• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 28 al 30 luglio: “Sapori Antichi”, dal Wild West all’Irpinia per la XXIII edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Dal 28 al 30 luglio: “Sapori Antichi”, dal Wild West all’Irpinia per la XXIII edizione
Share on FacebookShare on Twitter

20309_731x0_w_10226a49415a2d6f7f139ebfb063d044 “Sapori antichi – Dal Wild West all’Irpinia”: il centro storico di Torella del Lombardi (Avellino), con il suggestivo Castello Candriano, dal 28 al 30 luglio si trasformerà in un villaggio in perfetto stile western. Tre giorni di eventi che, sotto la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi, rievocheranno la leggendaria figura di Sergio Leone e la sua tecnica cinematografica europea dalla quale presero ispirazione gli Studios hollywoodiani degli anni ’70.

ADVERTISEMENT

Da quest’anno “Sapori Antichi” cambia completamente veste: giunto alla XXIIIesima edizione e promossa dalla Pro Loco Candriano di Torella dei Lombardi, l’evento, tradizionalmente votato a riproporre le antiche tradizioni culinarie del paese, lascerà ampio spazio allo sviluppo di aspetti culturali caratterizzanti. L’obiettivo sarò quello di dar vita ad una vera e propria “rievocazione culturale comunitaria“, una contaminazione western, dove sarà possibile percorrere un ricco e variegato percorso enogastronomico irpino immersi nei suoni e nei colori del folklore campano.

La scelta di riprendere scenari, sapori e suoni del Wild West scaturisce da uno dei grandi orgogli torellesi, ovvero aver dato i natali ad illustri personaggi, tra cui Vincenzo Leone, padre del grande regista Sergio Leone. Un legame di sangue suggellato nel 1993 dall’istituzione del “Premio Sergio Leone” che ha celebrato, negli anni passati, il legame di questo fine cineasta con la terra dei suoi avi. L’obiettivo di “Sapori Antichi” sarà quello di riprendere gli aspetti peculiari e caratteristici dei tanti film western del noto regista: ambientazione, scenografie, musiche, giochi e cibo del lontano West che si intrecceranno suggestivamente coi suoni e coi sapori della cultura irpina. Aldilà dell’aspetto ricreativo, attenzione sarà data alla valorizzazione e la promozione del patrimonio artistico-culturale del paese, che ha la fortuna di accogliere monumenti ed iniziative di rilevante valore: l’imponente castello Candriano ed il Museo Civico, la Fontana Monumentale articolata su due livelli risalente al XIX secondo, il Mulino ottocentesco e la torre normanna di Girifalco: non ultime, le mostre fotografiche che saranno presentate in questa occasione, visite guidate al Museo, degustazioni di vini e di prodotti tipici.

Il programma comincerà venerdì 28 luglio a partire dalle ore 17 con il Villaggio dei giochi antichi – Dal Wild West a Torella e viceversa, dove rivivranno giochi d’altri tempi. Dalle 21.30 Wild Irpinia con la musica dei Baccanali’s e, dalle 23, nel Villaggio Western Moonshine Special – Rock Blues e Rock ‘n Roll. Sabato 29 luglio si comincia alle 17 con “Storie di indiani d’America” a cura di Edoardo Spagnuolo, a seguire la presentazione del nuovo album dell’artista irpino Ivan Romano “I giovani e la tradizione“, e giochi di squadra sul tema “I giochi del Wild West“. Dalle 21.30 nel Villaggio Western i Barabba Blues e dalle 23 spazio al Wild Salento con Allabua. Domenica 30 luglio alle 12 aperitivo in terrazza e a seguire Pranzo con lo chef a cura di Antonio Pisaniello (prenotazione obbligatoria entro il 23 luglio) e buffet di dolci con Sal De Riso e presentazione del suo ultimo libro. Alle 20.30 sfilata di gruppi folk irpini e alle 22 in piazza Sergio Leone spettacolo di suoni antichi con I Bottari di Macerata Campania.

L’evento, unico nel suo genere, farà da vetrina ad uno dei paesi più caratteristici dell’Irpinia, che ha tanto ancora da mostrare e tanto da raccontare.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

La tragica storia del 24enne Ibrahim Manneh: morto al Loreto Mare di Napoli per “razzismo e malasanità”

Succ.

Pomigliano Jazz in Campania: prende forma la XXII edizione del festival

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Pomigliano Jazz in Campania: prende forma la XXII edizione del festival

Pomigliano Jazz in Campania: prende forma la XXII edizione del festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?