• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marmeeting 2017, tuffi tra le fiamme, trionfa Andy Jones

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Marmeeting 2017, tuffi tra le fiamme, trionfa Andy Jones
Share on FacebookShare on Twitter

andy-jones-e-miss-campania-1 Nonostante i numerosi disagi causati da un incendio, anche quest’anno, la Coppa del mondo di tuffi dalle grandi altezze regala forti emozioni.

ADVERTISEMENT

Grazie al lavoro degli organizzatori, guidati da Oreste Varese, in azione a stretto contatto con Vigili del fuoco e Protezione Civile, seppur con ritardo, va in scena lo spettacolo più emozionante del mondo.

Nello straordinario scenario del fiordo di Furore atleti spericolati si danno battaglia a colpi di evoluzioni e giravolte mozzafiato.

Le fiamme dell’incendio lambiscono il fiordo e, solo per questo, non c’è la consueta cornice di pubblico ad affollare la spiaggia.

Il fumo rende fastidiosa la respirazione ma non frena l’estro degli atleti in gara, accorsi da ogni parte del mondo per la Trentunesima edizione del Marmeeting. Intorno alle ore 16:00 vengono ripristinate le condizioni adatte allo svolgimento della competizione e ha, così, inizio lo spettacolo dei tuffi dal trampolino posizionato a ventotto metri sul mare. I tuffatori devono fare i conti con un forte vento e con una diversa inclinazione del sole rispetto a quella delle prove di sabato. A sorpresa trionfa lo statunitense Andy Jones. L’americano, classe 1985, riesce ad avere la meglio sui favoriti, Gary Hunt e Orlando Duque. La spiaggia è deserta ma il ponte è gremito di appassionati e turisti che applaudono la vittoria di Jones che si aggiudica anche il Premio Speciale Yamamay per aver eseguito il tuffo più bello. La giuria è composta da specialisti del settore: Simone Bonelli, Grove Kenneth Buttres, Juljia Gusareva, Andrey Ignatenko e Andrey Rublev. L’evento viene ripreso dalle telecamere della RAI con la telecronaca di Gianfranco Coppola e il commento tecnico di Markus Stuppner, atleta della Bolzano nuoto e poi delle Fiamme oro, olimpionico negli anni 1984-1988, ex tuffatore dalle grandi altezze. allenatore e poi giudice di tuffi dalle grandi altezze. Si classifica secondo l’atleta della Repubblica Ceca, Michael Navratil, che indossa lo speciale orologio Hora per il suo tuffo a 100km/h. Durante la competizione, infatti, i tuffatori hanno potuto testare l’orologio dei record sportivi Hora. Al terzo posto si posiziona David Colturi.

I vincitori vengono premiati con un montepremi messo a disposizione dalla Bcc Battipaglia che finanzia anche le attività di ricerca di Marmeeting. A premiare i vincitori c’è Carola D’Ambra, Miss Campania, accorsa anche lei al fiordo nonostante le difficoltà. I tuffatori danno appuntamento a tutti gli appassionati ai Mondiali di tuffi dalle grandi altezze di Budapest.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tutela Del Mare: parte la campagna di Gori, video e fumetti per sensibilizzare i cittadini

Succ.

Giovedi 20 luglio NEK all’Etes Arena Flegrea con “Unici in Tour” per il Noisy Naples Fest 2017

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedi 20 luglio NEK all’Etes Arena Flegrea con “Unici in Tour” per il Noisy Naples Fest 2017

Giovedi 20 luglio NEK all'Etes Arena Flegrea con "Unici in Tour" per il Noisy Naples Fest 2017

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?