• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 5 novembre 2017: al via la 35esima edizione di “Spaccanapoli”, la gara podistica di 20 km

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Domenica 5 novembre 2017: al via la 35esima edizione di “Spaccanapoli”, la gara podistica di 20 km
Share on FacebookShare on Twitter

dsc_7608Domenica 5 novembre 2017 torna Spaccanapoli, la gara podistica organizzata da Uisp Napoli col patrocinio del Comune di Napoli e la collaborazione tecnica di Sport Eventi Run, a sostegno della Raccolta Fondi NutriAfrica. La manifestazione si terrà sulla doppia distanza di 20 km (competitiva) e 9,5 km (non competitiva), nelle strade del centro storico e del lungomare di Napoli, ed avrà il suo cuore pulsante in piazza Municipio.

ADVERTISEMENT

Il Comitato organizzatore della Spaccanapoli, in occasione della 35 esima edizione, ha dato vita ad una significativa novità tecnica: un cambio di distanza dagli originari 12 km ai 20 km, praticamente una mezza maratona nazionale che vuole fungere da attrattore di consensi per podisti provenienti da regioni limitrofe. La gara principale sarà poi impreziosita dalla tradizionale vetrina amatoriale non competitiva.

La partenza è prevista per domenica 5 novembre 2017 alle ore 8.30 in piazza Municipio. Gli atleti attraverseranno via Medina, piazza Bovio, corso Umberto, via Duomo per poi entrare nel cuore di Napoli: via San Biagio del Librai, piazza Nilo, San Domenico Maggiore, Gesù Nuovo, via Monteoliveto e ritorno su via Medina. A questo punto il percorso prevede lo sbarco sul lungomare di Napoli ed a Fuorigrotta, fino al giro di boa in viale Giochi del Mediterraneo, a poche decine di metri dalla ex base Nato. Arrivo in piazza Municipio, i più veloci impiegheranno un’ora. La non competitiva si fermerà invece sul lungomare prima di tornare all’ombra di Palazzo San Giacomo.

Spaccanapoli 2017 aprirà le porte ai cittadini sabato 4 novembre con il taglio del nastro del Villaggio Maratona in piazza Municipio. Negli stand sarà possibile effettuare l’iscrizione alla corsa. Le iscrizioni sono comunque già aperte online: info www.maratonaspaccanapoli.it. Partner dell’iniziativa sono Diadora (sponsor tecnico), RUSH Napoli, Mondo Convenienza, Pizzeria Trianon, P&Partners.

“Volevamo rilanciare la Spaccanapoli e crediamo di essere sulla strada giusta”, dice Antonio Mastroianni, presidente Uisp Napoli. “La gara podistica quest’anno si svolgerà su un percorso ancora più bello e su una distanza avvincente, per veri appassionati. Stiamo lavorando da alcune settimane affinché tutto vada nel migliore dei modi. Tuttavia, sarà rispettata la tradizione e gli appassionati della 10 km potranno correre anche quest’anno nelle strade del centro storico, potranno correre a Spaccanapoli”.

L’altra novità del 2017 riguarda la Raccolta Fondi NutriAfrica, un’iniziativa promossa dall’Associazione di Volontariato NutriAfrica per finanziare la costruzione di un impianto alimentare speciale contro la Malnutrizione Infantile a Gulu, in Uganda. Il progetto, organizzato dal dottorando di ricerca del Dipartimento di Agraria della Federico II Vincenzo Armini, mira alla raccolta di 50.000 euro per la realizzazione dell’opera e per l’esecuzione di un trial clinico per testare l’efficacia del prodotto. NutriAfrica raccoglierà parte dei proventi derivanti dalla Spaccanapoli e li utilizzerà per finanziare il dott. Armini.

ADVERTISEMENT
Prec.

5 ottobre 2008: ucciso a Casal di Principe Stanislao Cantelli, vittima innocente di una vendetta trasversale

Succ.

Parte la Class Action per l’autovelox di Aversa Nord

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Parte la Class Action per l’autovelox di Aversa Nord

Parte la Class Action per l'autovelox di Aversa Nord

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?