• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Via Carlo Miranda: il terreno è sotto sequestro, ma l’accesso è “libero”…

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Settembre, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

img-20170717-wa0025-768x576Appena un mese fa, l’ampio appezzamento di terreno che costeggia via Carlo Miranda, una delle tante strade che accoglie rioni di edilizia popolare nel quartiere Ponticelli, fu oggetto di “attenzioni particolari” da parte di una ditta che intendeva approfittare dello stato di abbandono in cui versa il terreno in disuso ormai da anni per affossare balle di rifiuti ed interrare quintali di spazzatura. Un disastro sventato dalla tempestiva segnalazione dei residenti in zona che allertarono le forze dell’ordine, insospettiti dal lavoro delle ruspe.

ADVERTISEMENT

L’area, pertanto, fu sottoposta a sequestro, esattamente come accadde anni addietro, in seguito all’incidente in cui perse la vita il piccolo Francesco Paolillo.

A distanza di un mese, però, basta transitare a qualsiasi ora del giorno e della notte lungo via Carlo Miranda per rendersi conto che nulla è cambiato.
Intorno alle 16 di mercoledì 13 settembre, quindi in pieno giorno, due donne attraversano il terreno, indisturbate e sprezzanti del fatto che, trattandosi di un’area sottoposta a sequestro, potrebbero essere accusate del reato di violazione dei sigilli, seppure le due signore percorrono l’area palesemente “in buona fede” per accorciare la strada verso casa. Tuttavia, quella passeggiata, tanto disinvolta quanto incurante della violazione consequenziale ai fatti avvenuti appena un mese fa, è emblematica della totale assenza di controllo in quella zona, ancor più in seguito ad una vicenda gravissima come quella emersa poco più di 30 giorni fa.
Il nastro bianco e rosso utilizzato per “inibire” l’accesso, in effetti, volteggia nell’aria, a testimonianza del fatto che il terreno era stato “sigillato”, ma è bastata una folata di vento o la mano lesta di qualcuno ad eluderne l’azione deterrente. E, in effetti, si fatica a percepire quel massiccio appezzamento di terreno che accoglie le carcasse di palazzi in cemento mai ultimati e montagne di terreno miste a residui di materiali incendiati, come un’area sottoposta a sequestro.
Ancor più anomala è la presenza di baracche e costruzioni abusive che si scorgono all’interno dello stesso terreno.
La domanda che è lecito porsi, in virtù di quanto mostrano le immagini, è doverosamente una: se al posto di quelle due donne, a compiere la violazione fossero state due persone armate di “cattive intenzioni”, di chi sarebbe stata la responsabilità dell’ennesimo dolo arrecato alla salute e alla sicurezza dei cittadini?

Tags: area sotto sequestroComune di Napolinapoliponticellisversamento di rifiutiterreno sequestratovia carlo miranda
ADVERTISEMENT
Prec.

Innovazione e Start Up – Lucio d’Alessandro presenta “Università Quarta Dimensione” al Palacongressi nella seconda giornata di Technologybiz

Succ.

16enne scomparsa: il fidanzato confessa l’omicidio

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
16enne scomparsa: il fidanzato confessa l’omicidio

16enne scomparsa: il fidanzato confessa l'omicidio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?