• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-L’ultimo giorno di Ciro Scarciello da salumiere nella Duchesca

Luciana Esposito di Luciana Esposito
1 Agosto, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

ciro-scarciello-1Non chiamatelo eroe. E’ solo una persona perbene che ha dimostrato all’Italia intera quanto è difficile vivere da persona perbene nelle realtà in cui lo Stato molla la presa sul territorio.

ADVERTISEMENT

Ciro Scarciello, salumiere che con orgoglio per 40 anni ha onorato la tradizione di famiglia che vantava negli anni d’oro, ben 14 punti vendita in tutta Napoli – Capri compresa – lo scorso sabato 29 luglio ha abbassato definitivamente la saracinesca della salumeria di Via della Maddalena sulla quale, dallo scorso gennaio, si sono accesi i riflettori mediatici.

All’indomani della spedizione punitiva, eseguita a suon di spari dai gregari della camorra, inviati tra le bancarelle di uno dei mercati più caotici della città, rivolta a un gruppo di venditori ambulanti extracomunitari che si erano rifiutati di pagare il pizzo e nella quale rimase coinvolta anche una bambina di 10 anni, ferita ad un piede da un proiettile vagante, il salumiere Scarciello, ai microfoni di “Chi l’ha visto?” denunciò la situazione di degrado ed abbandono totale in cui versa il quartiere che vive e che ama, da oltre 40 anni. Come lui stesso ha sempre ribadito: “si è comportato come un cittadino normale che ha raccontato la verità dei fatti”, eppure, il suo atto di coraggio non è all’ordine del giorno, meno che mai le istituzioni hanno saputo apprezzarlo e ripagarlo come avrebbe meritato.

Con grande lealtà, Scarciello ha spiegato che la sua scelta di andare via dal luogo in cui ha lavorato e battagliato per 40 anni era pregressa al calderone insorto in seguito a quell’intervista e che è dettata da ragioni di carattere familiare. Tuttavia, in questi mesi, attraverso l’eco mediatica insorta intorno alla sua figura, il salumiere della Duchesca ha sperato che potesse nascere almeno quel barlume di speranza dal quale intravedere uno spiraglio di cambiamento/miglioramento. Lo scorso sabato 29 luglio, prima di abbassare per l’ultima volta la saracinesca della sua salumeria, affiancato da Luigi Leonardi e Don Maurizio Patriciello, Ciro ha improvvisato una conferenza stampa per i giornalisti e i pochi curiosi presenti, nel corso della quale ha spiegato le sue ragioni e ha riassunto quanto accaduto dal giorno dell’intervista rilasciata ai microfoni di Raitre fino ad oggi e, soprattutto, ha reso note le promesse, i progetti che l’amministrazione, nella persona del sindaco de Magistris, gli aveva prospettato per avviare la riqualifica della zona della Maddalena.

Impegni mai mantenuti e questo concorre a gettare un ulteriore velo di tristezza sulla saracinesca di Scarciello, una delle tante che va ad addizionarsi alla moria di attività commerciali e negozi fantasma che pullulano nella zona della Duchesca. Questo il segnale più allarmante e che consegna un quadro sconfortante per le generazioni che oggi si affacciano al mondo del lavoro e prendono atto del fatto che un salumiere che esiste e resiste in quella zona da 40 anni, per diverse ragioni, si vede costretto ad uscire di scena.

L’esempio, la sincerità e il viscerale attaccamento alle radici di questa terra palesati in questi mesi dal salumiere Scarciello ci hanno insegnato tanto, anche di questa terra che, è proprio vero, non si smette mai di scoprire e non si può mai dire di conoscere abbastanza.

L’assenza delle istituzioni, anche nel giorno in cui, forse, avrebbe avuto perfino più senso testimoniare sul campo la tanto millantata presenza sul territorio, alla quale ha fatto eco quella degli abitanti del posto è l’aspetto che maggiormente desta allarmismo e sconforto.

Un quartiere in cui il commercio sta morendo nel silenzio-assenso delle istituzioni e nell’indifferenza dei cittadini: Scarciello ci ha insegnato quanto è alto il prezzo da pagare per una persona perbene che si ostina a voler vivere da persona perbene in un contesto in cui lo Stato ha scelto di cedere il passo all’illegalità.

 

Tags: chi l'ha vistociro scarcielloComune di Napolidon maurizio patricielloduchescaillegalitàluigi leonardimercato della maddalenanapoliraitreroberto savianosabato 29 luglio 2017salumeria scarciellosalumierevia della maddalena
ADVERTISEMENT
Prec.

Morto all’età di 96 anni Ciro Cirillo, la vicenda del suo misterioso rapimento raccontata nel film “Il Camorrista”

Succ.

25enne fatto a pezzi e nascosto in un garage di Ponticelli: la testimonianza di una transessuale

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
25enne fatto a pezzi e nascosto in un garage di Ponticelli: la testimonianza di una transessuale

25enne fatto a pezzi e nascosto in un garage di Ponticelli: la testimonianza di una transessuale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?