• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

4 agosto, Ariano Irpino: “Baraonda”, festival della solidarietà

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud
0
4 agosto, Ariano Irpino: “Baraonda”, festival della solidarietà
Share on FacebookShare on Twitter

locandina_baraondaLa musica popolare al servizio di volontariato e beneficenza: sabato 4 agosto il grande festival della solidarietà  “Baraonda”, promosso dalle associazioni arianesi “Imagine to Help” onlus e “Valentina, un angelo per la vita” onlus, in collaborazione con la Federazione Italiana Tradizioni Popolari e con la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi.

ADVERTISEMENT

Trasmettere la spinta al volontariato e alla solidarietà  attraverso la bellezza ed unicità  delle tradizioni popolari: questo il monito della manifestazione, che ha visto profondere energie e intenti dalla comunità  arianese tutta, attraverso musica, spettacoli e condivisione, allo scopo di raccogliere fondi per la realizzazione delle attività  associative delle due Onlus proponenti che, già  da diversi anni, realizzano e promuovono eventi di raccolta fondi per progetti votati allo sviluppo del territorio. Ricco il cartellone di appuntamenti che, partendo dalla Villa Comunale di Ariano Irpino, animeranno l’interno paese il prossimo sabato 4 agosto.

Aprirà  il programma, alle ore 15, la Tratband, folk band che, in sella ad un trattore agricolo, promuoverà  l’evento serale coinvolgendo con la propria musica l’intero paese e percorrendo a ritmo di rullante e fiati le vie del centro. Alle ore 20.30, alla presenza del Sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, e dell’Assessore allo Sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello, si darà  il via alla festa. A completare la proposta musicale, numerosi i gruppi folk che si avvicenderanno sul palco: Murgantia da Baselice (Benevento), Gargarensi da San Giovanni Rotondo (Foggia), Gruppo Folk FStNidd da Lavello (Potenza), Gruppo Stabile Folklorico Maria Di Pierro da Genzano di Lucania (Potenza), Scuola di Tarantella Montemaranese da Montemarano (Avellino), Le Pacchiane di Montecalvo con Zi Liberato da Montecalvo Irpino(Avellino), Microbanda del Sud (Ariano Irpino).

Dislocati all’interno della Villa Comunale, poi, si potrà  godere delle suggestive performance di virtuosi artisti di strada: l’Uomo Uccello, One Man Band, mangiafuoco, trampolieri e spettacoli dedicati ai più piccoli.

Un Banco degli Abiti finalizzato alla raccolta di abiti e materiali per bambini economicamente svantaggiati sarà  attivo durante tutta la serata, così da concretizzare un primo ed immediato gesto di solidarietà . Ampio spazio dato anche alla gastronomia, con degustazione di prodotti tipici, e all’esposizione di prodotti artigianali proposti da maestri artigiani locali.

Una giornata all’insegna di momenti aggregativi autentici, suggellati dalla musica. I fondi raccolti saranno così ripartiti: per l’Associazione “Imagine To Help Onlus”, i fondi saranno destinati a progetti già  avviati in Kenya a favore della popolazione Masai e ad un nuovo progetto destinato a bambine vittime di violenza e sfruttamento sessuale, sempre nell’ambito della Cooperazione Internazionale; per quanto concerne l’Associazione “Valentina Un Angelo Per la Vita Onlus”, i fondi saranno indirizzati a progetti legati allo sviluppo dell’infanzia a favore di bambini economicamente svantaggiati residenti nel territorio irpino. Il Festival è a ingresso libero e, finalizzata alla raccolta fondi, sarà  prevista la vendita di biglietti della lotteria.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Cinema intorno al Vesuvio”: i film in programma dal 31 luglio al 7 agosto

Succ.

Castel Volturno: praticavano riti voodoo per indurre una donna alla prostituzione, arrestati due nigeriani

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Castel Volturno: praticavano riti voodoo per indurre una donna alla prostituzione, arrestati due nigeriani

Castel Volturno: praticavano riti voodoo per indurre una donna alla prostituzione, arrestati due nigeriani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?