• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video – Ponticelli, rom sversano rifiuti in un terreno e poche ore dopo viene incendiato

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Luglio, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

19990272_10212028664985786_2552293994348485487_n E’ stato senza dubbio l’incendio di portata più estesa, tra gli otto insorti pressoché in contemporanea, una settimana fa, domenica 16 luglio, nel quartiere Ponticelli, quello che ha coinvolto il vasto appezzamento di terreno che s’incastona tra Via Luca Pacioli, Via Virginia Wolff, via Cupa Lettieri e Via Argine. Tant’è vero che le strade nelle immediate vicinanze dell’incendio furono inibite al traffico, dal primo pomeriggio di domenica 16 luglio fino a tarda sera.

ADVERTISEMENT

Dopo 24 ore di piena e viva emergenza, quel terreno ancora fumante, intorno al quale, nonostante i sette giorni trascorsi, è ancora acre la puzza di fumo, si è subito tornati alla “normalità”: un chiosco, il “classico” camioncino che vende frutta per strada, ha subito occupato la sua postazione, sprezzante della tossicità che ancora stanzia in quella zona e che di certo non fa neanche bene alla frutta e agli ortaggi lì esposti. Uno scenario inquietante, assai simile a quelli straziati e strazianti dei campi di guerra è la cornice in cui s’incastona il chiosco di quell’ambulante. Non sarebbe opportuno, forse, imporre, “almeno nelle occasioni di emergenza”, di sospendere la vendita di prodotti alimentari certamente nocivi oppure si preferisce far leva sul buon senso del compratore che dovrebbe giungere da solo a questo genere di conclusione, logica, ma non scontata?

Quest’ultimo, tuttavia, a quanto pare, non è l’unico grattacapo che impensierisce le autorità competenti.

Un terreno di proporzioni considerevoli, dunque, oggetto di “attenzioni particolari” a più riprese, da parte di chi ha deciso di trascorrere questa estate ad appiccare incendi anche tra le mura del quartiere Ponticelli, eppure mai messo realmente in sicurezza. Nessun intervento di diserbo, il nastro isolante, inizialmente affisso lungo una magra linea perimetrale, adesso è già sparito e il terreno è alla mercé di chiunque. Come dimostrano le continue incursioni dei rom, all’interno della stessa area.

La modalità è sempre la stessa: una coppia, un uomo e una donna che giunge a bordo di un furgone bianco all’interno di quell’ampio appezzamento di terreno da via Cupa Lettieri, la strada meno trafficata tra le quattro che fanno da cornice all’area, per dare luogo ad un’operazione meccanica, la cui maestria è senza dubbio sinonimo di un duro “addestramento”: scaricano tra le sterpaglie ancora non incendiate dei rifiuti difficili da identificare, presumibilmente metalli, per poi raccogliere tutto il materiale utile e confacente alle loro “abitudini”.

mostrano forte ostilità ed aggressività verso i passanti che osano “impicciarsi nei fatti loro”.

Nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 luglio, quel terreno è stato nuovamente incendiato. Poche ore prima, la coppia era stata “in visita” proprio lì. Si tratterà solo di una fortuita coincidenza?

 

 

 

Tags: Comune di NapoliEmergenza incendiPeriferia orientaleponticellirifiutiromsversamento di rifiutivia arginevia cupa lettieriVia Luca Paciolivia virginia wolff
ADVERTISEMENT
Prec.

Il “Sun” indietreggia e cancella Napoli dalla classifica delle città più pericolose del mondo

Succ.

Donna originaria di Torre del Greco uccisa dall’ex marito in Veneto

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Donna originaria di Torre del Greco uccisa dall’ex marito in Veneto

Donna originaria di Torre del Greco uccisa dall'ex marito in Veneto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?