• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Afragola: corpi fatti a pezzi e sotterrati, coinvolto anche un minorenne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Luglio, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Afragola: corpi fatti a pezzi e sotterrati, coinvolto anche un minorenne
Share on FacebookShare on Twitter

foto%20ansa_4Un’importante svolta è giunta nelle indagini legate al macabro ritrovamento di due cadaveri fatti a pezzi e chiusi in buste di plastica, avvenuto lo scorso inverno in un terreno di Afragola, comune alle porte di Napoli, sovente teatro di efferati delitti di camorra, di recente.

ADVERTISEMENT

La Squadra Mobile di Napoli ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare nei confronti di due soggetti ritenuti responsabili dell’omicidio di Luigi Ferrara, 43 anni di Casoria, e di Luigi Ruscinano, 53 anni di Mugnano i cui corpi sono stati ritrovati sezionati in buste di plastica il 16 febbraio 2017 in un terreno ad Afragola (Napoli).

I cadaveri erano stati individuati dopo una segnalazione, in Contrada Ferrarese, alle spalle della stazione – appena inaugurata – dell’Alta Velocità , a ridosso di una discarica.

I due furono smembrati in due parti con una sega, all’altezza del bacino, quando probabilmente erano ancora vivi.

Le modalità  macabre del duplice omicidio indussero gli investigatori ad associare il delitto a questioni di camorra. I corpi, infatti, non erano in stato di decomposizione.

Le due vittime erano considerate ras del contrabbando. Gli investigatori li cercavano dallo scorso 31 gennaio, quando avevano fatto perdere le loro tracce nei pressi del malfamato Rione Salicelle, nello stesso comune di Afragola. La fossa, profonda circa un metro, in cui furono rinvenuti i cadaveri, era ai bordi di una strada interpoderale in una zona di difficile accesso. La Polizia di Stato si trovò di fronte ad uno spettacolo raccapricciante: i corpi dei due erano tranciati in quattro parti.

La Squadra Mobile di Napoli ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare nei confronti di due soggetti ritenuti responsabili di quell’efferato duplice omicidio.

Si tratta di un minorenne – all’epoca dei fatti – e di un maggiorenne. Le ordinanze sono state emesse rispettivamente dal gip del Tribunale di Napoli e dal Tribunale per i Minorenni, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli e della Procura per i minorenni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il pizzaiolo Errico Porzio annuncia: “pizza gratis per tutti, se il Napoli vince lo scudetto!”

Succ.

28enne uccisa dal fidanzato durante la vacanza in Sardegna per un pugno di briciole sul tavolo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
28enne uccisa dal fidanzato durante la vacanza in Sardegna per un pugno di briciole sul tavolo

28enne uccisa dal fidanzato durante la vacanza in Sardegna per un pugno di briciole sul tavolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?