• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco sommerso della Gaiola: l’area marina protetta più amata d’Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2017
in Foto
0
Share on FacebookShare on Twitter

foto-artistica-di-gaiolaIl Parco sommerso della Gaiola è una piccola area marina protetta di 42 ettari di mare che circonda le Isole della Gaiola nel golfo di Napoli e che si estende dal Borgo di Marechiaro alla Baia di Trentaremi, istituita congiuntamente dai Ministeri dell’Ambiente e dei Beni Culturali nel 2002.
L’area è incastonata nel paesaggio costiero di Posillipo e la sua peculiarità è dovuta alla fusione tra elementi vulcanologici, archeologici e biologici. Sui fondali del Parco, infatti, è possibile osservare i resti di porti, ninfei e peschiere attualmente sommersi a causa del bradisismo, ovvero, il lento sprofondamento della crosta terrestre. Tutti questi sono in gran parte afferenti alla Villa Imperiale di Pausilypon, affiancata dai resti dell’imponente Teatro del I secolo a.C., appartenuti al liberto romano Publio Vedio Pollione e oggi parte del Parco archeologico di Posillipo.

ADVERTISEMENT

Il Parco sommerso di Gaiola ricopre una notevole rilevanza anche dal punto di vista biologico, alla luce dell’estrema complessità geomorfologica dei suoi fondali e la continua vivificazione delle sue acque, garantita dal favorevole sistema di circolazione delle acque costiere, hanno permesso l’insediamento in pochi ettari di mare di numerose comunità biologiche marine tipiche del Mediterraneo.

I dolci pendii digradanti verso il mare e le alte falesie di tufo giallo napoletano, ammantate dai colori della macchia mediterranea hanno da sempre esercitato un fascino particolare sui popoli che qui si sono succeduti.

Di recente, il parco sommerso della Gaiola ha conquistato un primato tanto prestigioso quanto importante: la conquista del titolo di area marina protetta più amata d’Italia.
Un successo conseguito nell’ambito del concorso lanciato a maggio da Asdomar (marchio premium di Generale Conserve), che ha visto in gara i 30 parchi marini istituiti dal Ministero dell’Ambiente.

ADVERTISEMENT
Prec.

Terra dei fuochi: l’ultimo saluto a Carmela, la bambina di 5 mesi uccisa da un cancro al cervello

Succ.

18 settembre 1999: 22enne tossicodipendente ruba la pistola di ordinanza a un finanziere e lo uccide

Può interessarti

FOTO-Qualiano: Carabinieri incontrano gli studenti, insieme al cane antidroga Luna
Foto

FOTO-Qualiano: Carabinieri incontrano gli studenti, insieme al cane antidroga Luna

1 Aprile, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: i meme più divertenti
Fenomeni Virali

Caso Boccia-Sangiuliano: i meme più divertenti

13 Settembre, 2024
Foto

L’ex azzurro Elmas testimonial della finale del torneo di calcio “Paolino Avella”

20 Maggio, 2024
Gallery-La nuova collezione Crocs in collaborazione con McDonald’s
Foto

Gallery-La nuova collezione Crocs in collaborazione con McDonald’s

21 Novembre, 2023
GALLERY-I quartieri di Napoli trasformati in film Disney: le foto virali sui social
Foto

GALLERY-I quartieri di Napoli trasformati in film Disney: le foto virali sui social

21 Novembre, 2023
Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere
Foto

Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere

31 Marzo, 2023
Succ.
18 settembre 1999: 22enne tossicodipendente ruba la pistola di ordinanza a un finanziere e lo uccide

18 settembre 1999: 22enne tossicodipendente ruba la pistola di ordinanza a un finanziere e lo uccide

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

di Luciana Esposito
2 Novembre, 2025
0

Una intercettazione telefonica - riportata nell'ordinanza di custodia cautelare che ad ottobre del 2024 ha fatto scattare le manette per circa...

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?