieri furono arrestati, solo uno in carcere, e per altri otto scattarono altre misure cautelari, divieto di dimora e sospensione dai pubblici uffici.

Nelle carte dell’inchiesta della procura di Massa Carrara si evidenziano anche lesioni personali e contusioni multiple per aver sbattuto la testa di un extracomunitario contro il citofono della caserma; colpi di manganello sulle mani appoggiate alle portiere delle auto durante i controlli; ma anche scariche elettriche prodotte da due storditori, per costringere uno spacciatore (sempre straniero) a rivelare dove tenesse la droga.

E ancora: schiaffi ad un marocchino per obbligarlo ad aprire un appartamento privato chiuso a chiave.

ADVERTISEMENT
Prec.

Primo Memorial “Francesco Sequino”: calcio ed emozioni al calcetto “Off Side”

Succ.

Sabato 7 ottobre: “Una Città che Suona”, la prima kermesse musicale a Km 0

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 7 ottobre: “Una Città che Suona”, la prima kermesse musicale a Km 0

Sabato 7 ottobre: "Una Città che Suona", la prima kermesse musicale a Km 0

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?