• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovanni Prisco: il giovane pizzaiolo autodidatta, nuovo talento dell’entroterra vesuviano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2017
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Giovanni Prisco: il giovane pizzaiolo autodidatta, nuovo talento dell’entroterra vesuviano
Share on FacebookShare on Twitter

16298475_10212132772305626_1558555774341003958_nLa freschezza e la goliardia, tipica dei 20 anni, l’umiltà, giovane e tenace, di un ragazzo con la testa sulle spalle, il talento genuino di chi investe su sé stesso e sulla sua terra e lo fa con l’amore, l’impeto e il necessario pizzico di follia che sferrano una marcia in più ai passi di una vita non ancora segnata dalle delusioni e dalle amarezze: questo e molto altro è Giovanni Prisco, pizzaiolo per passione.

ADVERTISEMENT

Una carriera nata in maniera quasi inconsapevole, ritrovandosi a dare una mano nelle retrovie di un locale che poi è diventato suo: la pizzeria Lucignolo di Boscotrecase. Un’oasi di pace e ricercata tranquillità, dove il contatto con la natura amplifica le suggestioni sensoriali e rende tutto più piacevole: sorseggiare un drink, gustare del buon cibo. Un piccolo miracolo enogastronomico che sovverte le antiche convinzioni legate ai piaceri della tavola per introdurre un new concept improntato a immagine e somiglianza dei rispettivi talenti dei fratelli Prisco: Giacomo, affermato barman di caratura internazionale e Giovanni, giovane e talentuoso pizzaiolo. 

16142607_740146752830461_4853985051586282103_n-300x300

Due stili, due professioni, due caratteri, diversi e speculari che, fondendosi, portano in tavola la perfezione.

Giovanni, come detto, si avvicina all’antica arte dell’oro bianco, prima da apprendista, poi da autodidatta: una volta compreso che questa è la sua strada e che quel mestiere lo sente suo, ha iniziato il suo percorso da solista, imprimendo ai suoi impasti e alle sue ispirazioni, quel pizzico di creatività e follia che concorre a fare la differenza e che puntualmente si rivela l’ingrediente necessario per distinguersi dalla massa.

17884334_781307498714386_7572644354122169475_n-300x300Un giovane pizzaiolo troppo impegnato a riversare sul banco impiastricciato di farina quello che ha da dire e da dare ad un mestiere la-deliziosa-pizzeria-lucignolo-dei-fratelli-priscoche soprattutto a Napoli è sinonimo di oneri e responsabilità, per lasciarsi suggestionare o inibire dalle tendenze dettate dai social, piuttosto che dal “nonnismo” che puntualmente i veterani della categoria esercitano sulle nuove e più promettenti leve. Giovanni non è stato risucchiato dal vortice di caotico e confusionario marasma che da troppo tempo, ormai, troneggia sulla pizza. Dal basso della sua umiltà, infatti, denota la saggezza che, fin qui, è mancata a molti pizzaioli attempati e che lo induce a non perdere di vista “la cosa importante”: la pizza e la colloca puntualmente al centro della scena.

Uno studio maniacale e minuzioso dei dettagli, dalla temperatura dell’acqua alla scelta della farina, senza tralasciare i tempi di lievitazione che per l’impasto che porta la sua firma è di 24 ore, così che possa risultare leggero e realmente meritevole di sposare la più compiuta definizione di “buona pizza”. A questa attitudine si addiziona la ricerca delle primizie di cui pullula il territorio vesuviano: un impasto lavorato ad arte, secondo il credo di Giovanni, va condito ed ulteriormente impreziosito con prodotti di qualità, in un abbraccio di sapori e piaceri, capaci di esaltarsi a vicenda.

20229132_833447070167095_1368741630349976590_nIl risultato finale è facilmente prevedibile e tutto da gustare, di boccone pizza-fiori-di-zucca-pizzeria-lucignolo-dei-fratelli-priscoin boccone.

L’aspetto che maggiormente stupisce dell’estro creativo del giovane pizzaiolo di Boscotrecase è la parsimonia con la quale sceglie i prodotti da adagiare sul suo ricercatissimo impasto: senza strafare, senza puntare sulla quantità che molto spesso è sinonimo di “disgusto” più che di buon gusto, senza cercare di stupire con pizze eccessivamente pompose e vistose, perché Giovanni è capace di identificare la bellezza e la bontà, insite nelle cose più semplici e genuine e sa che, “il ritorno alle origini”, intese come valori e sapori genuini della nostra terra, nell’era in cui spadroneggiano i fast food e l’obesità, è la vera rivoluzione. Tant’è vero che Giovanni ha bandito dal suo menù la classica “pizza baby”, farcita con wurstel e patatine, generalmente gettonatissima tra i bambini, perché ritiene che sia più opportuno educarli ad una corretta alimentazione, invitandoli a gustare una pizza ugualmente buona, ma priva di grassi.

13466230_10209979869044390_8161276068797376300_nAltra peculiarità di casa Prisco è la pizza integrale, gustabile solo il 19247764_825061164339019_3768343659865908538_nvenerdì, poiché la preparazione dell’impasto richiede delle tempistiche alle quali Giovanni vuole e sa dedicare il doveroso rispetto.

Il principio che ispira il suo credo di abile ed originale pizzaiolo, in sostanza è la ricerca dell’innovazione studiando la tradizione: Giovanni non “manca di rispetto” alla tradizione, piuttosto cerca sempre di omaggiarla introducendo delle varianti mai stonate o fuori luogo che, in alcuni casi, “fanno il lifting” alla classica Margherita, in altri, abbracciano i sapori peculiari dell’entroterra vesuviano e li servono a tavola, con un filo di olio a crudo e un paio di profumatissime foglie di basilico.

Tags: boscotrecasecibodrinkenogastronomiafoodfratelli priscogastronomiagiacomo priscogiovanni prisconapolipizzapizzeria lucignolopizzeria napoletanaVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovane scomparso da San Giovanni a Teduccio, i familiari mobilitano il web:”aiutateci a ritrovarlo!”

Succ.

“Vesuvio, basta fiamme”: cittadini scendono in strada per il piano d’emergenza

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
“Vesuvio, basta fiamme”: cittadini scendono in strada per il piano d’emergenza

"Vesuvio, basta fiamme": cittadini scendono in strada per il piano d'emergenza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?