Mentre la maggioranza dei napoletani si appresta a fare le valigie per raggiungere le mete delle tanto ambite vacanze, tra le mura della città serpeggiano tante vite per le quali resistere alle difficoltà introdotte dal clima estivo, diventa davvero e
sempre più problematico.
Parliamo dei senza fissa dimora, le tante persone disperate e bisognose che dormono nelle stazioni e nelle aree verdi della città , alla ricerca di refrigerio e di qualche spicciolo utile per accaparrarsi qualcosa da mangiare.
Un dramma ben noto agli Angeli di Strada Villanova che ogni lunedì raggiungono le aree più critiche della città di Napoli per donare pasti e generi di prima necessità ai senzatetto.
Agosto è uno dei mesi in cui la lotta per sopravvivere si fa davvero dura per chi versa in condizioni disagiate: alcune mense e docce chiudono, il che significa che i senzatetto non riescono a mangiare a pranzo e non riescono nemmeno a farsi la doccia, ironia della sorte, nella stagione dell’anno in cui il corpo necessita maggiormente di lavarsi.
Il disagio di chi non ha niente è racchiuso tutto in questa triste impossibilità che li costringe a puzzare, mentre noi, ovunque saremo, sappiamo di disporre di questa comodità. Lungo gli stabilimenti balneari, in casa, in giardino: docce ovunque, per chi può permettersi di fare la doccia.
Niente doccia, mentre il caldo, impietosamente, picchia sulle loro vite, costretti a dormire in un vagone o per terra. E, soprattutto, con la paura di non sapere se qualcuno porterà loro da mangiare.
“Allora che ne dite di aiutarci? Noi ci saremo, anche se pochi: tre o quattro ogni lunedì…ma per poter esserci abbiamo bisogno di voi tutti e del vostro aiuto! Fateci sapere attraverso la pagina fb di Angeli di Strada Villanova o contattate Marcello Ciucci: 3926634769. Se potete aiutarci abbiamo bisogno di panini, pasti oppure cibo in scatola: tonno, carne in scatola, formaggini, succhi di frutta, biscotti, crackers o qualsiasi cosa vi venga in mente che si possa distribuire e che non ha bisogno di essere conservata in frigo. Grazie per l’aiuto che ci date e ci darete!”
Questo l’appello diramato dagli Angeli di Strada che anche quest’anno hanno scelto di non andare in vacanza per non far mancare il loro supporto ai senza fissa dimora e ai bisognosi napoletani, assicurando loro beni di prima necessità .
Grazie ad una donazione del pizzaiolo napoletano Errico Porzio, i volontari hanno potuto acquistare dei capi d’abbigliamento intimo da distribuire durante le loro tappe del lunedì.
Gli angeli di Strada rivolgono un appello a tutti: negozi, calzaturifici, privati. C’è bisogno di scarpe da ginnastica e da strada in buone condizioni. Numeri dal 38 al 44.
Un’opportunità importante per chi resta in città , ma anche per chi, prima di partire, avesse voglia di donare quello che di superfluo trasuda dalle valigie e che, invece, risulta indispensabile per chi versa in condizioni di estremo disagio.