• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza Incendi nel vesuviano: creati punti straordinari di fornitura idrica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Emergenza Incendi nel vesuviano: creati punti straordinari di fornitura idrica
Share on FacebookShare on Twitter

foto-1 Al fine di supportare le attività di spegnimento degli incendi che purtroppo stanno interessando diverse aree del territorio campano ed in particolare l’area del Vesuvio, GORI sta fornendo massimo supporto agli enti impegnati in prima linea (Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e Amministrazioni comunali), grazie ad una struttura interna che prevede l’impiego sul campo di oltre 50 tra tecnici e operai impegnati al momento nei Comuni di Torre del Greco, Trecase, Ercolano, San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma, Boscotrecase, Terzigno, Ottaviano e Pollena Trocchia.

ADVERTISEMENT

Lo stato di emergenza rende necessaria la realizzazione di punti di prelievo dell’acqua straordinari ed improvvisi nella zona della cinta alta del Vesuvio, in particolare dove le fiamme sono più vicine ai centri abitati, utili sia per lo spegnimento degli incendi che per il lavaggio delle strade, necessario per evitare il propagare delle fiamme.

L’azienda sta inoltre provvedendo all’invio di autobotti nei luoghi di maggiore criticità ed ha fornito bocche antincendio per consentire il proseguimento degli spegnimenti del fuoco da terra nelle ore notturne, durante le soste dei canadair. I tecnici GORI stanno supportando allo stesso tempo anche i Comuni di Corbara e Vico Equense, alle prese con un altro fronte di incendio.

“E’ un’azione doverosa dalla quale non ci tiriamo indietro, anche perché la tutela dell’ambiente è uno dei nostri principali obbiettivi, ma qui c’è ancor di più perché in gioco ci sono vite umane, fabbricati coltivazioni. Proseguiremo la sinergia con tutti i soggetti preposti, ai quali diamo atto di un impegno straordinario, fino al termine dello stato di emergenza” – spiega il presidente di GORI, Michele Di Natale.

“Seguiamo con la massima attenzione l’evoluzione dell’emergenza, sperando che sia risolta nel più breve tempo possibile. Abbiamo deciso di costituire una struttura interna dedicata alla problematica incendi al fine di avere la massima tempestività ed efficacia nelle azioni di supporto ai soggetti impegnati in prima linea nelle attività di spegnimento” – conclude l’amministratore delegato di GORI, Claudio Cosentino.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza incendi sul Vesuvio: le ultime novità

Succ.

Premio GreenCare 2017 al Progetto Pangea di Scampia e all’I.C. Tasso San Gaetano di Piscinola

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Premio GreenCare 2017 al Progetto Pangea di Scampia e all’I.C. Tasso San Gaetano di Piscinola

Premio GreenCare 2017 al Progetto Pangea di Scampia e all’I.C. Tasso San Gaetano di Piscinola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?