• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 3 ottobre, presso la Pizzeria Porzio di Soccavo, verrà presentata la “pizza solidale”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Settembre, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Martedì 3 ottobre, presso la Pizzeria Porzio di Soccavo, verrà presentata la “pizza solidale”
Share on FacebookShare on Twitter

18767619_1555187071199486_1663494458206252949_nUna pizza che porterà in tavola un accoppiamento inedito di sapori e che consente letteralmente di “mangiare” una buona azione: questo è quanto verrà ufficialmente presentato il prossimo martedì 3 ottobre, a partire dalle ore 20.00, presso la pizzeria Porzio di Soccavo.
Un’iniziativa che registra l’adesione di diverse pizzerie napoletane che introdurranno nel loro menù la pizza che verrà sfornata per la prima volta proprio il prossimo 3 ottobre e che consentirà ai palati fini di praticare un semplice atto di solidarietà ordinaria: il ricavato, infatti, verrà in parte devoluto alla mission degli “angeli di strada Villanova“, un’associazione che da diversi anni distribuisce ai senza fissa dimora generi alimentari e beni di prima necessità.
Il fondatore dell’associazione, Marcello Ciucci, infatti precisa: “Non è nostra abitudine chiedere soldi a chi intende 18739950_1555186074532919_8548585028061483001_naiutare e supportare la nostra causa, per cui ci tengo a chiarire che i 20799416_1641144375937088_5660753671421560227_nsoldi ricavati dalla vendita di questa pizza così speciale non verranno dirottati sul nostro conto corrente, ma verranno utilizzati direttamente per comprare quanto necessario per aiutare i clochard napoletani: intimo, bagnoschiuma, cibo.
Invitiamo i napoletani ad aderire all’iniziativa, non solo per gustare un’ottima pizza che gli consentirà di compiere un’azione ancora più buona, ma anche per avvicinarsi alla nostra realtà: abbiamo sempre bisogno di volontari che ci aiutino ad aiutare.”
18671253_1555186554532871_3080348185402633017_nPromotore dell’iniziativa, nonché maestro pizzaiolo creatore della pizza che verrà proposta per perseguire il nobile intento, è Errico Porzio dell’omonima pizzeria di Soccavo, diventata ormai un’icona del gusto presa d’assalto dai buongustai napoletani e non solo. Porzio è uno dei tanti imprenditori gastronomici che ogni lunedì dona agli “Angeli di strada Villanova” delle pizze da distribuire ai senzatetto.
Il nome che verrà dato alla pizza sarà rivelato nel corso della serata del 3 ottobre, unitamente a quello delle pizzerie che aderiscono all’iniziativa.

ADVERTISEMENT
Tags: 3 ottobre 2017angeli di strada villanovaerrico porziogenerositànapolipizzapizza solidalepizzeria porziosenza fissa dimorasoccavosolidarietà
ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce a Salerno il primo gruppo-appartamento per anziani della città

Succ.

Mercoledì 27 settembre: “La Carta e la vita”, i ragazzi di Nisida raccontano la Costituzione

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Mercoledì 27 settembre: “La Carta e la vita”, i ragazzi di Nisida raccontano la Costituzione

Mercoledì 27 settembre: "La Carta e la vita", i ragazzi di Nisida raccontano la Costituzione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?