• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rinvio a giudizio per gli 87 furbetti del cartellino dell’Ospedale Loreto Mare di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Settembre, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
LORETO MARE. GUARDIA AGGREDITA DA AMBULANTE PERCHÉ IMPEDISCE VENDITA ABUSIVA DI CALZINI
Share on FacebookShare on Twitter

loreto-mare-2GOttantasette imputati, infermieri, impiegati e alcuni medici, accusati dei reati di assenteismo nell’ospedale Loreto Mare di Napoli, sono stati rinviati a giudizio. Lo ha deciso il gip Roberta Zinno che ha accolto le richieste del pubblico ministero Ida Frongillo. Il processo comincerà il 10 novembre prossimo, davanti al giudice monocratico della prima sezione del Tribunale di Napoli. Il blitz anti assenteismo dei carabinieri del Nas risale allo scorso 24 febbraio. L’Asl Napoli 1, assistita dall’avvocato Gennaro De Falco, si è costituita parte civile.

ADVERTISEMENT

«Abbiamo appreso dai media dei rinvii a giudizio decisi dal gip in ordine alla vicenda del Loreto Mare, quella tristemente nota per i “furbetti del cartellino” . Come sempre rinnoviamo la nostra fiducia nella magistratura e siamo pronti a completare il procedimento disciplinare già in corso con le sanzioni più severe». Questo il commento di Silvestro Scotti rispetto alle decisioni assunte dal gip Roberta Zinno. «Siamo consapevoli – conclude Scotti – della risonanza mediatica che il processo potrà avere, la speranza è che questa vicenda possa arrivare ad una rapida conclusione, isolando eventuali mele marce dalla stragrande maggioranza  dei medici che invece onora ogni giorno la professione».

«La cronaca delle ultime ore ci parla di un nuovo processo, tutti rinviati a giudizio i “furbetti del Loreto Mare”. Benissimo, abbiamo fiducia che la magistratura saprà addebitare le giuste responsabilità e infliggere pene appropriate». Bruno Zuccarelli (leader regionale dell’Anaao Assomed), stigmatizza ancora una volta il comportamento di chi fa della sanità pubblica un bene privato. Ma allo stesso modo lancia un allarme: «Nelle ultime settimane – dice – abbiamo assistito ad un drammatico “daje all’untore”, una caccia del capro espiatorio che assolvesse da ogni colpa chi invece avrebbe dovuto organizzare, dal punto di vista strutturale, la funzionalità della rete nella quale i presidi di Napoli sono inseriti». Per Zuccarelli non si può continuare a perseguire le sole responsabilità soggettive, senza mai preoccuparsi di considerare l’oggettiva inadeguatezza di strutture come il Loreto Mare.  «La cacciata dei direttori sanitari», la ricerca di «un anello debole da rompere e scaricare, non fa che indebolire l’intera catena. I direttori sanitari – aggiunge il segretario regionale Anaao – devono essere messi in condizione di svolgere al meglio il proprio lavoro, così come sono configurati oggi, alcuni presidi sono vere e proprie trappole burocratiche. Luoghi dove non solo si mette a rischio la salute dei pazienti, ma nei quali alla fine la responsabilità finisce sempre su chi ha le colpe minori, o non ne ha per nulla». Più volte nel corso degli anni l’Anaao ha segnalato l’inadeguatezza di strutture e mezzi di soccorso, chiedendo alla politica un’assunzione di responsabilità. «Se vogliamo un cambio di passo, una sanità migliore, dobbiamo smetterla di infilare la testa sotto la sabbia. Auguriamoci che l’Ospedale del Mare possa partire al più presto, perché se anche aprisse domani arriverebbe con dieci anni di ritardo».

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Estate al Cerro delle Terme di Telese: gli eventi di settembre

Succ.

Le Scianel della camorra prestate a Gomorra: Pupetta Maresca, la prima “lady-camorra”

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Le Scianel della camorra prestate a Gomorra: Pupetta Maresca, la prima “lady-camorra”

Le Scianel della camorra prestate a Gomorra: Pupetta Maresca, la prima "lady-camorra"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?