• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Emergenza siccità in tutta Italia, ma a Ponticelli l’acqua si spreca!

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Luglio, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20161214_12_39_20_proLe tubature dell’impianto idrico e fognario sono lì, sotto le fondamenta del Rione De Gasperi di Ponticelli, dal 1952: da allora hanno subìto solo rattoppi, per tamponare infiltrazioni e perdite, sopraggiunte negli anni, ma non sono mai state rimosse o sostituite.

ADVERTISEMENT

Si arriva così a determinare la situazione attuale: il rione è in balia di continue e pericolosissime infiltrazioni d’acqua che minacciano gli alloggi ancora occupati e la stabilità dei palazzi.

Un disagio aggravato dal fatto che gli appartamenti tumulati, in seguito all’assegnazione dei nuovi alloggi, prima di essere chiusi, non sono stati messi in sicurezza: continue le infiltrazioni di acqua corrente e liquami dalle rispettive tubature che, complici abrasioni e vuoti d’aria, “scoppiano” all’interno degli appartamenti murati, minacciando le case ancora abitate e rendendo particolarmente complicati gli interventi di manutenzione “straordinaria”, oggi, perché, allora, quando gli appartamenti sono stati tumulati, non si è provveduto ad effettuare degli interventi di manutenzione “ordinaria” che il buon senso, in primis, avrebbe dovuto imporre.

Inoltre, dalle fondamenta, in diversi punti del rione, continua a zampillare acqua. L’unico intervento che gli abitanti del rione possono attuare per evitare il consistente spreco d’acqua, oltre che i pericoli introdotti da quelle continue infiltrazioni, è quello di chiudere la chiave centrale dell’acqua. Ma come si può pretendere che centinaia di famiglie, in piena estate, vivano senza usufruire di un bene primario come l’acqua?

Continui i solleciti e le telefonate all’Abc e ai vigili del fuoco, ma, da giorni, l’acqua corrente continua, incessantemente e pericolosamente, a fuoriuscire a getti violenti e dalle tubature lesionate. Uno spreco di acqua pubblica che in un momento storico di dilagante siccità sull’intero fronte nazionale, appare ancor più fuori luogo.

In Italia è SOS acqua, continui gli appelli dei sindaci – de Magistris compreso – affinché i cittadini riducano il consumo d’acqua, senza andare incontro a sprechi. Una regola che vale per tutti, tranne per gli abitanti del De Gasperi che si vedono negare gli aiuti necessari per tamponare quelle vistose ferite dalle quali continuano a grondare zampilli d’acqua.

Uno stato di cose che rappresenta una seria e concreta minaccia per la sicurezza delle stesse abitazioni e degli interi isolati in balia di fiumi sotterranei, in quanto, nessuno è in grado di rassicurare gli abitanti del rione in merito alla situazione generale, perché nessuno può stabilire con assoluta certezza in quanti e quali punti sono in corso infiltrazioni sotterranee non visibili “dall’alto”.

Infatti, dopo l’intervento attuato lo scorso venerdì 21 luglio, finalizzato a “fasciare” l’ennesima tubatura lesionata, allo stato attuale, in altri due punti del rione si rilevano altrettante e consistenti perdite d’acqua.

La situazione più allarmante è quella rilevabile nell’Isolato 28, dove da diversi giorni, così come mostrano le immagini, si avverte l’assordante rumore dell’acqua corrente che con violenza fuoriesce dall’ennesimo tubo deteriorato.

Anche in questo caso, i solleciti degli abitanti dell’isolato, piuttosto allarmati, non hanno ottenuto riscontri: nessun sopralluogo, nessun intervento di manutenzione, nessuna risposta concreta. E, intanto, da giorni, quell’acqua continua a fuoriuscire dalle tubature.

Così, “i reduci” della pima fase del piano di assegnazione che vivono tra il degrado e i disagi già introdotti dalle “case murate”, adesso temono il peggio: la perdita insorge proprio lungo le fondamenta del palazzo, costituendo una concreta e pericolosa minaccia.

Ad intervalli scanditi, per evitare il peggio, chiudono la chiave dell’acqua. Non hanno alternative, devono privarsi dell’acqua per evitarne l’eccessivo spreco e scongiurare pericoli ben più seri.

Succede nel Rione De Gasperi di Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli, idealmente più vicino al terzo mondo che al cuore del centro cittadino.

Tags: #acquaabcagibilità dei palazzicase popolariComune di Napoliedilizia popolarefognaimpianto fognarioimpianto idricoisolato 28napolinapoli estpericolo di crolloponticellirione de gasperitubature
ADVERTISEMENT
Prec.

Giallo a Chiaia: 37enne deuncia su facebook una violenza sessuale da parte di tre uomini

Succ.

26 luglio 1991: la mafia uccide Andrea Savoca, un bambino di 4 anni, figlio di un rapinatore di tir

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
26 luglio 1991: la mafia uccide Andrea Savoca, un bambino di 4 anni, figlio di un rapinatore di tir

26 luglio 1991: la mafia uccide Andrea Savoca, un bambino di 4 anni, figlio di un rapinatore di tir

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?