• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Campania nella morsa del caldo e dell’allarme siccità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La Campania nella morsa del caldo e dell’allarme siccità
Share on FacebookShare on Twitter

siccita-in-campania-regione-chiede-stato-di-calam-170570Torna il caldo. Come reo noto dal bollettino pubblicato sul sito bollettinimeteo.regione.campania.it le temperature, nei prossimi giorni saranno in progressivo aumento e nei prossimi giorni raggiungeranno valori elevati.

ADVERTISEMENT

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha riunito a Palazzo Santa Lucia l’Unità di Crisi per l’emergenza idrica insediata lo scorso 20 giugno. Alla riunione operativa, con il presidente De Luca e il vicepresidente Fulvio Bonavitacola, hanno partecipato tutti i rappresentanti degli enti di gestione dell’acqua in Campania. Nell’incontro si è proceduto a una ricognizione delle criticità registrate nel quadro generale della riduzione degli approvvigionamenti.

Al momento non si registrano gravi emergenze, ma la situazione complessiva, a livello locale, regionale e interregionale, va monitorata costantemente, affrontata e gestita in maniera operativa come si sta già facendo da oltre un mese. La priorità è continuare a realizzare, anche in via preventiva, una serie di interventi per garantire una quota di recupero idrico con cui si può far fronte all’attuale situazione climatica. Gran parte di questi interventi sono già in corso. Nella riunione, approntando a breve termine e dove già possibile le soluzioni necessarie, è stato affrontato il gravissimo e storico problema della dispersione idrica sulle reti in tutta la Campania.

La Campania è la sesta regione d’Italia a chiedere al Governo le procedure per la dichiarazione dello stato di calamità naturale a causa dell’emergenza siccità. 200 milioni i danni che sarebbero, ad oggi, stati provocati dalla mancanza di acqua.

A rincarare la dose un’analisi condotta da Coldiretti, secondo la quale ben due miliardi di euro sarebbero stati persi dal settore agricolo regionale. Crollo della produzione del latte per il 15%. L’anno 2017 è tra i più caldi degli ultimi duecento anni, per ora ancora dietro alle temperature del 2003.

Gennarino Masiello, presidente regionale di Coldiretti, ha anche lanciato l’allarme circa le riserve idriche presenti ma con problemi di utilizzazione ricordando che in Italia si sfrutta soltanto l’11% dell’acqua piovana, con percentuali più basse nel Mezzogiorno. A destare preoccupazione anche la situazione di alcune condotte idriche, colme di perdite, come stimato da Legambiente.

ADVERTISEMENT
Prec.

25enne sparito nel napoletano ucciso per motivi di gelosia e gettato in mare

Succ.

Mercoledì 2 agosto al castello Mediceo di Ottaviano:”Le felicissime peripezie amorose di Pullecenella Citrullo”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 2 agosto al castello Mediceo di Ottaviano:”Le felicissime peripezie amorose di Pullecenella Citrullo”

Mercoledì 2 agosto al castello Mediceo di Ottaviano:"Le felicissime peripezie amorose di Pullecenella Citrullo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?